gpw3 Inserito: 9 marzo 2014 Segnala Inserito: 9 marzo 2014 salve, dopo aver sistemato l'impianto del frigorifero avente gas r-600a, dove presentava una perdita nella serpentina che scalda la guarnizione, escludendola, ho ricaricato il tutto, mettendo circa 5grammi in meno di gas. Ora appena acceso, il frigorifero inizia a funzionare tranquillamente, dopo circa 5 minuti di funzionamento, sento il compressore che fa rumore, e i tubi vibrano leggermente. Toccando l'evaporatore esterno, che inizialmente era caldo, lo sento freddo. Ho pensato che forse siano pochi quei 5grammi che ho eliminato, date le dimensioni del frigo?
gpw3 Inserita: 9 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2014 Si, è stato sostituito con uno nuovo. É strano che funzioni perfettamente appena acceso, poi sento rumore e un pó di vibrazioni ed evaporatore esterno freddo.
tecnico77 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Ma il motore dopo che fa quello scossone si blocca?
gpw3 Inserita: 10 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2014 No continua a restare in moto, fà rumore, e vibra leggermente.
tecnico77 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 Mmm,non avrai il motore spompato? E quando scalda...
tecnico77 Inserita: 10 marzo 2014 Segnala Inserita: 10 marzo 2014 C'e anche da constatare se il circuito era sporco e ti abbia intasato il filtro nuovo
gpw3 Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Mi sa che come dici tu, che era sporco e mi ha di nuovo intasato il filtro. Racconto un paio di prove che ho fatto. Durante il normale funzionamento, il frigorifero inizia a raffreddare, poi successivamente, inizia a congelare vicino al compressore, il tubo grosso di ritorno del condensatore interno , e si crea ghiaccio sul tubo piccolino di mandata che arriva dal filtro. se provo a mettere dell'acqua calda, si scioglie il tappo ed il frigo inizia a funzionare regolarmente. allego foto
gpw3 Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Scusate la qualita, ma giusto per rendere l'idea. Tubo grosso del compressore ancora non congelato, mentre tubo piccolo congelato, se sciolgo il ghiaccio dal tubo piccolo riparte regolarmente e funziona tranquillamente fino a quando non congela dinuovo
tecnico77 Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 E congelato perche hai messo troppo gas,fanne fuoriuacire un po dalla valvola,a poco a poco,e vedi quanto raffreda se non si forma piu
superautomatico Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Ripristina la linea anticondensa!!!! Quella era una manovra da mastri frigoristi drezzi di venti-trenta anni fa e poi.... riprova eventualmente sostituisci il compressore (euro70), e il filtro..... ricarica solo dopo aver lavato con azoto e svuotato per almeno 2ore!!!!
gpw3 Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Ho una perdita nella linea anticondensa, come faccio a risolverla visto che è tutto interno?
tecnico77 Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Hai fatto bene a eliminare il circuito anticondensa,seno come fai??metti il gas per scaricarsi dopo un giorno??,leva un po di gas,non tanto,che e solo in eccesoSeno e da buttar via..e il motore per ora lascialo dov'e,era solo il filtro che si e dinuovo intasato
gpw3 Inserita: 14 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2014 Niente da fare piano piano ho eliminato quasi tutto il gas. Ma arriva sempre a congelare il capillare piccolo di mandata. Pensavo avessi risolto perchè "smanettando un pò" ero riuscito ad avere le prestazioni ottimali alla massima temperatura. Ero arrivato a far staccare e riattaccare il termostato. Ma poi il giorno dopo dinuovo probelma. Ora tento di svuotarlo e sostituire il filtro, e al limite controllare anche li casomai sta un po intasato il tubo
tecnico77 Inserita: 15 marzo 2014 Segnala Inserita: 15 marzo 2014 Fai cosi' allora.ripulisci il circuito,cambia il filtro,ma quando metti il gas,non lo mettere tutto in una volta,ne metti un po in circolo,fai scaldare la serpentina,e vedi quanto scende di temperatura,se ne neccessita aggiungi.tenendo d'occhio il tubo se congela.che gas?600?
gpw3 Inserita: 16 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Ripulito il circuito, cambio filtro, mega vuoto, ricarica r600 prima 40 grammi, poi ho visto che -15 -16 ci metteva di più ad arrivare a temperatura e ne ho aggiunti altri9 e il frigo va che è una meraviglia. Ho notato solo una cosa, ma questo penso perche sia vuoto all'interno. Una volta arrivato a temperatura tende a scendere nel giro di qualche minuto e subito riattacca il compressore.
tecnico77 Inserita: 16 marzo 2014 Segnala Inserita: 16 marzo 2014 Quello dipende pure dalla temperatura esterna,l'importante che faccia l'intervallo,poi se lo regoli a temperaturava 1,5 sul termostato ancora meglio,il motore lavorera'meno..ora ti resta di tenerlo in prova se ha perdite nel circuito normale..l,r600 e un gas un po rognoso e poco duraturo ..insomma da seccature
gpw3 Inserita: 17 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2014 eh ho visto che non è semplice da riparare. Lavora a regimi diversi. grazie dell'aiuto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora