gneppo Inserito: 14 giugno 2006 Segnala Inserito: 14 giugno 2006 Buongiorno a tutti sono nuovo ed è la prima volta che intervengo ...Non sono nè un esperto di PLC nè di elettronica ma solo appassionato ( da quando ho trovato PLCForum ) ...Spero di aver messo il Topic nella sezione giusta ....Vengo subito al dunque ....E' possibile gestire uno o più forni elettrici con un PLC ?In che modo ?( per gestire intendo impostare e controllare la temperatura , i tempi , timer , ecc )Se qualcuno può darmi anche qualche indicazione generica mi sarebbe di grande aiuto .....
Lucky67 Inserita: 14 giugno 2006 Segnala Inserita: 14 giugno 2006 Devi dotarti di plc con interfaccia operatore più o meno complessa (dipende da come vuoi visualizzare i dati che ti interessano) e di schede con ingresso analogico per ottenere gli ingressi di temperatura ed uscita analogica se tale temperatura la devi gestire modulando una valvola proporzionale, una resistenza variabile o similari.
vabi Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Ciao gneppo,Potresi indicare cosa intendi per gestire uno o più forni elettrici con un PLC.Hai dei forni senza sistema di controllo e glielo devi fare tu?Ne hai gia alcuni in servizio e devi gestirli per ridurre i consumi?O cosaltro?Saluti
gneppo Inserita: 15 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Anzitutto grazie mille per le risposte " Hai dei forni senza sistema di controllo e glielo devi fare tu? " Sì esatto vabi ... ma è una cosa per me che dovrei fare entro la fine dell'anno ...a livello amatoriale diciamo ... finchè non imparo a maneggiare un PLC poi vedrò
Livio Orsini Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Gestire forni con PLC, può significare tutto e niente. Specifica meglio cosa vuoi gestire, che tipo di forni sono (alimentazione, potenza, temperatura, lavorazioni, etc.).Sono oramai anni che continuiamo a ripetere che senza dati non si possono avere risposte serie.Non capisco questa reticenza, non solo tua, nel descrivere compiutamente l'oggetto della domada. Spesso bisognerebbe interrogare i richiedenti aiuto sooto effetto del penthotal.
tecno Inserita: 15 giugno 2006 Segnala Inserita: 15 giugno 2006 Intervengo per segnalare a Gneppo che attualmente esistono dei moduli d'automazione ( io li chiamo erroneamente microPlc ) che permettono di fare delle buone applicazioni anche nel campo della termoregolazione sempre a patto che le funzioni PI , PID richieste non siano troppo estremizzate.Questi strumenti sono di facile ed intuitiva programmazione e possono rappresentare il primo passo verso sistemi piu complessi.Saluti.Tecno
vabi Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 Sarebbe utile che dicessi di che tipo sono i forni e dessi delle informazioni su cosa ti serve che facciano in modo da capire cosa serve
Savino Inserita: 16 giugno 2006 Segnala Inserita: 16 giugno 2006 Visto che si parla di forni "elettrici" allora dovresti approcciare con degli oggetti tipo SCR (silicon controlled rectifier), SSR (solid state relays), etc.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora