Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Americana


Messaggi consigliati

Inserita:

sinceramente non mi vanno a genio le lavatrici ad agitatore in quanto per rimuovere le macchie enzimatiche (come il sangue) non ci vuole l'acqua calda direttamente ma bisogna scaldarla poco alla volta. mettendo subito l'acqua calda si contribuisce a fissare la macchia sui tessuti 


  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alesicilia

    12

  • Countrguy

    11

  • Steve02

    8

  • DJ_Gabriele

    7

Inserita:
22 minuti fa, Steve02 scrisse:

sinceramente non mi vanno a genio le lavatrici ad agitatore in quanto per rimuovere le macchie enzimatiche (come il sangue) non ci vuole l'acqua calda direttamente ma bisogna scaldarla poco alla volta. mettendo subito l'acqua calda si contribuisce a fissare la macchia sui tessuti 

Hai ragione. Difatti sfregando un po’ il tessuto con acqua fredda la macchia di sangue va via 

Inserita:

desidero raccontare la mia esperienza con una Maytag a carica dall'alto con agitatore, usata quest'estate al mare per lavare

un carico di asciugamani da mare, belli sporchi.

Avevo selezionato il programma più energetico (ora non ricordo linone, forse bulky items,ma comunque quello con la

temperatura più alta,  mi pare 90°).

ho messo il dash polvere direttamente nel cestello, assieme a della varechina delicata.

Il lavaggio, compresi i risciacqui, è durato in totale 35 minuti. Mi è rimasto impresso.

Durante il lavaggio ho aperto il coperchio per verificare la temperatura: saranno stati 40/50° al massimo.

La macchina aveva caricato l'acqua già calda (si fa per dire), infatti non aveva la resistenza interna.

per farla breve: i panni sono usciti solo profumati... le macchie erano ancora tutte là dove si trovavano prima

del lavaggio.

questa è stata la mia esperienza...altro non so. forse il problema stava nella temperatura troppo bassa e non nella

incapacità della macchina.

 

Inserita:

Mah anche se avesse raggiunto 90 gradi, con un ciclo di 35 minuti, quindi di lavaggio 20 a dir tanto, è impossibile togliere le macchie. 

Inserita:

Semza resistenza poi é già difficile che raggiunga i 40

Inserita:

non possono farti i 90 quelle macchine. la temperatura massima della caldaia che manda loro l'acqua è di 75 ma anche meno. voi non avete idea di quanto mi manchino quelle vecchie rex anni 70 o 80 con i loro livelli extra alti :(. altro che mìele. io preferisco quelle vecchie rex oppure quelle della serie jetsystem. ragazzi sicuramente avrete sentito parlare del power wash. mìele non ha inventato nulla e non vedo il perchè sia sempre stata considerata la miglior marca. molto meglio una k563 della ignis. scusate se sono uscito per troppo tempo dal topic ma volevo far capire che NOI eravamo i migliori, poi all'inizio, quando è arrivata electrolux, ancora di più. 

Inserita:

nemmeno lo spin and spray. è un'imitazione fatta meglio del mix power system di candy e di 8 pulse di hoover, ma fatta veramente male rispetto al tanto vecchio e amato jetsystem (a pioggia) con spinwash. quest'ultimo per tutto il lavaggio ogni due rotazioni mi pare (o 3) esegue degli spunti di centrifuga la cui durata varia a seconda del quantitativo di schiuma presente nella vasca e nel tamburo. questo vuol dire che più schiuma c'è più gli spunti saranno brevi in quanto la schiuma, creando volume, "attira" l'attenzione del pressostato (regolatore livello acqua) che fa bloccare lo spunto. e quelle lavatrici con sto bel sistema (che tra l'altro sarebbe moderno ancora oggi nonostante fosse degli ultimi anni 80... rendiamoci conto eh;con mìele una cosa simile te la sognavi) lavavano eccome se lavavano (da Dio), con pochissima acqua. e risciacquavano anche molto bene in quanto il jetsystem si univa ad un livello più alto nel risciacquo (anche nel prelavaggio/ammollo)  rispetto a quello del lavaggio. ma che cosa è sto jetsystem (per coloro che non lo sanno.. una stretta minoranza in questo forum)? un sistema di ricircolo forzato(nel caso di quelle lavatrici a pioggia) che permetteva di continuare a irrorare il bucato di soluzione di acqua e detersivo. ciò aiutava a far penetrare quest'ultima nelle fibre, rimuovendo le macchie con poca acqua e molto efficacemente; nel caso di quello a pioggia ancora meglio rispetto al classico ugello posto nella parte alta della guarnizione. queste misteriose lavatrici erano stranamente metà italiane e metà svedesi. erano delle zanussi o rex (la stessa cosa magari cambiavano un po' i tasti tra queste due) o electrolux. digitate zanussi leader jetsystem e vedrete ciò che in mìele (la "migliore" marca di elettrodomestici) è stato imitato male e basta. chiedo scusa a coloro che gestiscono questo forum per l'eventuale eccesso di marketing o cose varie.

Inserita:

in parole povere il marchio migliore di elettrodomestici non ha innovato nulla. uno si aspetterebbe qualche innovazione importante da un marchio del genere. per me sanno solo copiare. e poi volete mettere le vecchie mìele? quelle sì che valevano quello che costavano mentre oggi la plastica sta guadagnando terreno nel senso che anche mìele farà lavatrici sempre più plasticose.

Inserita:

Steve forse hai ragione sul fatto che non hanno inventato nulla, ma sono rimasti gli unici a fare lavatrice robuste meccanicamente...(a parte qualche marchio premium) purtroppo hanno aumentato la plastica nelle finiture ma almeno dentro sono rimaste uguali

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...