direct94driver Inserito: 12 febbraio 2014 Segnala Inserito: 12 febbraio 2014 ciao ragazzi ho appena scoperto dal sito miele questa nuova serie di lavabiancheria che ha sostituito la serie W5000, ho scoperto però che,a differenza della vecchie serie i costi sono un pò inferiori.. secondo voi come mai? avranno anche loro bassato la qualità? Voi che ne dite??
Ciccio 27 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Perchè per lanciare un qualsiasi nuovo prodotto spesso si fanno sconti?
alesicilia Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Io su you tube ho visto dei video su questa macchina ma secondo me hanno abbassato la qualità non so perché ma queste lavatrici mi danno un senso di qualità inferiore rispetto alle miele passate .. Ho visto la centrifuga e se non ricordo male prendeva certi strattoni ..
marco1278 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Wow, hanno messo anche sul sito italiano queste macchine Sul sito tedesco erano presenti da ottobre dello scorso anno. Avevo cercato delle informazioni (anche sulle asciugatrici T1) e avevo trovato un sito inglese che ne parlava male. In pratica, da quello che ricordo, le cromature sono finte, precisamente in plastica. La pompa di ricircolo (questa macchina ha il ricircolo come la LG) è stata riprogettata solo a metà perché la parte motore e girante è prese da vecchi modelli. Queste macchine non si aprono sul davanti come le vecchie Miele, ma sono "normali lavatrici"! La qualità si è abbassata notevolmente!!! ...mi sa per colpa della crisi!
alesicilia Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Ho scaricato il manuale d'uso e ho visto che hanno 2 pompe di scarico .. Ma perché due ?? Bho
marco1278 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 (modificato) Non sono tutte e due di scarico. Una scarica l'acqua, mentre l'altra esegue il ricircolo. In pratica aspira l'acqua dal fondo della vasca e la spruzza sul bucato da un ugello posto nella guarnizione dell'oblò! A differenza della LG, Miele per ridurre i costi ne ha messe due normali, senza riprogettarle! Questo video mostra proprio il ricircolo in azione. Modificato: 12 febbraio 2014 da marco1278
DJ_Gabriele Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 avranno anche loro bassato la qualità? Lo hai detto tu Sono stato in negozio a vederle, te la puoi portare a casa per 1400€ ma la qualità è come quella di una delle tante lavatrici da 400€! Poi la storia dell'autodosaggio del detersivo (a marchio Miele ovviamente!) non mi ha mai attizzato! Se almeno in passato si poteva dire che Miele era sinonimo di solidità, ormai neanche questo... mi aspetto che siano macchine dalla vita media simile alle altre nel mercato "superiore" e non più carri armati ma con costi di riparazione sostanzialmente maggiori!
puzzle982 Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 una Mìele che si perde nei bilanciamenti è inguardabile... ormai la considero una lavatrice come un'altra... l'unica cosa positiva è la vasca d'acciaio! manca addirittura l'apertura dello sportello a pulsante, sostituita da un "normale" blocco porta istantaneo... hanno perso molto del loro fascino purtroppo!
Maria Peradotto Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 anche in questo caso con un cesto di 57 litri garantiscono 9 kg di bucato..
marco1278 Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Anche la Miele è finita! Speriamo che qualcuno si svegli e ricominci a progettare vere lavatrici!
alesicilia Inserita: 13 febbraio 2014 Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 La mia lavatrice ha un cesto da 60 litri e c'è scritto che è una 7kg Come fanno a dire 9kg in 57 litri ma stiamo scherzando?
Maria Peradotto Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Mi hanno risposto dicendo che le nuove tecniche di lavaggio consentono di lavare 9 kg nello stesso volume cesto di una 7 kg boooo
marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Mi hanno risposto dicendo che le nuove tecniche di lavaggio consentono di lavare 9 kg nello stesso volume cesto di una 7 kg Come si vede dal video che ho postato, usano il ricircolo e una "mini-centrifuga" per aprire i panni. Saranno queste le nuove tecniche di lavaggio! Per esperienza personale so che 9kg li laverai tutti insieme una volta all'anno. Io ne ho una da 8kg e la riempio sempre a metà!
DJ_Gabriele Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Per esperienza personale so che 9kg li laverai tutti insieme una volta all'anno. Mai qualcosa fu più vero! Da una recente analisi si evince che il carico medio degli Italiani (dopo l'introduzione delle lavatrici maxi-capacità) è di 3,5 kg!!!! All'aumentare della capacità dichiarara è corrisposto una diminuzione dell'utilizzo del pieno carico. Prima la massaia usava ogni centimetro cubo dello spazio nella lavatrice per non sprecare elettricità e detersivo! Adesso invece si abbonda con i mini carichi che fanno bene solo a chi produce la lavatrice visto che così facendo si scassano prima!
Ciccio 27 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 E quanto escono aggrinziti a fine lavaggio i panni così compressi?
marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Prima la massaia usava ogni centimetro cubo dello spazio nella lavatrice per non sprecare elettricità e detersivo! Adesso invece si abbonda con i mini carichi che fanno bene solo a chi produce la lavatrice visto che così facendo si scassano prima! Già, da me si fanno 15 lavatrici a settimana e ovviamente a metà carico. Lo so che penserete che sono pazzo, ma certe cose non posso lavarle insieme per cui devo separarle per forze!
DJ_Gabriele Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Non credo che 15 lavaggi diversi (per tessuto e ciclo) li faccia neppure mio padre in lavanderia...
marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Aquamatic? Non l'ho capita! Non credo che 15 lavaggi diversi (per tessuto e ciclo) li faccia neppure mio padre in lavanderia... Ho poco spazio dove stendere e la biancheria asciuga poco. Infatti mi devo decidere a compare sta benedetta asciugatrice. Per cui prima si lava e prima si spera che asciughi.
puzzle982 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Già, da me si fanno 15 lavatrici a settimana e ovviamente a metà carico. Lo so che penserete che sono pazzo, ma certe cose non posso lavarle insieme per cui devo separarle per forze! mah... una volta separati i chiari dagli scuri e i delicati dai resistenti non vedo che altra suddivisione si possa fare! ma la colpa è anche di quei dannatissimi programmi specifici che altro non sono che riduzioni dei programmi base! per me i cicli sono 4: cotone, sintetico, delicato e lana. fatti questi 4 carichi per me la settimana di lavaggio finisce qui. al limite per il cotone separo i capi che lavo a 40° da quelli che lavo a 60° o più. e per i colorati quelli che lavo a 40° o quelli che lavo a 30°.poi tutto si esaurisce lì! Mi hanno risposto dicendo che le nuove tecniche di lavaggio consentono di lavare 9 kg nello stesso volume cesto di una 7 kg boooo fra un pò saremo costretti a ricorrere al sottovuoto spinto per caricare 9 kg in un cesto da 30 litri.... tanto poi c'è la pompetta che penserà ad inumidirli... assurdo!
marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 mah... una volta separati i chiari dagli scuri e i delicati dai resistenti non vedo che altra suddivisione si possa fare! ma la colpa è anche di quei dannatissimi programmi specifici che altro non sono che riduzioni dei programmi base! per me i cicli sono 4: cotone, sintetico, delicato e lana. fatti questi 4 carichi per me la settimana di lavaggio finisce qui. al limite per il cotone separo i capi che lavo a 40° da quelli che lavo a 60° o più. e per i colorati quelli che lavo a 40° o quelli che lavo a 30°.poi tutto si esaurisce lì! Siamo in 4 / 5 in famiglia (un componete è saltuario). Ci si lava e ci si cambia tutte le sere, per cui il cesto dei panni è pieno! Ogni giorno ho asciugamani che lavo con cotone 60° o cotone 40° e un carico di colorati cotone e sintetici che lavo con il cotone 40°C. Le lenzuola le metto con gli asciugamani in Cotone 60°. Le tovaglie e altra roba sempre con asciugamani 60°C. Poi ci sono gli accappatoi della piscina (3 volte alla settimana) che devo rinfrescare quando torno a casa, altrimenti puzzano da morire. Il lavaggio "serio" lo faccio una volta alla settimana. Mediamente 2 lavatrici al giorno le devo accendere! Diciamo che 15 sono il massimo che tocco in settimana! Ah già, poi ci sono le camicie che devo lavare a parte con il delicato e la lana poco pregiata che lavo con il programma lana. Alla fine uso sempre lo stesso programma, tranne nel caso di camicie e lana che uso quello specifico. Riagganciandomi ai commenti di prima, gli 8kg non lo riempio mai. Normalmente sarò sui 3 - 5kg. Ciao
alesicilia Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Anche io uso sempre lo stesso programma il " cotone " per la maggior parte del bucato ovviamente a temperature differenti È uso lavaggio a mano per le cose delicate lo uso di più d'inverno . Sai Marco anche io facevo dai 15 ai 20 lavaggi settimanali adesso siamo rimasti in 4 e quando le cose vanno bene ne faccio 10 altrimenti se le cose vanno male 15 ( ovviamente con tono sarcastico ) io le concentro tutte venerdì sabato domenica avvolte non riesco a finire e continuo lunedì e martedì . Questa settimana è una di quelle in cui le cose vanno male xD ho iniziato sabato ed ho finito ieri ... Anzi adesso non mi devo lamentare prima si lavava ogni giorno
marco1278 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Noi laviamo apposta tutti i giorni per non avere una montagna di bucato da lavare nei weekend. Oltretutto poi non ho il posto per farla asciugare e se piove la lavanderia a gettoni è piena e mi tocca starci 4 ore Meglio tutti i giorni. Adesso ho acceso le camicie che ho usato questa settimana!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora