Marco Savian Inserito: 22 febbraio 2014 Segnala Inserito: 22 febbraio 2014 Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo in questo forum, ringrazio tutti in anticipo per la vostra disponibilità. Scrivo nel forum perchè una sera ho trovato la cucina di casa allagata, ovviamente la causa di tutto era la llavastoviglie. Dopo aver tolto il fondo e il pannello laterale destro per in modo da vedere dove andavo a lavorare ho ricollegato l'acqua alla lavastoviglie e ho fatto partire il programma più corto. Durante il funzionamento (l'acqua non esce a ciclo terminato o a lavastoviglie spenta), ho notato una perdita molto evidente nel comparto di dolcificazione dell'acqua. L'acqua zampilla copiosamente da quella che sembra l'entrata al serbatoio delle resine. Ho quindi provato a smontare il tutto ma non riesco a smontare il serbatoio piatto laterale, e quindi non riesco ad arrivare al punto dove esce l'acqua. Purtroppo in internet non ho trovato schemi che indicassero la funzione delle zone dove andavo a mettere le mani tantomeno come smontarle, quindi, anche se sembra solo una guarnizione che perde, ho scritto per chiedere consiglio prima di rompere tutto o di fare qualche cosa di sbagliato. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie ancora a chiunque risponderà al messaggio.
Marco Savian Inserita: 24 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Sono riuscito a smontare il labirinto. Non ho trovato nessun danno negli o-ring di tenuta da cui proveniva la perdita (spruzzo copioso dall'o-ring destro). Ho notato dei depositi calcarei all'interno del labirinto stesso ed un deposito scuro nella canalizzazione che porta al centro cieco in corrispondenza dell'attacco della grande ghiera centrale. Potrebbe essere questa la causa della perdita? Se non siesco pulire bene il il labirinto, vale la pena di cambiarlo? grazie per la collaborazione.
attila01 Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Ciao, il problema lo risolvi aggungendo due o-ring a quelli esistenti, questo per ottenere una migliore tenuta d'acqua. attila01
Marco Savian Inserita: 15 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2014 (modificato) Ciao, mi scuso per non essermi più connesso e ringrazio per i consigli. Il problema è stato risolto sostituendo gli o-ring, quelli vecchi erano secchi. Ancora molte grazie. Modificato: 15 marzo 2014 da Marco Savian
Claudiop62 Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 Ciao marco io ho lo stesso tuo problema con lavastoviglie smeg .come si cambiano gli o-ring,grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora