Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Lavasciuga Sui 600 €


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sto cercando una lavasciuga come da titolo, avete dei modelli da consigliarmi?diciamo che la mia priorità sia di prendere quella che stropiccia meno i capi... qualcuno conosce la lavasicuga con il cestello più grande ?

grazie anticipatamente


Inserita:

La lavasciuga con il cestello più grande in assoluto in commercio adesso è la Hoover WDYN 11746 PG8 con un volume di oltre 74 litri se non vado errato, inoltre costa pochi spicci di più della cifra che intendi spendere, come tutte le lavasciuga prodotte dal gruppo Candy fa un lavoro eccellente.

Altrimenti una macchina della serie Aqualtis (ma il cesto è più piccolo, 62 litri per i modelli da 9 kg) che funziona altrettanto bene, sennò io non posso fare altro che consigliare le lavasciuga di SMEG che fanno un ottimo lavoro ma sfori decisamente il tuo budget!

Inserita:

Altrimenti una macchina della serie Aqualtis (ma il cesto è più piccolo, 62 litri per i modelli da 9 kg)

I modelli da 11 kg (e i Futura da 10) con cesto in lega di titanio, vasca in fibra di vetro e agitatori a onda sono da 71 litri. ;)

Inserita:

Buono a sapersi!

Ciò detto la lavasciuga col cesto più grande resta sempre della Candy!

Anche se non nego le Hotpoint delle ultime generazioni stanno facendo ottimi passi avanti!

Inserita:

qual'è il modello da 71 kg di cui parlate?AQD 1170D 69 EU/A?

Inserita:

pardon :whistling:

ma nella sua scheda tecniche chi ho trovato il cestello è in acciaio inox e non in titanio :wacko:

tra queste due sentite di consigliarmene una in particolare?

Inserita: (modificato)

E' la vasca che è in titanio, i cestelli sono (quasi) tutti di acciao, mentre ormai le vasche in acciaio sono da museo e le vasce apribili sono per "chi l'ha visto".

Modificato: da Omissam74
Inserita: (modificato)

in realtà la vasca è in Poliplex (dal sito hot-point)

ma ditemi anche quale pensate che sia migliore :D

Modificato: da paccoyo
Inserita:

Heheheh, io mi sono già espresso ;)

comunque con Hotpoint hai un discreto prodotto a tutto tondo, mentre con la Candy/Hoover (evitando i prodotti più economici) hai performance alle stelle, altrimenti la lavasciuga della SMEG è il top ma è di capacità inferiore rispetto alle altre.

Inserita:

se devi scegliere opta per hotpoint, e avrai presrazioni ottime, risciacqui impeccabili, e un buon prodotto.

lascia perdere candy/hoover, sono.qualitativamente inferiori, e hanno sistemi obsoleti come il carico d'acqua a tempo...

Inserita:

Ma se il carico di acqua a tempo non lo ha la mia lavasciuga del 1985?!?!?! Washingmachine a che anno sei rimasto?!

Inserita:

in realtà la vasca è in Poliplex (dal sito hot-point)

In un video di YouTube dice che è in fiberglass, e mantiene omogenea la temperatura, insieme alla speciale conformazione della parete posteriore...

Ma se il carico di acqua a tempo non lo ha la mia lavasciuga del 1985?!?!?!

Intende in fase di risciacquo, dopo il carico al livello unico... ;)

Inserita: (modificato)

In quel caso allora dico, e quindi? Lo fanno almeno un'altra dozzina di marchi, del resto la macchina è in grado di calcolare perfettamente la quantità di acqua in ingresso in base al livello prefissato e aggiungerne di conseguenza. Altrimenti compri la lavatrice del marchio che mi piace tanto che la misura con la turbinetta! ;)

Comunque nella mia "vintage" anche nei risciacqui il riempimento è a livello e non a tempo, ha due pressostati a doppio livello!

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

grazie a tutti per i consigli!!ma secondo voi prendere la lavasciuga con il cestello più grande ha dei benifici nel fare uscire il bucato il meno stropicciato possibile?

Aqualtis ha anche una centrifuga più veloce...è un pro da poco conto secondo voi?

Inserita: (modificato)
ma secondo voi prendere la lavasciuga con il cestello più grande ha dei benifici nel fare uscire il bucato il meno stropicciato possibile?

Se caricata correttamente usando il programma apposito, il bucato non esce stropicciato più del normale, nemmeno in una lavasciuga con cestello tradizionale.

In quella che abbiamo a casa, parecchia biancheria non serve nemmeno stirarla.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

grazie a tutti per i consigli!!ma secondo voi prendere la lavasciuga con il cestello più grande ha dei benifici nel fare uscire il bucato il meno stropicciato possibile?

Aqualtis ha anche una centrifuga più veloce...è un pro da poco conto secondo voi?

Lo sai che per fare asciugare la biancheria nelle lava asciuga la devi caricare :

Esempio lavi 9 kg e ne puoi asciugare 6 kg

Inserita:

certo!

io vorrei capire se per esempio due macchine meccanicamente quasi identiche(almeno credo)ma una con il cestello più grande come la AQD 1170D 69 e l'altra più piccolo AQD 970L entrambe dichiarano di asciugare 7 kg...è sbagliato pensare che la prima asciughi meglio e dia un bucato meno sgualcito?

Inserita:

il carico a tempo nei risciacqui è assurdo al giorno d'oggi!

addirittura nel ciclo sintetici candy-hoover non si curano neanche di stabilire il tempo sulla base del quantitativo di acqua richiesto per ip lavaggio, cosi ti ritrovi con risciacqui a secco, e per di più non hanno nemmeno un livello minimo di rabbocco... zero!!

gabriele la tua candy d'epoca è fuori disvussione, parliamo di macchine presenti sul mercato!

Inserita:

Washingmachine tu se avresti sui 600 € quale macchina prenderesti se fossi in me? lasciando eventualmente perdere la storia del cestello

Inserita:

con quella cifra una hotpoint-ariston, o della serie aqualtis, o della serie futura...

sceglierei il modello con il cesto da 71 litri, in modo da poterne lavare e asciugare fino a 4 max 5 kg con ottimi risultati...

Inserita:

quindi anche secondo te il cestello conta! grazie mille!

Inserita:

il cestello conta nell'accezione in cui non devi basarti sul carico indicato indicato dal produttore per capire quanta roba ci sta dentro, ma del volume del cesto!

tanto più se trattandosi di una macchina che dovrà anche asciugare, piu grande è il cesto, più roba ci sta dentro!

71 litri (7.5kg per il lavaggio, 4.5 per l'asciugatura) 9-6

62litri (6.5 - 3.5) indicato come 8-5

poi certo, se non ti importa di avere capi stropicciati, o metà asciutti metà umidi...!

Inserita:

Come dicono tutti sul forum quando c'è la possibilità di comprare un'asciugatrice apparte è meglio . Quindi se hai la possibilità compra un'asciugatrice apparte così se lavi 7 kg , 7 kg puoi asciugare .

Inserita:

il cestello conta nell'accezione in cui non devi basarti sul carico indicato indicato dal produttore per capire quanta roba ci sta dentro, ma del volume del cesto!

Concordo al 100%

Se non altro con macchine col cestello grande puoi asciugare più carico insieme.

Quanto alla differenza tra la centrifuga a 1400 o 1600 giri, si attesta intorno al 2/3 % mentre già a scendere a 1200 è una differenza molto forte che si sente anche al tatto (si passa da valori intorno al 44% o meno di umidità residua al 50/52%) e si ripercuote anche sui tempi di asciugatura!

Quanto ai "risciacqui a secco" non so che dirti, anche sulla Grandò Comfort nuova nuova sono tutti meno che così, anzi devo dire che sciacqua decentemente anche senza risciacquo aggiuntivo!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...