Lorenzo Bergamini Inserito: 6 febbraio 2014 Segnala Inserito: 6 febbraio 2014 Ciao spero di aver postato nel settore giusto, La domanda è: Ho un ups di vecchia data che probabilmente ad un collegamento sbagliato sull' uscita è saltato, ( saltano contemporanemente il fusibile in alimentazione che quello saldato sulla scheda interna, li ho sostuiti con due portafusibili...). Dove e, posso recuperare eventuali schemi elettrici partendo dal codice sulla scheda che è: PDSR 03071-03-743??? Può essere utile il nome del costruttore ed il numero di serie???
tesla88 Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Beh deve esserci un bel corto netto, non è che per colpa di un fulmine o sovratensione hai i MOV sull'ingresso in corto ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 una volta si chiamavano semplicemente varistori...
Lorenzo Bergamini Inserita: 6 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 ciao ragazzi, innanzitutto grazie poi vi elenco tutti i dati di targa: modello 1000s, Imput 220volt 50Hz 7.0A Max. Out 230V 50 HZ 4.3 A, 1KVA cosfi 0.7. l'ups è made in taiwan e vi sono i seguenti codici: P/N 9102-5690-00 e poi S/N 971096054 SW. Sul davanti c'è un adesivo tipo ONLINE computer o o qualcosa del genere. Per ciò che riguarda la sovratensione, il guasto si è creato o se preferite causato quando, in seguito al terremoto mio padre ha voluto usarlo per alimentare le luci della scala, ovviamente quando non ci sia la tensione di linea( tipo luci di emergenza). Prima di collegarlo all'impianto di casa funzionava correttamente e poi al collaudo dopo essere stato collegato è saltato tutto. Credo che abbia subito un ritorno da qualche neutro in giro per casa. Controllando la scheda ci sono due antiscoppio blu( come quelli della vostra foto ma non so mai come si chiamano) che sono diventati grigi tipo fumo di londra( ma si vede ancora la scritta bianca) e sul retro della scheda vi è il classico alone marroncino tipo cotto, però non puzzano di bruciato. Inoltre ho dimenticato di dirvi che la prova io l'ho eseguita col pacco batterie scollegato e mi sono accorto stamattina che vi è un filtro anche sulle uscite. Non pensavo foste cosi veloci a rispondermi quindi vi ringrazio e se riuscirò posterò alcune foto fatte col cell.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 febbraio 2014 Segnala Inserita: 6 febbraio 2014 Controllando la scheda ci sono due antiscoppio blu( come quelli della vostra foto ma non so mai come si chiamano) te l'ho detto,varistori o assorbitori di transienti.Staccali ,almeno un terminale e misurali,devono risultare aperti altrimenti vanno sostituiti. Per lo schema ,senza un marchio affidabile non posso trovare nulla.
Lorenzo Bergamini Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 ciao Riccardo, ho dissaldato i due varistori ed entrambi, misurati col tester danno continuità...quindi sono in corto. adesso cercherò di procurarmeli e poi li sostituirò.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 puoi anche non metterli per provare l'ups,sperando che in quel momento non venga colpito da un fulmine....
Lorenzo Bergamini Inserita: 7 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 per ora no nubi all'orizzonte...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 febbraio 2014 Segnala Inserita: 7 febbraio 2014 Chi non risica non rosica
Lorenzo Bergamini Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 ciao scusa se non ho risp. venerdi ma sono rimasto impegnato. comunque giustamente tra no nubi all' orizzonte e tra chi non risica non rosica, ho risicato venerdi mattina e non solo non è saltato nulla, ne il differenziale della cantina ne il contatore del condominio e tantomeno neppure il paese è stato messo al buio... Parlando seriamente sia senza varistori che con i varistori nuovi, ho l'alimentazione dell'ingresso, (si sente il relè di minima tensione attacare e staccare) ma non ho l'alimentazione delle batterie. ho già visto un fusibile saltato ma non è lui. evidentemente si perde qualcosa. prossimamente in settimana, visto che il timing scaarseggia, cercherò di fare qualche altro tentativo. ciao
Lorenzo Bergamini Inserita: 19 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 ciao le prove tecniche avanzano ma senza risultati. Il costruttore mi ha inviato l'uso e manutenzione ma non lo schema elettrico. le batterie si ricaricano se collegate al caricabatterie esterno. ora studierò un po di manuale tecnico....alla prossima
Lorenzo Bergamini Inserita: 27 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2014 allora, ricapitolando i risultati delle prove tecniche sono: alimetando ups a 220 V di rete non vi è nessun disservizio elettrico a monte, caricando le 5 batterie al piombo, codeste mantengono la carica, verificando il circuito di carica delle batterie vi è una erogazione di tensione ( provando l'uscita dell' alimentatore switching con tre led multitensione ( da 12 a 30 v cad.) collegati in serie. misurando col tester sulle prese di uscita si rilevano 220V tra il neurto e la massa e tra la fase e la massa, però purtroppo tra fase e neutro non si rileva nessuna ddp il display che indica lo stato del carico, del funzionamento o del bypass non da nessun segnale ( pur avendo provato i led a banco) sulla scheda di controllo vi sono due relè elettronici a 24V che, alimentati a banco funzionano sulla scheda di potenza il relè finder a 12V alimentato a banco funziona il relè di minima tensione a 220V in attesa di altri riscontri chiedo a voi qualche suggerimento
puan Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 si rilevano 220V tra il neurto e la massa e tra la fase e la massa Non so darti consigli sull'UPS. Però, da quello che leggo, sembrerebbe che i fili dell'uscita siano stati invertiti. Controlla la posizione del filo di fase, con un cacciavite cercafase.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora