wxy79 Inserito: 10 febbraio 2014 Segnala Inserito: 10 febbraio 2014 Salve a tutti, ho un problema con un citofono bTicino Terraneo cod.344202. Il problema è nato qualche settimana fa, quando mi sono accorto che dalla postazione esterna premendo il pulsante della suoneria il cotofono non suona. Anche l'audio è completamente assente, l'unica cosa che funziona è l'apertura dell'elettroserratura del portone principale. Gli altri condomini mi dicono che non hanno problemi,solo il mio interno sembra guasto. Convinto che fosse l'apparecchio nel mio appartamento, mi sono recato al più vicino distributore per comprarne uno uguale e sostituirlo di sana pianta. Al posto del modello 344202 mi viene dato il 344242 in quanto il venditore mi dice che è il sostituto del precedente visto che il primo è fuori produzione. Arrivato a casa lo installo, ma nulla; il problema persiste ed è tale e quale al precedente. Premetto che ho spostato anche il jumper che assegna il numero dell'intero (nel mio caso il 9) ed ho controllato che ci sia tensione sui due fili del bus (24Vcc). Mi occupo di automazione industriale e di citofoni a due fili non ne ho mai installati (se non qualche multifilare in passato). Non avendo esperienza ho provato a cercare qualche schema in rete, ma nulla... Qualcuno mi può dare qualche dritta a riguardo?
Microchip1967 Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 ricordati che sul sistema a 2 fili è necessario togliere alimentazione all'impianto per almeno 1 minuto. All'accensione verrà rieffettuato il polling dedi dispositivi Inoltre consiglio di sostituire anche il configuratore (è già capitato di trovare configuratori difettosi che venivano letti in modo errato all'accensione)
wxy79 Inserita: 10 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Buono a sapersi, intanto vedrò di reperire i configuratori... Un'ultima curiosità: sul posto esterno (gruppo di fonia) c'è posizionato un configuratore anche lì? Perchè se è così è meglio procurarsene almeno 2...
Maurizio Colombi Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 (modificato) Premetto che ho spostato anche il jumper che assegna il numero dell'intero Per quale motivo lo hai spostato, rimettilo al posto giusto! Va nella "posizione" a destra contrassegnata con N mel tuo caso, rispondi alla chiamata del nono pulsante dal basso della pulsantiera esterna. Se, ad esempio, tu avessi messo il configuratore nella "posizione" a sinistra del N......avresti risposto con il novantesimo tasto della pulsantiera. intanto vedrò di reperire i configuratori... Li trovi SOLO in confezioni da 10 per ogni numero. sul posto esterno (gruppo di fonia) c'è posizionato un configuratore anche lì? Si ci sono configuratori anche sul posto esterno, ma non servono ad identificare i posti interni, quindi a te non interessano. La raccomandazione di Microchip è importantissima: togli tensione all'alimentatore, fai la nuova configurazione e ridai tensione all'alimentatore! Modificato: 10 febbraio 2014 da Maurizio Colombi
wxy79 Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 (modificato) Ignoravo questa storia del togliere tensione, ma pensandoci bene, essendo un bus... Nel frattempo ho reperito qualche schema dalla rete e vedrà di "acculturarmi" anche su questo tipo di impianti, per me totalmente nuovi. Grazie ancora ragazzi, vi aggiornerò sugli sviluppi Modificato: 11 febbraio 2014 da wxy79
a321680 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Salve a tutti, allego uno schema come esempio da me realizzato, i configuratori sono delle resistenze quindi verificabili. Schema_00190143.pdf
wxy79 Inserita: 12 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Grazie, farò tesoro di questo schema e cercherò di capire come è strutturato questo impianto... Dalle varie info che ho reperito, mi pare di capire che il BUS non ha polarità, ovvero non dovrebbe essere importante come collego i due fili in arrivo, giusto?
Zoldex Inserita: 14 novembre 2016 Segnala Inserita: 14 novembre 2016 Salve a tutti, sto avendo il medesimo problema del primo utente... Si è poi capito quale era il problema? Inoltre lo schema allegato non si apre, qualcuno sarebbe così gentile da upparlo di nuovo?
Maurizio Colombi Inserita: 14 novembre 2016 Segnala Inserita: 14 novembre 2016 Il regolamento di PLCForum, non permette di accodarsi alle discussioni, specialmente a quelle "ferme" da parecchio tempo. Per favore riproponi la domanda aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati