Vai al contenuto
PLC Forum


Ladysteel 959Ss Fa 3 Giri E Si Ferma


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, la lavatrice in oggetto carica acqua, parte a girare il cestello (sx, dx, sx) poi, il programmatore va avanti ma il cestello non gira più. scheda remco-5037 già sostituita.

:blink:


Del_User_149266
Inserita:

Così non si capisce quasi niente, che marca è rex ariston siemens bosch ecc ecc. Il programmatore va avanti fino a fine ciclo ? dai delle indicazioni più precise.

Inserita:

è una Zerowatt e il programmatore va avanti tranquillamente fino a fine ciclo compreso scarico acqua.

Inserita:

Cerco di spiegare meglio:

lavatrice carica frontale Zerowatt ladysteel 959ss.

giro il programmatore meccanico sul programma di lavaggio (il problema c'è su qualsiasi programma).

la lavatrice parte col ciclo caricando acqua, inizia a girare a sx, poi a dx e poi a sx. Poi il cestello smette di girare, il programmatore va avanti e tutto funziona bene, fatta eccezione del cestello che non gira più, ma il resto funziona, compreso lo scarico ma non la centrifuga.

a disposizione per chiarimenti, grazie

Del_User_149266
Inserita:

Da quello che scrivi o è la vecchia macchina elettromeccanica, allora controlla il condensatore del motore. Oppure se è di quelle ibride con motore a spazzole controlla le spazzole il contagiri, insomma il motore.

Inserita:

il condensatore del motore l'ho cambiato, comunque i primi 3 giri li fa senza dare segni di cedimento. E' un motore senza spazzole. Ma mi chiedo perchè i primi 3 giri e poi il nulla :blink:

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Devi mettere il tester sul comune del motore e uno sull'avvolgimento di spunto, può essere una camma veloce che non chiude più o qualche filo del cablaggio che tocca male, stacca la morsettiera motore e vedi se i faston sono ok, magari dagli una strizzatina. La centrifuga funziona ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

Eccomi... motore a spazzole, spazzole lunghe 2 cm circa e non rovinate, rotore in buono stato visivo. Particolare: la mia impressione è che i 3 giri li faccia ad una velocità eccessiva almeno rispetto alle comuni lavatrici.


scusa non avevo letto il tuo post precedente, controllo faston che mi sembrano un po' larghi

Del_User_149266
Inserita:

Si controlla il contagiri, perchè probabilmente fa 2/3 giri l'elettronica si accorge che non ha le giusta retroazione tachimetrica, e stacca il motore. CONTROLLA LA TACHIMETRICA.

Inserita:

Allora.... controllato i contatti, ma nulla da fare, inserito tester (al termine dei 3 giri fatidici) tra blu e nero della morsettiera motore e trovo 250V ma il motore non gira.

Domanda come controllo la tachimetria?

Del_User_149266
Inserita:

Una domanda, ma te di lavatrici non si niente ? buio pesto ?

Del_User_149266
Inserita:

Te mi dici i colori dei fili i come faccio a sapere di che colore sono ? devi mettere il tester ai capi delle spazzole i carboncini neri, se ti arriva la 220V devi cambiare le spazzole

Inserita:

non sono tecnicamente preparato su alcune cose tipo che cosa devo misurare sui fili della tachimetria o comunque che tipo di test devo fare per verificare se è un problema di rilevatore tachimetrico o di effettivo problema del motore, ma le spiegazioni tecniche le capisco. Se è un problema non voglio creare disturbo e si può chiudere il post, se riuscissi a risolvere potrei postare nei guasti risolti.

Grazie comunque


Controllo meglio il tutto (250V sulla morsettiera motore, tachimetria, etc) e descrivo meglio. Grazie intanto.

Del_User_149266
Inserita:

Forse è colpa mia mi sono spiegato male.1) CONTROLLA IL COLLETTORE CHE NON SIA OVALIZZATO O CON QUALCHE GOLA DEL COLLETTORE IRREGOLARE 2) SE AI CAPI DELLE SPAZZOLE, OPPURE IN MORSETTIERA SEGUENDO PERO' I FILI DELLE SPAZZOLE UNO A UNO IN MORSETTIERA ARRIVA LA 220 230 ecc. devi cambiare le spazzole perchè non toccano. 3) CONTROLLO CONTAGIRI = mettere l'ohmmetro sulla bobina della tachimetrica sono i due fili più fini della morsettiera motore ti devono dare all'incirca una resistenza da 100 a 200 ohm mai sotto i 50 ohm. Fatto questo devi mettere il tester nella portata più bassa in tensione alternata tenere ancora i puntali sulla bobina e ruotare a mano più forte che puoi la puleggia motore ti deve dare all'incirca da 1 a 2 volt. CHE FATICAAAA :worthy:

Del_User_149266
Inserita:

Tengo a precisare che non crei disturbo sarebbe ridicolo perchè altrimenti cosa ci starei a fare sul forum ? non sono pagato per starci è una libera scelta. Il problema è riuscire a spiegare cose tecniche a una persona inesperta, purtroppo non sono Piero Angela che riesce a spiegare una cosa tecnica in maniera accessibile a tutti.

Inserita:

Prima di tutto grazie per la pazienza.

Il test che ho fatto è il seguente:

staccato il motore e provato su banco, gira in entrambi i sensi.

bobina tachimetrica 156 ohm

ruotando a mano più veloce che posso sempre 0V!!!!

Grazie Cesarini.

Nell'eventualità fosse la tachimetrica, è possibile reperirla?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Figurati mi scuso io. E' sicuramente il magnete della tachimetrica non può dare zero volt è come immaginavo dalla tua descrizione se fà 2/3 gir veloci e poi si ferma è il contagiri ( tachimetrica ). Devi provare all'assistenza perchè la bobina deve essere uguale,ma ci credo poco che lo danno solo senza tutto il motore, domandare non costa niente. Altrimenti devi provare su internet o dai grossisti di ricambi per elettrodomestici. Anche su ebay è da vedere. Prova però prima a smontare la tachimetrica non è una cosa difficile potrebbe essere solo sporca o il magnete svitato dall'asse.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Farò... tempo 2 o 3 giorni e spero di postare il tutto in guasti risolti..... Grazie ancora.

Inserita:

spazzole lunghe 2 cm circa e non rovinate

Le spazzole così sono corte, sicuramente sono da cambiare e vedrai che la lavatrice torna come nuova

Inserita:

Eccomi dopo qualche giorno e chiedo scusa.

Il problema era........ bobina tachimetrica andata. Sostituita e tutto torna ok.

Non essendo disponibile come ricambio ho speso qualche giorno tra "discariche" et woilà.

Posto in guasti risolti e un grazie particolare a Cesarini che mi ha aiutato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...