Vai al contenuto
PLC Forum


Deumidificazione Clima In Inverno


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

una curiosità...ma in inverno la funzione deumidificazione funziona?

il mio Panasonic permette la regolazione della temp anche con la funzione dry, cosi dadosi che da un po' di gg sento la casa umida, piove sempre, ieri sera l'ho fatto partire in dry con 25°, solo che dopo 15 minuti non è successo nulla, spia verde accesa fissa e palette tutte aperte...fuori non si sentiva nulla, non so se è partito e poi si è spento perché mi son messo a cenare in un'altra stanza...

poi dopo 20 minuti senza risultato ho messo su auto ed è partito regolarmente in caldo....


Inserita:

Per poter deumidificare, il clima ha bisogno di raffreddare la batteria interna in modo chè l'umidità presente nell'aria, quando passa per le alette della batteria si attacchi e si trasformi in condensa e venga scaricata..............ora se tu imposti la temp. a 25 gradi, e la temp. ambiente è 18 gradi è normale che il clima non dia segni di vita, ................ciao

Inserita:

ah quindi in inverno è inutilizzabile, perché proprio questi gg ho la casa piena di condensa, e la temp è sui 17-18 gradi come dici te....

allora a che serve regolare la temp in dry? per me a nulla....

Frigorista modena
Inserita:

Beh attenzione, anche qui può esserci un piccolo equivoco, l'unico modo per eliminare l'umidità relativa in eccesso è fisicamente farla condensare contro una parete fredda (vetro freddo, muro freddo, alette dello split fredde), e come acqua farla scaricare in un bidone, quindi quest'acqua era quella "sospesa" nell'aria.

L'altra è aumentare la temperatura dell'aria, perché l'aria calda ha più capacità di contenere acqua, quindi l'avverti meno perché è "diluita" nell'aria calda, che è anche un bene perché i nostri polmoni soffrono parecchio con l'aria calda secca.

Quindi Panasonico in inverno avere 17/18° di temperatura in casa (???) è ovvio che senti l'umidità oltre a sentire freddo!!!, a proposito, non hai freddo????

Inserita:

no, parlavo prima di accendere il riscaldamento poi arriva anche a 20, ma comunque non amo francamente le saune in inverno, è già sufficiente quelle che ci facciamo in estate dalle mie parti....

Inserita:

approfitto della vs disponibilità per chiedervi un piccolo malfunzionamento che ho avuto l'altra sera, era in pompa di calore come è ovvio in questo periodo, e si è spento, cioè è rimasto il led verde fisso le alette aperte, ma si è spento il ventilatore interno, siamo rimasti stupiti io e mia moglie perché son 2 anni e mezzo sempre a scheggia questo clima, non stava sbrinando perché quando lo fa lampeggia il led, e poi fuori erano 9 gradi e molto umido....poi mi son messo ad armeggiare col telecomando ed è ripartito regolarmente, ma non è che aveva raggiunto la temp impostata di 22 gradi e si è spento? essendo inverter non dovrebbe rimanere a minimo l'ue invece di spegnersi, invece sembrava spento fuori....comunque non lo ha fatto più le serate successive, vi terrò informati se lo dovesse rifare...scusate se sono prolisso ma per capire meglio....

Inserita: (modificato)

non è che avevi impostato la max temperatura interna a telecomando e minima ventilazione interna..............perchè se così fosse, con temperature esterne relativamente "alte" e la ventilazione al minimo il gas di ritorno all'esterna è ancora molto caldo e ha una pressione elevata e la macchina va in protezione, si ferma senza dare errori ma non si ripiglia più, e nella maggior parte dei casi bisogna spegnere togliendo tensione e ripartire.....................

Modificato: da opazzo
Inserita:

se imposti a 25 gradi in dry significa per il climatizzatore che vuoi che non scenda sotto i 25 gradi nella funzione deumidificazione..ora se in casa hai 20 gradi chiaro che lui il cliclo di deumidiifcazione non lo esegue

Inserita:

rispondo ad entrambi ringraziandovi per la disponibilità....

io la sera imposto sempre così:

heat (calore)

temp 22

velocità fan su auto

air swing su

è successo solo quella sera, potrebbe pure essere che avesse raggiunto la temp è si sia spento, ma è strano perché non lo aveva mai fatto...è vero comunque che nelle sere precedenti fuori era davvero mite, molto umido ma mite...

erikle, sei stato chiarissimo, quindi se impostato in dry 20° allora partiva...una domanda, ma se per deumidificare deve raffreddare le alette interne, come fa a riscaldare se nell'ambiente si scende poi dai 20°? semplicemente si ferma giusto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...