Iceoair Inserito: 24 gennaio 2014 Segnala Inserito: 24 gennaio 2014 (modificato) Ciao ragazzi.. allora vediamo se qualcuno ha conoscenze tecniche piu ferrate di me. La lavastoviglie in questione ha 13 anni, ha sempre avuto il classico problema del dispaly che quando gli girava male si bloccava e non permetteva di selezionare i programmi, ma bene o male l'abbiamo sempre fatta ripartire senza cambiare pezzi. Poi un anno fa o poco piu e' scomparsa la retroilluminazione verdina del display e vabbè poco importava... e successivamente sono spariti pezzetti dei caratteri del display ma ugualmente si capiva che tipo di programma solitamente si impostava anche perche' usiamo sempre il P4. Quindi c'e' stata una decadenza generale della scheda ma ha comunque sempre funzionato e sempre lavato con regolarita'. Da un paio di mesi secondo mia moglie la lavastoviglie scalda poco la porta davanti ed il piano sopra (ma potrebbe essere una cosa di sensazioni personali) e pero' dice anche che le pare che non lavi molto bene le stoviglie. Ora la mia domanda e' se puo' essere tutto collegato alla scheda che non controlla bene la resistenza e quindi la scalda poco. Puo' essere o sono 2 cose indipendenti e separate? Puo' una resistenza scaldarsi poco oppure solitamente va o non va e quindi acqua calda a temperatura giusta o proprio fredda? C'e' un modo di controllarla a parte se scalda bene? Un tempo le lavastoviglie avevano il termostato a bottone incassato nello sportello.. questo modello non saprei non l'ho ancora aperto. Sto cercando quindi un aiuto a capire se potrei aver fortuna e sostituendo la sola scheda ormai agli sgoccioli il tutto si rimette a funzionare a dovere (sempre se qualcuno e' a conoscenza che quella scheda scalda e controlla la temperatura dell'acqua e quindi non la sta controllando/attivando bene) o se con la scheda e' meglio che cambio anche la resistenza e magari il termostato (se esiste qualche termostato che decide fino a che temperat. portare l'acqua, magari questo controllo lo fa sempre la scheda adesso mezza sfasciata). Se devo cambiare anche la resistenza che voi sappiate e' un lavoro fattibile o poi si deve andare a toccare pozzetti, guarnizioni di tenuta, etc etc e si rischia perdite di acqua? Ho una buona manualita' meccanica ed elettronica... pero' non sono esperto di lavastoviglie. Spero qualcuno sappia aiutarmi qui.... grazie per ora. P.S. Cercando nei ricambi ho visto che esiste una sonda temperatura ed esiste anche una resistenza su tubo di forma rotonda/bulbo da cui passa l'acqua da 780W o qualcosa di simile. Io pensavo la resistenza che scaldava l'acqua era quella serpentina che si vede aprendo la lavastoviglie sul fondo. Forse non e' quella che scalda l'acqua? Modificato: 24 gennaio 2014 da Iceoair
Iceoair Inserita: 24 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 EDIT: Aprendo lo sportello della lavastoviglie ho visto che non c'e' la resistenza sul fondo della vasca quindi e' per forza quella a bulbo. Ora si tratta di scoprire se esiste il caso che scaldano poco per usura o se una simile resistenza puo' solo andare o non andare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora