Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione Alimentatore Orban Optimod! Mi Mancano I -15


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno, ho un problema con un orban 8182a un compressore audio.

Mi manca l'alimentazione -15v, non ho mai riparato qualcosa del genere, confido in voi!

Lo strumento on board segna al 100% i +15v, i - 15 sono assenti, ho anche misurato internamente e fatto alcune foto:

misurazioni onboard:

2z9a3bk.jpg

2me8eax.jpg

alimentazione e trasformatore: questo modulo ha 3 pin di uscita

6xvldw.jpg

misurazione uscite:

20934tv.jpg

2zjcnwz.jpg

jts5cm.jpg

le 3 uscite entrano in una scheda che ha all'esterno del cabinet 2 transistor 2n3055 che ho provato a sostituire non risolvendo nulla, credo che il problema sia in questa scheda, anche se la tensione in ingresso dove dovrebbe essere -35 mi sembra eccessiva..

rhmi45.jpg

aiutatemi a capire dove posso intervenire :)

grazie a tutti


Inserita:

Non avendo lo schema e guardando la scheda, mi vien da pensare che il 723 regola (bufferizzato da un 2N3055 esterno) il +15V, e che poi l'operazionale LM301, mediante le due resistenze di precisione in basso a sx e i transistor TO92, pilota un altro 2N3055 per stabilizzare la parte negativa.

Controlla prima di tutto la grossa resistenza vicino ai piccoli transistor (dovrebbe essere la resistenza di emettitore), se bruciata non passa corrente, e poi l'uscita del LM301 (pin 6) che dovrebbe avere una tensione negativa di almeno -15V +-0,7V (a spanne...). Poi i due transistor in TO92

Prova il tutto staccando il carico, altrimenti potresti essere falsato da eventuali corto circuiti esterni alla scheda.

Inserita:

In rete ho trovato il manuale di servizio. Lo trovi qui http://elektrotanya.com/orban_8182a.rar/download.html . C'è tutto lo schema elettrico

Dallo schema (pag. 3-8 e 3-9), si vede che quei due componenti verdi montati in orizzontale sono due fusibili. Probabilmente ti si è bruciato quello di sx.

Prima di cambiarlo, se bruciato, controlla che non ci siano corto circuiti a valle nella linea -15V.

Inserita:

A parte che gli schemi si trovano sul sito e sono scaricabili gratuitamente, tanto per coinvolgere anche i più svogliati visto che ci vogliono decine di minuti per scaricarli tutti, posto per comodità lo schema della parte interessata...

OrbanOptimod8182aPOWER.png

Inserita:

Ok Ragazzi! grazie 1000! il fusibile era in corto, e lo è anche la linea.

ho escluso tutte le schede e quella in corto è la card 0 (che i identica alla card1) effettivamente i pin dell'alimentazione (terzo e quinto -15 da sopra sono in corto) onestamente non ho idea da dove derivi il corto, sarà uno degli integrati? Sono tutti operazionali, senza zoccolo, dovrei staccarli uno ad uno per testarli? o non ce ne bisogno? puo essere il condensatore elettrolitico da 1000micoF?

grazie ;)

Inserita:

eliminando la card 0 e 1 il fusibile salta comunque, misurando la linea del -15v con il prova diodi del tester si ha un valore prossimo a 0,550 cica mentre sulla linea del +15v si ha corca 0,7

Inserita:

Stacca il carico (il filo attaccato al -15V). Se ti sparisce il corto e hai -15V, il problema è a valle (schede, cablaggio, ecc...)

Se non esce ancora nulla, controlla C112, VR102, CR106, STACCANDOLI dalla scheda.

Inserita:

la card in corto, e le altre che non sono indispensabili le avevo già disinserite, infatti card 0,1 e 2 possono essere eliminate (hanno funzioni opzionali che alcuni modelli non hanno).

allora! ho staccato il cavetto giallo dei - 15, e ho una lettura in modalità prova diodi di .570 invece col cavetto attaccato ho .555 non cedo sia in corto o mi sbaglio?

non ho fatto la prova acceso perchè ho gli ultimi 2 fusibili e qui nella giungla dove abito io non si trovano di questo formato

Inserita:

Stacca dalla scheda quei componenti che ti ho indicato e provali uno per uno. Se per esempio è in corto il VR102, col tester sull'uscita vedi la caduta diretta di CR106. Ma sotto tensione praticamente quest'ultimo cortocircuita il -15V con la massa.

Se hai problemi coi fusibili, dato il formato, fregatene e con due fili volanti mettici temporaneamente un normale portafusibile in vetro per le prove. Solo a riparazione avvenuta rimetti l'originale.

Inserita:

ciao! ho avuto poco tempo causa lavoro, ho sostituito direttamente i componenti C112, VR102, CR106, ma il fusibile continua a saltare anche a carico staccato..

cosa può essere?

Può essere colpa di una tensione in ingresso negativa troppo alta? ho +25 e -32,5, effettivamente sono 7,5v in piu.. anche se il fusibile salta senza carico..

Inserita:

No, non può essere, il fusibile salta solo se attraversato da una corrente troppo elevata e una tensione in ingresso eccessiva non da tale effetto.

Sicuro sul verso con cui hai montato i componenti? Attaccato c'è solo quello che c'è sullo schema poco sopra?

Inserita:

si, è montato tutto in maniera corretta, senza carico salta sempre..

Inserita:

Se salta ancora allora è perché la tensione in uscita è troppo alta e il diodi clampano la tensione assorbendo troppa corrente.

Inserita:

quindi puo esser colpa dei -32,5? cosa puo essere che porta ad avere una tensione così alta? il trasformatore guasto?

Inserita:

No, non è quello il problema. Potrebbe essere guasto il 3055 o anche l'operazionale o Q103.

Inserita:

i 2 3055 sono nuovi, sono i primi ad esser stati sostituiti.. provo a cambiare domani i 2N4402 speriamo bene

Inserita:

Un'altra prova che puoi fare è collegare una resistenza di carico, (tra 500 e 1k) in uscita dall'alimentatore prima del fusibile e senza fusibile. Comunque se trovi uno che ne capisce un minimo ti risolve il problema senza cambiare tutti i componenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...