Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Wisl62X In Errore - Smontata Scheda, Idee?


Messaggi consigliati

Inserito:

La mia lavatrice da ieri non va, all'accensione lampeggiano fissi il tasto rosso di accensione e le prime 2 spie verdi (antimacchia e oblò mi pare);

ho letto altre utilissime discussioni su lavatrici indesit e mi sono cimentato nella estrazione della scheda, che vi mostro in foto, e che ha segni di bruciature, ma il famoso condensatore da 680uf 10V non sembra essere interessato, piuttosto a me sembra bruciato il condensatore a lenticchia ..............

Spero che qualcuno qui mi possa aiutare prima di buttarla via ....................,

Grazie

Gianpiero

20140305_185226.jpg

20140305_175811.jpg

20140305_154832.jpg

20140305_154849.jpg


Del_User_149266
Inserita: (modificato)

La scheda a preso qualche sovrattensione ma probabilmente non ha rovinato nessun componente,sembra solo qualche scaldata alle saldature.Prova a rifare quelle saldature bruciate,levale con il succhia stagno, e falle nuove. Devi comunque vedere bene i led accesi se ai tre o cinque tasti, se sono le prime 2 è F03 =che è la sonda ntc, che dovrebbe essere circa 20kohm a 20 gradi.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grazie mille cesarini, proverò senz'altro il tuo consiglio; la WISL62 ha 4 tasti funzione e il tasto start reset

Inserita:

Che spia lampeggia?antimacchia e?perche l'oblo e rossa non verde

Del_User_149266
Inserita:

Se si accendono i primi due led dei tasti a sinistra di start/reset è F= 03 come ti ho scritto.

Inserita:

Ecco l'immagine, si accendono i primi 2 led da sinistra e lampeggiano fissi insieme al led rosso di accensione ......

oggi purtroppo non sono riuscito ad eseguire l'operazione suggeritami ...... spero domani, grazie intanto per l'aiuto

20140306_195939.jpg

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Bene, bravo F03.

Fammi un favore prova questo nella tua macchina e fammi sapere se funziona.

Autotest

L’attivazione dell’Autotest avviene seguendo i seguenti passi, partendo dalla manopola dei programmi nella

posizione più in alto (ore 12):

- accendere la macchina e ruotare la manopola dei programmi di una posizione in senso orario. Spegnere la

macchina e portare la manopola alla posizione originale

- accendere la macchina e ruotare la manopola di due posizioni in senso orario. Spegnere la macchina e portare

la manopola alla posizione originale

- accendere la macchina e ruotare la manopola di una posizione in senso antiorario e premere successivamente

il tasto Start

N.B. A fine Autotest, oppure dopo che è stato interrotto, spegnere e riaccendere la

macchina con il tasto On/Off

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ho provato l'autotest ma continuano a lampeggiare gli stessi led come prima.

Intanto ho fatto caso a come è ridotta la presa, 20140307_181243.jpg so se cambi qualcosa

Del_User_149266
Inserita:

Si è normale poi si ferma quando trova l'errore, ma funziona l'autotest ? La sonda la ai controllata ? l'errore dice quello....lascia stare per il momento la spina ecc, altrimenti fai come quello che cappotta in parcheggio, che si complica le cose da solo. Controlla la sonda ntc come ti dice il codice dei led e poi se tutto ok andiamo avanti. 20kohm a 20 gradi.

Inserita:

I primi 2led a sinistra è errore 12 ,8+4,e un problema di comunicazione con la scheda comandi e la scheda madre,controlla il cablaggio..

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Chiedo scusa a ragione tecnico77 ai scritto i primi 2 da sinistra è F12 speriamo sia il cablaggio...... Può darsi che se la spina tocca male disturbi l'elettronica, cambiala.

Modificato: da cesarini
Inserita:

A volte ai crea dell'ossido nella scheda comandi,dipende dall'ambiente in cui e posta la lavatrice

Comunque quel adattatore della spina mettilo piu robusto,mi sembra meno adatto per l'assorbimento..va a finire che ti si scioglie dentro la presa

Inserita:

Sempre ringraziandovi per l'attenzione che dedicate a un forumista appena arrivato qui, vi mostro le foto della scheda comandi appena smontata; il cablaggio l'ho controllato e mi pare che sia in buono stato, mentre la scheda comandi un pò meno .......

20140308_150404.jpg

20140308_150457.jpg

Del_User_149266
Inserita:

Bè è evidente che è la scheda. Prova a vedere se ha delle piste interrotte, non vedo bene se accanto alla resistenza smd 103 da 10k c'era un componente !!!!!!

Inserita:

..... ho verificato le condizioni della scheda e la ho ripulita da ossido e incrostazioni, purtroppo al momento di rimontarla per vedere se era ancora funzionante mi sono accorto che dalla manopola comandi è saltato un pallino che regola gli scatti della manopola comandi ........ e quindi niente, siamo peggio di prima, pare che senza sto pallino non sia possibile rimontare la scheda comandi ........ come letto in questa discussione

http://www.plcforum.it/f/topic/145125-lavatrice-indesit-wil-66-pulsante-di-accensionequello-dellanti-centrifuga-e-quello-del-delay-timer-lampeggiano-in-continuazione/?hl=%2Bmanopola+%2Bcomandi#entry1025432

........ temo che la lavatrice a breve sarà sostituita, vi ringrazio ancora per la gentilissima collaborazione.

20140310_150110.jpg

20140310_150221.jpg

Inserita:

basta trovare una scheda identica..mica ci devi buttare la lavatrice

Inserita:

..... alla fine la scheda sono riuscito a rimontarla, di fatto però l'errore si ripresenta .......... mi informerò sul costo di questa scheda, sperando che poi il problema sia realmente lì, ma sinceramente, se dovesse costare oltre i 50-60 euro non saprei se vale la pena, la lavatrice ha ormai 10 anni è una 40cm con un carico di circa 4kg e 600 giri di centrifuga, ........................

Del_User_149266
Inserita:

La dovresti trovare su ebay, controlla quei 2 condensatori in smd se sono in corto accanto alla 2 resistenze ( 103 ), sei sicuro che li dove ai pulito le piste sono ok ?

Inserita:

scusa ma hai provato a sostituire quella spina ciao

Inserita:

La spina l'ho sostituita, vi propongo un ingrandimento della parte della scheda ripulita che era interessata da ossido e incrostazioni, secondo voi il problema è qua?

20140312_180942.jpg

Inserita:

Da ciò che si nota, il problema non dovrebbe essere lì.

Del_User_149266
Inserita:

A vederla di così le piste sembrano a posto, non mi piacciono le saldature dalla parte del processore dei 2 condensatori sotto le resistenze da 10k ( 103 ) in particolare la prima, io ci passerei un po di stagno,non costa niente.

Inserita:

grazie ancora per il tempo dedicato, ho provato a ristagnare quelle saldature, rimontando ho sempre il medesimo errore ............ cercherò una scheda usata, nuova mi pare che stia sui 60 euro

Del_User_149266
Inserita:

Prova su ebay c'è uno di palermo che le ripara non è detto che abbia la tua ma dare una occhiata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...