Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Da Sostituire


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vi chiedo umilmente aiuto perchè non so come muovermi.

Sto ristrutturando casa e dovrei sostituire il citofono di casa, solo che non ho idea che modello sia (la marca è Urmet) e con che cosa potrei sostituirlo (sicuramente qualcosa di più moderno ed elegante).

Vi rimando ai link, qui sotto, dove potete vedere le foto dell'oggetto in questione:

http://www.legaloska.net/IMG_1078.JPG

http://www.legaloska.net/IMG_1079.JPG

http://www.legaloska.net/IMG_1080.JPG

Mi sarebbe piaciuto metterci un modello tipo l'Urmet Bibus Atlantico 1172/45 ma non se è possibile e compatibile...mi date una mano?

vi ringrazio in anticipo


Inserita:

forse penso sia un Urmet 1030 o 1130....ma se lo sostituisco con un 1133 trovo problemi?

Inserita:

Il tuo citofono ha il ronzatore, devi sostituirlo con uno simile o devi aggiungere un buzzer universale 9854/xx

Inserita:

ok come immaginavo...ho già ordinato un 1133/1 e quindi dovrò allora prendere anche un buzzer 9854/52? può andar bene? grazie mille

Inserita:

Allora..piccolo riassunto della mia situazione:

ho un urmet 1133/1 con il buzzer universale 9854/56.

Da quello che ho capito questi sono i collegamenti da fare:

i fili 6-2-9-1 li attacco come nel vecchio urmet in quello nuovo, pari pari;

il filo 7 invece non lo attacco al citofono ma al buzzer, ma dove? il buzzer ha due attacchi liberi (1 e +/-)

poi cosa dovrei fare?

grazie mille per l'aiuto che mi date

Inserita:

Il filo che era sul 7 lo colleghi sul + e dal - vai al 6 il morsetto 1 lo ignori

  • 1 month later...
Inserita:

Mi ricollego alla mia vecchia richiesta di aiuto, perchè solo ieri ho avuto il tempo materiale per potermi adoperare nella sostituzione dell'Urmet.

Ho fatto tutto...vecchi collegamenti con quelli nuovi e poi il 7 collegato sul morsetto +/- del buzzer e file nero che esce dal buzzer collegato al numero 10.

Funziona tutto...ma mi chiedo....è normale che il buzzer faccia un rumore stridulo (neanche tanto forte) invece di un bel beeee (non so come spiegarlo), come lo faceva il vecchio buzzer del vecchio urmet???

Io ci ho collegato un 9854/56...ho forse sbagliato buzzer? c'è un altra alternativa? perchè così a volte non capiamo che hanno suonato

Inserita:

Il filo nero che esce dal buzzer non lo devi usare, fai un ponte tra 10 e l'altro morsetto bz

Inserita:

Hmmmm....per capire meglio (ovviamente io), ti mando la foto della situazione di ora....

urmet.JPG

Inserita: (modificato)

Ora non ho la possibilità di controllare i collegamenti del 9854/56, credo che devi usare i fili rosso e nero, uno sul 7 e l''altro sul 10/6

Il filo nero che intendevo nel post precedente riguarda un altro modello di buzzer.

Modificato: da Roby57
Inserita:

Prova a collegarlo così, filo nero del bz su 6, filo 7 su bz +/-

Inserita:

io l'ho collegato con il nero del bz sul 10 (dovrebbe essere lo stesso no?) e il suono lo fa....quello che mi chiedo e che vi chiedo se è normale che sia un suono tipo uccellino stridulo....perchè mi aspettavo tutt'altro

Inserita:

delusione :(

beh, comunque grazie per l'interessamento e l'aiuto che mi hai dato

ora il prossimo obiettivo è trovare qualcosa di meglio come campanello perchè questo alla lunga penso non mi soddisfi per nulla

Inserita:

Esistono i ripetitori di chiamata o suoneria supplementare

  • 3 years later...
Inserita:

Salve signor ROBY...

La contatto in merito alla sua esperienza nel settore elettrico, ho appena acquistato un urmet 1133/1 con il buzzer 9854/56, sostituendolo con il vecchio modello 1030/2B....

dal vecchio dispositivo sono riuscito a segnare ogni rispettiva funzionalità dei cavi andando ad esclusione... le premetto che in impiantistica sono una frana e chiedo senza alcun obbligo se può essere così cortese ad aiutarmi nel montaggio del dispositivo, contatto a lei in quanto letto nei svariati post del blog la vedo più preparata e professionale di altri utenti anch'essi validi ...

le allego delle foto per rendersi conto dei cavi e degli apparati cablati da inserire i rispettivi fili...

5ce2406b-078a-4224-a569-ab5e8692a2cb.jpg

5b05243a-e47b-4c41-9d3f-f0f58722aeaa.jpg

f3db5c19-f310-4918-ad89-9ad0c80c086d.jpg

a33b44f7-ebb1-4ba7-85f4-e344a6b72967.jpg

0da675a1-6fb4-432c-b6b4-7985fc0fab6c.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...