Marcusss Inserito: 31 gennaio 2014 Segnala Inserito: 31 gennaio 2014 Ciao a tutti, ho recuperato una vecchia lavatrice modello Ignis k 501. L'ho collegata e avviata sul programma 1. L'acqua la carica molto lentamente, appena si è avviato il lavaggio ho sentito puzza di plastica bruciata e ho visto che il filo blu che arriva dalla presa si è fuso all'attacco del faston e ho visto che il contatto del faston è arrugginito, cosa può averlo provocato? Prima che il filo si fondesse ho notato che alcuni programmi non funzionano. Qualcuno mi può aiutare ad aggiustarla, se è possibile, vorrei tanto recuperarla. Grazie
Elvezio Franco Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 Intendi il collegamento del filo di rete che si e' fuso sul filtro di ingresso della lavatrice? Puoi fare una foto della bruciatura e del particolare completo?
superautomatico Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 modello Ignis k 501 AHHHH!!! Trattasi per caso di una mitica Ignis a carica dall'alto?!?!? Sostituisci il cavo di alimentazione (con uno a fili di sezione più grande, almeno 2,5mm) e controlla che il timer abbia il pacco camme ancora integro... non dico altro...
Marcusss Inserita: 31 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 Si esatto è proprio la mitica ignis a carica dall'alto Questo è il filo fuso, da notare che il filo da blu attraverso un giunto diventa magicamente verde e blu Questo è il contatto arrugginito Comunque appena riesco cambierò il filo, il timer sembra integro.
causicurti Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 ciao, ti è stato suggerito per il cavo. Sicuramente la ruggine ha fatto fare falso contatto al faston e si è surriscaldato. Sostituisci il gruppo maschio e se non lo trovi adattane uno.
superautomatico Inserita: 31 gennaio 2014 Segnala Inserita: 31 gennaio 2014 Mitica... ... moriva per il timer (P55A, di produzione Siebel... mi pare!); il cavo di alimentazione sottodimensionato andava a surriscaldare le lamelle del timer che fondevano poi il pacco camme... non ne contiamo più quelle che prendevano fuoco, specialmente la versione successiva (Kpiù, quella tutta bianca). Sostituire il cavo di alimentazione e la morsetteria (eventualmente) mette al riparo da questo inconveniente...
Omissam74 Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 specialmente la versione successiva (Kpiù, quella tutta bianca) speriamo di no
superautomatico Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Max... potrei mai mentire se si tratta di Ignis carica dall'alto !?!?!?
Omissam74 Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Sara 20 anni che gira. Cambiato il condensatore di spunto o il filtro di rete e basta( non ero ancora "esperto" e lo fece un tecnico e quindi non so quali dei due fosse, so che aveva un bel bugno di lato)
causicurti Inserita: 1 febbraio 2014 Segnala Inserita: 1 febbraio 2014 Ciao, ottime lavatrici. Proprio oggi cambiati cuscinetti a una K501 dopo 25 anni.
Marcusss Inserita: 3 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 Grazie mille per l'aiuto che mi state dando, non riesco a trovare niente per sostituire la morsetteria mi potete dare qualche consiglio?
Del_User_149266 Inserita: 3 febbraio 2014 Segnala Inserita: 3 febbraio 2014 In effetti all'epoca era una bella macchina c'era anche negli schemari che facevano a bologna me la ricordo anche io.
superautomatico Inserita: 4 febbraio 2014 Segnala Inserita: 4 febbraio 2014 Abolisci la morsetteria e giunta con dei cappelletti isolati Ho fatto sulle Ignis carica dall'alto cose che....
Marcusss Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Ciao, ho cambiato il cavo di alimentazione e eliminato la morsetteria, l'ho provata lavando degli stracci e funziona benissimo , ci sono piccole cose come il fatto che ci mette circa 20 minuti a caricare l'acqua. Il timer funziona bene solo che non parte con i programmi di lavaggio. E' normale che nel risciacquo si ferma due volte e per farla ripartire devo far avanzare il timer di una posizione?
superautomatico Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Il timer funziona bene solo che non parte con i programmi di lavaggio. E' normale che nel risciacquo si ferma due volte e per farla ripartire devo far avanzare il timer di una posizione? addio... siè guastato lo scappamento, quel timer va sostituito... non si rigenera!!! Parola mia!
Marcusss Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 nooo...riesco a trovarlo?
superautomatico Inserita: 8 febbraio 2014 Segnala Inserita: 8 febbraio 2014 cerca... chi cerca trova... io ho qualcosa nell'armadio... ma sono mesi che non lo apro
Marcusss Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Non riesco a trovarlo... tu non hai niente?
superautomatico Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 Alla faccia del cruscotto io farei una bella modifica... cruscotto vecchio lo conservi e ne ricostruisci uno nuovo su cui montare un altro timer nuovo (qualsiasi), ci perdi i programmi speciali&particolari ma almeno lavi... Dammi tempo... ho di nuovo un braccio fuori uso, se non trovo nulla nell'armadio si studia la modifica per il timer di ricambio, che era dell'ultima versione solo più con 2 cicli.
bigfish Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 salve io ho via il timer , dovrebbe essere quello della 501 se vuoi guardo i dati sul programmatore.
Marcusss Inserita: 18 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Ciao, scusa ma ho letto solo adesso il messaggio, comunque mi faresti un enorme favore grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora