nikita Inserito: 7 marzo 2014 Segnala Inserito: 7 marzo 2014 Salve a tutti, come per altri utenti possessori di questa begnarol.. emh lavatrice, m'è apparso il codice errore e8. avendo letto qui sul forum che probabilmente è colpa delle spazzole, ho aperto dietro per verificare. purtroppo le spazzole sono ancora buone anzi quasi nuove . Purtroppo non è più in garanzia, avevo pensato prima di passarci sopra coll'escavatore e poi dargli fuoco, di provare a vedere se era colpa del motore e se era conveniente sostituirlo ma non riesco a trovare corrispondenze con motori comuni ... monta un emerson china motor co ltd A002437 U.M. MCC 52/64-148/DW 12000 rpm 1.5A 340W . La morsettiera è a 9 contatti monofilare. prima di trovare un sostituto vorrei verificare se effettivamente sia bruciato questo. mi aiutate a capire dove devo mettere le mani?
Del_User_149266 Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Controlla il contagiri se come dici è un motore a spazzole.
nikita Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 il "contagiri" c'è è posto sul motore sganciando uno dei contatti dici che potrebbe andare?
Del_User_149266 Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 No se sganci i contatti del contagiri ti da l'errore, ora sono fuori casa comunque quando rientro nel pomeriggio ti dico cosa comprende E8, però già che ci sei controllalo.
Del_User_149266 Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Devi controllare il contagiri come ti avevo detto gli avvolgimenti del motore e il motoprotettore che è 7-8 o 6-7 normalmente chiuso. Se tutto ok devi mettere il tester ai capi delle spazzole, ( se lo metti sulla morsettiera del motore devi seguire i fili che vanno alle spazzole, perchè c'e una serie fra rotore e statore e se sbagli ti da tensioni fasulle ) quindi metti il tester ai capi delle spazzole. Non ricordo se la scheda è in continua o alternata, prima prova in alternata, se non da tensione prova in continua ( non rompi niente ) se non da tensione nemmeno in continua è la scheda. Ovviamente un controllo del cablaggio dalla scheda al motore sarebbe da consigliare.
nikita Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 (modificato) Ok se ho capito devo verificare la continuità degli avvolgimenti al motore, poi devo far partire la lavatrice con un programma e verificare se arriva corrente al motore, se non arriva potrebbe non essere il motore e verificare (continuità del contagiri?) giusto? Grazie ps che è il motoprotettore? Modificato: 7 marzo 2014 da nikita
Del_User_149266 Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Il motoprotettore è il termico del motore fra 7-8 o 6-7 ti deve dare zero, il contagiri non deve avere una resistenza della bobina inferiore ai 50 ohm. Oltre alla misura della bobina devi mettere i puntali sulla bobina del contagiri come ai fatto per gli ohm ma devi mettere il tester, nella portata più bassa in tensione alternata es. 20V c.a e girare a mano l'asse del motore più veloce che puoi, ti deve dare una tensione da 1V a 2V, se non da tensione e cioè zero, è il contagiri. Se invece è tutto ok o è il cablaggio o la scheda ( più probabile ).
nikita Inserita: 7 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Grazie mille non vedo l'ora di provare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora