lucios Inserito: 25 febbraio 2014 Segnala Inserito: 25 febbraio 2014 Buongiorno a tutti, ieri sera il mio microonde Whirlpool ,non ho adesso sottomano il modello ma ha già circa 10 anni, si è messo a fare un rumoraccio tipo vibrazione, che si percepisce anche toccando lo chassis. Non scalda più e vorrei chiedere il vostro parere in merito (eventualmente anche se posso fare qualche verifica preliminare), poichè vorrei capire se vale la pena farlo riparare o se, data anche l'età, rottamarlo. Avevo pensato anche di aprirlo e dargli un'occhiata però, trattandosi di microonde, non so bene come comportarmi per la mia sicurezza. Negli altri elettrodomestici metto le mani senza grossi problemi ma in questo caso gradirei i consigli di qualche esperto. Grazie in anticipo.
Del_User_149266 Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Credo che tu stia parlando delle microonde non è un combinato e quindi ti potresti riferire al grill. Non ti funzionano le microonde a qualsiasi potenza selezioni ?
lucios Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Si, non è un combinato. A qualsiasi potenza sento questo rumore strano che sembra una vibrazione cupa (come se andasse in risonanza una lamiera per intenderci) e non scalda.
Del_User_149266 Inserita: 25 febbraio 2014 Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Controlla il magnetron è prima cosa più semplice da raggiungere il filamento interno ti deve dare pochi ohm, poi andiamo avanti.
lucios Inserita: 25 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2014 Ok, grazie cesarini. Stasera quando rientro dal lavoro provo ad aprirlo.
lucios Inserita: 1 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2014 Ho aperto il forno. Il magnetron potrebbe essere un componente marcato: 2M167B-M16 ? Se è così la resistenza ai morsetti è di 0,6 ohm.
Del_User_149266 Inserita: 1 marzo 2014 Segnala Inserita: 1 marzo 2014 (modificato) Si è quello e 0,6 va bene fra in capo del magnetron e la carcassa deve dare infinito. Fili sbruciacchiati nessuno ? Spero però che tu non ti sia sbagliato con il trasformatore ( alzatore di tensione ), fra l'altro lo devi misurare. Fusibili sul circuito alta tensione ? E' possibile che abbia un fusibile su un filo di linea che va all'entrata del trasformatore. Modificato: 1 marzo 2014 da cesarini
lucios Inserita: 2 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2014 Nessun segno di bruciature o altro... Escluderei anche qualche fusibile poichè apparentemente si accende tutto. Ma il trasformatore quanti volt deve fornire? Poi, come ho già accennato nel post iniziale, ci sono pericoli a stare accanto al microonde acceso e aperto? A parte naturalmente l'alta tensione alla quale di solito sto' attento.
Del_User_149266 Inserita: 2 marzo 2014 Segnala Inserita: 2 marzo 2014 (modificato) Ok. Si se è in funzione è pericoloso, ma se stacchi il circuito di potenza ( le microonde ) non succede niente, il trasformatore che è quello che da l'accesso alla potenza del microonde a l'entrata a 220 che viene un filo dagli interruttori della porta e l'altro lo da la scheda via relè. Fai così stacca l'alimentazione che arriva al trasformatore iinserisci il tester e vedi se arriva la 220V se non arriva e gli interruttori porta sono a posto probabilmente è la scheda se non ci sono altri fusibili oltre a quello generale di solito inserito nella scheda antidisturbo dove arriva il cordone dalla spina. Modificato: 2 marzo 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora