Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Hightechna It 1062 Wrd - Allarme A3


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho visto questo interessantissimo forum e spero possiate aiutarmi. Possiedo una Rex Hightechna IT 1062 WRD da incasso del 1998, fino ad ora ha funzionato benissimo ma improvvisamente, dopo circa 10 minuti di funzionamento si blocca segnalando allarme A3. L'allarme A3, secondo il (misero) libretto delle istruzioni riguarda la : LAVASTOVIGLIE BLOCCATA e consiglia di controllare gli spruzzatori, cosa che ho fatto prontamente, ma questi girano liberamente.

Qualcuno ha altri consigli da darmi??


Del_User_149266
Inserita:

A3 = Resistenza interrotta, cablaggio resistenza interrotto, termostato sicurezza aperto, piatto filtro intasato, scheda di potenza difettosa.

Inserita:

Cioè tutto praticamente! Secondo me però potrebbe essere il pressostato che rimane bloccato. Vorrei provare a controllare il pressostato (che mi sembra la cosa più semplice al momento) ma non sono riuscito ad individuarlo, nemmeno girando la lavastoviglie sottosopra .... ma dove cavolo è stò pressostato???

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Te lo dico da manuale di servizio se vuoi ti invio la pagina, quella macchina non ha pressostato prende acqua in base allo sfasamento del motore, oltre a non avere il pressostato non ha neanche la pompa di scarico perchè fa l'inversione il motore. Quindi il pressostato non ha niente a che vedere, non capisco perchè non controlli la resistenza e le altre cose che ci sono scritte l'asciando ovviamente la scheda per ultimo.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Beh ... il controllo del pressostato (se mai ci fosse stato) era ovviamente più semplice. A questo punto dovrò pensare ad un guasto della resistenza (più probabile) e poi passare al suo cablaggio. Intanto grazie ... ti terrò informato :-)

Del_User_149266
Inserita:

Per forza....quando si apre un quadro elettrico perchè un motore non funziona prima si guardano i fusibili che sono la cosa più semplice poi si va oltre.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

A3 = per la precisione dice anche contatto termico sonda ptc carente, ma non lo ho messo per esperienza personale non ho ricordanza che mi sia mai successo, considerato che di quelle macchine ne ho fatte abbastanza ( belle macchine, fra l'altro a mia conferma ce la ai dal 98 ) :thumb_yello: Ad integrazione sonda ptc = 2 kohm a 25 gradi 2,410 kohm a 50 gradi 2,770 kohm a 70 gradi come vedi non è una ntc.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grande! Perfino i dati della resistenza ......... :thumb_yello: Si è una macchina davvero bella per questo mi dispiace cambiarla, non è solo una questione di soldi. Mercoledì sono a casa e penso di dedicarmici. Spero tanto di risolvere il problema .......

Del_User_149266
Inserita:

I dati della sonda....... la resistenza o è interrotta o in dispersione

Inserita:

Sei un grande!!!!! :worthy: Resistenza rotta ....... installata nuova resistenza (55 Euro), lavastoviglie ok, moglie felice ....... !!!! Che dire .... sei troppo forte! :clap:

Davvero tante grazie e complimenti. Bello trovare tecnici come te.

Ti ringrazio

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Bene sono contento che ai risolto....bravo te camplimenti per avere risolto :thumb_yello::clap:

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ti ringrazio ...... è stata davvero una bella soddisfazione. E' stato comunque un bel lavoro di squadra ..... Grazie ;):thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...