Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Indesit Idl 600 S Che Non Riscalda


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi sono iscritto da poco quindi saluto tutti,sono di Catanzaro.

prima di inserire la discussione faccio una piccola premessa singolare:

"se non riparo la lavastoviglie mia moglie mi fa lavare i piatti a mano"

Ho una indesit IDL 600 S che non riscalda quindi non va avanti con il programma,sono intervenuti i tecnici della ditta ed hanno detto che la resistenza è andata,per sicurezza ho fatto provare la stessa da un amico ed ha rilevato che era perfettamente funzionante.

Che cosa potrebbe essere il motivo di tale problema? Grazie.


rosario.pezzella
Inserita:

Ciao, non va avanti che significa? non inizia il programma, o non scalda l'acqua? fai un lavaggio solo ammollo cosi la resistenza non è richiesta, non parte? controlla la scheda principale e anche quella dei programmi.. cerca di dare più informazioni.

Inserita:

Si hai ragione:

praticamente mettendo il programma n 2 l'apparecchio inizia il ciclo con il carico dell'acqua quindi inizia a lavare,poi scarica/carica e ricomincia a lavare e lo fa in continuazione.Leggendo qua e la e prendendo informazioni ho capito che se l'acqua non viene riscaldata dalla resistenza il programma non va avanti.Tanto è vero che alimentando la lavastoviglie con acqua calda il programma qualche segno di vita lo da.Non riesco a trovare,ammesso che ci sia,il termostato o il sensore che da alla resistenza corrente.

Inserita:

Continuando la discussione,vorrei sapere a cosa serve la sonda collegata alla scheda (quella collegata con due fili neri)

Grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

Volevo "ringraziare" tutti i componenti del forum per le risposte ricevute,"grazie" di cuore.

Livio Migliaresi
Inserita:

Posso anche capire il senso del tuo messaggio ironico, ma, credi che se qualcuno avesse saputo o che che minimamente avesse pensato di poterti essere utile non l'avrebbe scritto.

E' una ironia becera e assolutamente fuori luogo, laddove fosse ironia,

Il forum ha una sua dinamica, come in genere tutti i forum: chi legge, sa, e, ha tempo per rispondere, inserisce un messaggio che a volte può anche essere risolutivo!

Inserita:

quella sonda attaccata alla scheda e il termostato,,potrebbe essere li il tuo problema se sei sicuro che la resistenza e buona

  • 2 weeks later...
Inserita:

Chiedo scusa a tutti.

La resistenza era buona ma l'ho cambiata ugualmente,un tecnico non ufficiale ritiene sia la scheda che è andata.

Inserita:

Spesso è solo il relè sulla scheda che comanda la resistenza che non va, e quindi basta rimediare su quello piuttosto che su tutta la scheda.

Ah, ricorda a tua moglie che può mettere mano al portafogli e risolvere lei il problema. Scusa se mi esprimo così, ma troppe volte ho letto qui sul forum di donne che si rivolgono ai mariti in toni così pretenziosi (e li fanno innervosire... ;)).

Inserita:

Guarda..solitamente e quella diavolo di sonda guasta,ma la brutta notizia e che la vendono con tutta la scheda

Inserita:

Il portafogli è sempre il mio quindi.................

Per quanto riguarda la scheda un mio amico l'ha controllata ed ha detto che molto probabilmente è il relè,la sonda provata sembra che funzioni.Grazie di cuore.

Inserita:

ti auguro che sia il rele' allora..facci sapere,son curioso

Inserita:

Il relè in effetti era "svampato" l'ho montato ma niente,ho un'ultima soluzione una mazza e la faccio a pezzettini.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il relè in effetti era "svampato" l'ho montato ma niente,

svampato....cioè ?

Inserita:

I contatti bruciacchiati quindi non facevano bene il contatto,è stato sostituito il relè ho montato la scheda ma niente.

Inserita:

Quindi torniamo ak discorso della sonda della temperatura..

Inserita:

Appunto, la sonda collegata alla scheda se gli avvicino del calore funziona.

Mi è venuta in mente un'idea se collego i fili di questa sonda cosa potrebbe succedere?

Maurizio Vacquer
Inserita:

Ho avuto lo stesso problema con un'altra lavastoviglie (IDL 55.IT2) ma considerato che hanno la stessa scheda forse puoi risolvere nello stesso modo:

Il relè viene innescato dal microcontrollore attraverso un transistor.

Il transistor prende la tensione dal diodo ZENER da 12 Volt.

Nel mio caso ai capi del diodo Zener ho misurato solo 2Volt.

Sostituito il diodo Zener ha funzionato tutto perfettamente.

Inserita:

Perfetto,il mio collega,che è un'esperto,ha rilevato che il diodo non dava la giusta corrente o tensione lo ha sostituito con una piccola modifica ed è andato tutto bene,la lavastoviglie funziona perfettamente.

Comunque grazie a tutti per la collaborazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...