Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Con L4972Ap


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve gente, mi serve una mano. Ho questa scheda dove tra le altre cose sono montati due di questi integrati, L4972A. Su di uno ho correttamente l'uscita a 5,1V mentre nell'altra no. Ho però o i 5V al pin 13 vref, e 12 circa al pin 14 vstart, in ingresso ho 24V, al pin 17 ho una perfetta onda a dente di sega a 180kHz. In uscita niente e nemmeno ai pin di errore e compensazione. Corti in uscita non ce ne sono.

E' andato l'integrato?


Inserita:
E' andato l'integrato?

Da quello che scrivi sembrerebbe l'ipotesi più probabile.

Inserita:

Beh l'IC sembra essere il colpevole ,se vuoi toglierti il dubbio scambia fra loro i 2 ICs e vedi se il problema si "muove" con l'integrato o resta su quella scheda e trai le conclusioni :)

Inserita:

Ummm, meglio non farla una prova del genere, già devo stare attento a non rovinare le piste dissaldando il vecchio se poi dovessi toglierlo di nuovo farei sicuramente dei danni. Preferisco comprarne uno nuovo e provare.

Inserita:
già devo stare attento a non rovinare le piste dissaldando il vecchio

:huh:

se poi dovessi toglierlo di nuovo

$%28KGrHqF,!q0E88giGVyuBP%28y!zvMHQ~~60_

Inserita:

Preferisco comprarne uno nuovo e provare.

Sì se hai paura di far danni a dissaldarlo è la cosa migliore :)

Inserita:

Prima di dissaldare il componente, hai fatto una verifica sul condensatore di bootstrap.

Ciao

Inserita:

A dire il vero no, dici che si è aperto?

Mi era capitato che togliendo le scheda dal contenitore e provandole sul baco tutto avesse funzionato salvo poi tornare a non funzionare una volta rimontate. A volte mi sono capitati dei ceramici spezzati che sembrano apposto ma mai di così grandi e mai su una scheda che sta tranquilla dentro un armadio di comando.

Inserita:

Difficile che il condensatore si apra, però un controllo io lo farei.

Verifica anche le piste che collegano il driver, non si sa mai che ci sia un problema su un vias(ipotesi remota, ma intanto che sei in ballo).

Ciao

Inserita:

Che intendi per driver? Il transistor di potenza è integrato nel chip.

Inserita:

Dunque oggi è arrivato l'integrato nuovo, l'ho montato ma il risultato non cambia. Non ho avuto tempo di fare altre misure però mi è venuto il dubbio che questo alimentatore sia solo di back up in caso si guasti il primo.

Forse è meglio se vi do qualche altra informazione, l'alimentazione in questione è parte di un S7-300. Forse chiedo troppo ma è disponibile il manuale di servizio?

Inserita:

....però mi è venuto il dubbio che questo alimentatore sia solo di back up in caso si guasti il primo.

Per verificare se è così, puoi pensare di isolare il pin 4 del 4972 che funziona, in modo da disabilitarlo(eventualmente collegalo a gnd con una resistenza da 10K)

Se così non fosse, inizia con il fare le verifiche che ti avevo suggerito in precedenza, verifica tutti i componenti passivi che gravitano attorno all'integrato stesso, ed in particolar modo,verifica il diodo tra il pin 20 di uscita e gnd.

Misura la tensione che hai sul pin 4 (reset input), che deve essere superiore ai 5.1V, affinchè il 4972 sia abilitato.

Ciao

Inserita:

Diodo ok, pin di reset a 7 volt circa. Potrei controllare il condensatore di soft start, altro da controllare non mi viene in mente.

  • 2 months later...
Inserita:

Ho ripreso in mano il plc visto che oggi ho un po' di tempo, fatti i collegamenti è partito con il led della batteria che lampeggia (è scarica). Spento e riacceso non è più partito. Stupido io a non aver misurato le tensioni sul secondo regolatore.

Inserita:

Altre prove, è un caso che il led lampeggi. Comunque tornando al nostro regolatore mi sta facendo impazzire e il fatto che ci siano piste all'interno della pcb non aiuta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...