il_lungo Inserito: 24 gennaio 2014 Segnala Inserito: 24 gennaio 2014 Rieccomi con la lavastoviglie. Da alcuni giorni la lavast. in oggetto mi da un "codice di errore" (penso io) Cioè non finisce il ciclo di lavaggio si blocca e iniziano a lampeggiare 2 led quello del programma prescelto e quello dell'asciugatura. Qualcuno sa decifrarmi il messaggio che mi da la macchina ? Cosa devo fare ? Grazie dei suggerimenti in anticipo, sono sicuro che anche questa volta riuscirò a ripararle ! Ale
Nik-nak Inserita: 24 gennaio 2014 Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Prova a vedere se da questo manuale riesci a capire il tipo di errore: Link Ciao
il_lungo Inserita: 24 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Grazie Nik-nak non riesco a capirci molto... forse potrebbe riferisi al pressostato.. boh? Qua ci vuole qualche super esperto al quale sia già successa una cosa simile.. Spero di trovarlo.... grazie mille ancora
Del_User_149266 Inserita: 24 gennaio 2014 Segnala Inserita: 24 gennaio 2014 Se metti le foto dei led perchè ho anche io la schema di nik nak che però come ai visto è in inglese, mi dovresti dire in base alla pagina 33 quali sono i due led che l'ampeggiano. Grazie Se non metti le foto basta che tu mi dica in base alla pagina 33 quali sono i led corrispondenti.
il_lungo Inserita: 25 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Ciao Cesarini prima di tutto grazie per il tuo interessamento. I led che mi lampeggiano in contemporanea sono : a) uno fra LD1,LD2,LD3,LD4,LD5 a seconda del programma prescelto.Anche se, mi pare, non dipende da un programma in particolare. LD10 che corrisponde al simbolo dell'asciugatura. Se vedi pagina 21 la mia configurazione è l'ultima in basso: For Solaro and Schwaden appliances grazie Buon fine settimana
Del_User_149266 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Devi dal libretto fare il reset della macchina, devi fare la procedura del libretto. Non mi risulta che tutti quei led accesi siano un codice. Fai il reset e fammi sapere.
il_lungo Inserita: 25 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 Ciao, forse non mi sono spiegato bene i led che lampeggiano sono due esempio: LD2 e LD10 Inoltre se spengo e riaccendo dall'interruttore So la macchina riparte a volte finisce tutto il ciclo, a volte si riblocca. Mi dicevi di fare il reset, ma non trovo il libretto, come devo fare ?
Del_User_149266 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 No se sono accese 2 non devi fare il reset. Il libretto devi digitare il nome e la marca della lavatrice e su google ti dovrebbe portare al link e lo scarichi.
Del_User_149266 Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 (modificato) 7.4.2 TIME-OUT SCARICO ACQUA ALLARME Led [LD10]Questo controllo si attiva in tutte le fasi di Scarico per verificare lo stato del pressostato, in mododa garantire che il ciclo prosegua in modo adeguato.Ä È stato definito che in tutte le fasi finali di Scarico prima passare alla fase sucessiva, il contatto delpressostato deve essere aperto in posizione di «vuoto» (1-2).Ä Se al contrario, alla verifica risulta chiuso in posizione di «pieno», viene ripetuta la fase di Scarico.Ä Ultimata questa seconda fase, se risulta ancora in posizione di «pieno», viene decretato l'allarme.Possibili cause :a. Impianto di scarico non conforme (ostruito/ intasato)b. Pompa scarico interrotta/ bloccata (corpi estranei)c. Pressostato in posizione di pieno (1-3)d. Ostruzione sul collegamento Pozzetto - Pressostatof. Collegamenti elettrici interrotti / incertig. Scheda di Controllo (Relè interrotto)QUESTO E' QUELLO CHE DEVI FARE. Modificato: 25 gennaio 2014 da cesarini
il_lungo Inserita: 27 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 Grazie Cesarini, sinceramente non so da dove cominciare.... a. Impianto di scarico non conforme (ostruito/ intasato) Ho controllato e mi sembra tutto a posto. b. Pompa scarico interrotta/ bloccata (corpi estranei) La macchina scarica normalmente anche quando si blocca e da l'allarme se spengo e cambio programma scarica in modo corretto. c. Pressostato in posizione di pieno (1-3) qui ti riferisci al link di Nik-Nak pag 6 punto 3.7 ? controllo con il tester ? d. Ostruzione sul collegamento Pozzetto - Pressostato Se fosse ostruito l'acqua rimarrebbe nel pozzetto ? per eliminare una eventuale ostruzione è sufficiente che soffio nel tubicino? f. Collegamenti elettrici interrotti / incerti Qui la vedo dura........ g. Scheda di Controllo (Relè interrotto) Se fosse interrotto il difetto lo dovrebbe fare sempre no ?....mi pare che sulla scheda ce ne sono 2 uno con 8 piedi uno con 5 piedi sai mica indicarmi quale? DAMMI UN CONSIGLIO secondo la tua esperienza : da dove mi merita iniziare ? Perdona la mia insistenza e meticolosità, ma da "tecnici" della domenica non è facile...... Un saluto Ale il lungo
Del_User_149266 Inserita: 27 gennaio 2014 Segnala Inserita: 27 gennaio 2014 Fai un po di confusione la pompa dovrebbe essere a posto non è una risposta, la senti girare ok ma il tubo di scarico dove è ? sotto il lavello ? ai provato a fare scaricare la lavastoviglie in un secchio ? se all'inizio dello scarico l'acqua che esce riempie tutto il tubo è ok. Intanto fai questo poi passi oltre.
il_lungo Inserita: 28 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 Provato ! il tubo butta a pieno ! quindi i punti a) e sono OK. Esatto ?
Del_User_149266 Inserita: 28 gennaio 2014 Segnala Inserita: 28 gennaio 2014 (modificato) Ecco ora viene il problema più grosso da spiegarti perchè non sei del mestire, devi aprire la fiancata della macchina vista di fronte a sinistra e cercare due pressostati ( o 1 non ricordo ) colore marrone, li puoi vedere in un'altra discussione ci sono le foto mi sembra a RexTT 07E. Modificato: 28 gennaio 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora