Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex It562N Errore Generico>Led "eco" Lampeggia!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

sono un felice utilizzatore da oramai 16 anni della lavastoviglie Rex it562n ma ultimamente fa un po arrabbiare!

Molto spesso (4 volte su 5) si blocca a circa meta' lavaggio con acqua e schiuma nel pozzetto/stoviglie (percio' presumo che abbia lavato ma debba risciacquare) con il led associato al tasto "ECO" che lampeggia rapidamente.

Il manuale,per tale anomalia,dice di spegnere e riaccendere ed eventualmente chiamare il servizio assistenza senza però specificare da dove puo' arrivare l'anomalia.

Ho gia aperto il pozzetto ,pulito i sifoni blu che comunque non erano assolutamente sporchi,pulito i tubi che vanno al pressostato ed al sistema antiallagamento,il tubo di ricircolo e la pompa di scarico ma il problema persiste.

Il pressostato sembra funzionare cioe' soffiandoci dentro il contatto elettrico commuta (provato con tester) e il "click" si sente anche in fase di carico acqua o in fase di scarico quando si riaccende dopo aver resettato l'allarme per lo svuotamento iniziale.

Vorrei riuscire a ripristinarla perche' se posso evitare l'acquisto di una macchina nuova....non è proprio il momento :thumbdown:

Ho gia letto diversi articoli su questa lavastoviglie ma il caso dell'allarme "ECO" non l'ho trovato,qualcuno accennava ad un condensatore sulla scheda di controllo che con gli anni va in perdita ma non ho capito che problema generasse (inoltre....la scheda dov'è ubicata???)

Vi ringrazio fin da ora per eventuali dritte o consigli.

Buona domenica a tutti!


Del_User_149266
Inserita:

L'acqua è calda o fredda quando si blocca ?

Inserita:

Ciao Cesarini,grazie per l'interessamento!

L'acqua residua nel pozzetto è calda con schiuma....è la fine della fase lavaggio??

A presto!

Del_User_149266
Inserita:

La pompa di scarico all'inizio del ciclo funziona ?

Inserita:

Si,la pompa svuota il pozzetto in pochi secondi.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Ai un tasto annulla ? Cioè facendo il reset e successivamente staccando la spina. Perchè il led a frequenza elevata senza pausa non mi torna !!!!!

Modificato: da cesarini
Inserita:

Il led che lampeggia velocemente associato ad un tasto indica uno specifico errore,il tasto annulla non c'e ma resetti l'allarme spegnendo e riaccendendo con il tasto "POWER".

Del_User_149266
Inserita:

Ho capito ma se è un codice deve fare anche una pausa e ricominciare per contare il codice in base ai flesh.

Inserita:

Ciao,

il manuale riporta la seguente indicazione:

"La lampada spia del programma NORMALE o ECO lampeggia molto rapidamente>Spegnere la lavastoviglie;riaccenderla ed avviare un programma di lavaggio.Se l'allarme ricompare chiamate l'assistenza specificando il tipo di difetto"

La descrizione della soluzione e' alquanto generica,il led ECO lampeggia velocemente senza interruzione finche' non si spegne tutto.

Se esistesse da qualche parte un manuale di servizio,magari con lo schema elettrico :clap::clap::clap: sarebbe una manna per tutti!

Grazie ancora e buona serata!

Del_User_149266
Inserita:

Si si ai ragione mi confondevo con un'altra versione della rex, no....probabilmente lo avevo ma cambiando casa è andato perso, qualcuno di sicuro ce la ma dubito che lo mette a disposizione. Da quello che ai scritto può darsi anche la sonda non lavori bene.

Inserita:

Scusa,la sonda di livello,temperatura,pressione?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Bè..... la sonda si intende di temperatura la ntc. Puoi fare questa prova, stacchi la ntc metti il tester in ohm ai suoi capi prendi un phon la scaldi la resistenza si deve piano piano abbassare senza tentennamenti, cioè graduale.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ciao Cesarini,

la sonda di cui parli,e' montata sotto alla serratura che blocca la portella di carico oppure sotto in prossimita' della resistenza?

Grazie e buona serata!

Del_User_149266
Inserita:

Credo che sia in prossimità della resistenza.

Inserita:

Buongiorno a tutti,

ieri sera,incuriosito da come fosse montata la scheda di comando (ha un microprocessore grosso,un paio di rele' ed alcuni triac),l'ho smontata ed ho notato che alcune saldature erano particolarmente ossidate.

Le ho ripassate praticamente tutte ed ho pulito tutti i contatti stagnati che connettono la scheda ai cavi di ingresso/uscita,ho fatto fare 2 cicli in modalità "ECO" e li ha terminati correttamente mentre prima non terminava piu nessun ciclo.

Oggi provero' con un ciclo "NORMALE",aspetto prima di richiudere tutto!

A presto.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Probabilmente era quello il difetto, facci sapere. Se ti va tutto lascia stare, altrimenti dagli un po di spray di tipo secco per contatti elettronici, tipo G 22.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ciao,

ho provato altri 2 lavaggi con programma "NORMALE" e sono stati completati con successo.

Richiuso lavastoviglie e cucina per la felicità della moglie oltre a quella del portafogli,speriamo per un po di essere a posto!

Grazie a tutti per la collaborazione,a buon rendere:)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...