stepir Inserito: 9 febbraio 2014 Segnala Inserito: 9 febbraio 2014 Ciao dopo un po' di minuti quando praticamente credo sia quasi raggiunta la pressione di utilizzo salta il differenziale. Immagino la prima imputata sia la resistenza con una possibile dispersione a terra. Potreste darmi una mano a capire dove trovarla? http://imageshack.co...8/7532/nb9l.jpg Immagino sia quella sulla destra con i contatti fili nero e rosso? solo che ai capi due capi rispetto alla carcassa della caldaia non misuro nessuna dispersione (ho messo il multimetro su 2k ohm un puntale sul capo l'altro sulla carcassa). GRAZIE!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 forse a caldo va in dispersione,spesso succede così. tra la terra e una fase della spina c'è dispersione?
stepir Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 questa ??????? http://imageshack.com/a/img40/2530/6hu.JPG no nessuna dispersione fra fasi e terra
Omissam74 Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 no. Intende la spina della corrente.
stepir Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 no scusate ho postato senza aver aggiornato la pagina e dopo mi ha sommato i due post. Chiedevo se questa può essere la resistenza: http://imageshack.co...40/2530/6hu.JPG E' quella che si vede sul fianco destro della pentola. E' parzialmente annegata dentro ma me la sarei aspettata diversa (da ignorante in materia). Invece sulla spina della corrente non ci sono dispersioni fra terra e fasi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 Chiedevo se questa può essere la resistenza: nooo,quello è un termostato,la resistenza è dentro la caldaia,non la vedi e fa capo ai terminali con faston che ne escono
stepir Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 e quindi va cambiata tutta la caldaia?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 se fosse la resistenza a disperdere,sì
stepir Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 ma il test lo posso sempre fare mettendo il puntale sul faston giusto? intendi i due che ci sono nella parte superiore della foto appena sopra alle due viti con le ranelle (uno è quello col cavo rosso proprio sopra alla connessione di terra sulla caldaia con cavo verde)?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 per essere sicuro di testare solo la dispersione della resistenza,devi staccarla dai faston
stepir Inserita: 9 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 ho provato e non ci sono dispersioni... idee o suggerimenti? Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 (modificato) allora non può scattare il differenziale,a meno di perdite interne di vapore che saturano l'involucro,Può dipendere anche dalla resistenza del ferro Modificato: 9 febbraio 2014 da Riccardo Ottaviucci
anto2010 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 salve, hai provato se perde il pressostato?generalmente quando arriva a pressione, quindi dopo un po, che riscalda esce vapore da dentro e va in corto con il pulsante che e montato nel pressostato e la terra w stacca il salvavita. Una'altra ipotesi e che dentro il ferro nel manico ci sia una perdita di vapore che va in dispersione con i fili di alimentazione del cavo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora