Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore Rileva Fulmini


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao e complimenti per il forum..

Ho notato che esiste un sensore per determinare la lontananza dei fulmini che vorrei usare per salvaguardare casa mia. Visto il costo vorrei autocostruirlo ma non capisco su quale principio funzioni " http://www.mistral.co.jp/efm.html "

Sembra un piccolo motore che fa girare delle palette...

garzie


Inserita: (modificato)

Esiste un integrato che, leggendo la descrizione, dovrebbe essere il cuore di apparecchi personali per la protezione dai fulmini, costa anche pochi dollari, ma bisogna vedere che "contorno" richiede.

QUI. e questo è il data sheet

Modificato: da cabestano
Inserita:

esiste un sensore per determinare la lontananza dei fulmini che vorrei usare per salvaguardare casa mia

Sarei curioso di sapere come puoi proteggere casa tua. :o

Inserita:

Vorrei usare tale strumento per essere avvisato in un primo step in maniera acustica la vicinanza di scariche "fulmini" in maniera tale di poter scollegare ciò che si può rompere .

Sembra che ne esistino di 4 tipologie

"http://it.wikipedia.org/wiki/Fulmine"

  • negativo discendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dall'alto.
  • positivo discendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dall'alto.
  • negativo ascendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dal basso.
  • positivo ascendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dal basso.

Potrebbe essere un buona idea abbinare Arduino con I2c con l' integrato sopra indicato ...

cercando ho trovato anche un pò di pappa pronta...se è buona.... http://radioclubtigullio.weebly.com/rilevatore-di-temporali.html

Inserita:

La protezione con un minimi di efficacia e affidabilità contro i fulmini è costtuita da un bel parafulmine a gabbia di Faraday e soppressori di extratensioni sulla linea. Tutto il resto...... :(:toobad::lol:

Questi apparecchi hanno un compito un po' differente; sono indicati per studi statistici sui fulmini e temporali.

Inserita:

Cerco di vedere i problemi possibili non solo causati tramite fili elettrici:

ho trovato in http://www.epicentro.iss.it/problemi/fulmini/fulmini.asp

•In casa
La casa è un posto sicuro in caso di temporali, ma occorre stare attenti a determinati comportamenti: dato che l’acqua è un buon conduttore, è meglio evitare di fare il bagno o la doccia e di lavare i panni. Meglio anche staccare gli elettrodomestici, che possono bruciarsi se la casa viene colpita da un fulmine. Evitare di parlare al telefono fisso: la carica potrebbe propagarsi attraverso i fili.
Giustamente come dici...statisticamente se mi avvisa ho fatto un primo passo nel risolvere un mio problema.
Problema costi: sensore alternativo da provare

Problema Interfaccia: ARDUINO

https://github.com/raivisr/AS3935-Arduino-Library

Problema statistico : 30 € e mi levo una curiosità

Il conformismo aiuta ma se fosse un limite....

grazie

Inserita: (modificato)

Provare ti costa poco in termini di danaro e ti può dare tanto in termini di soddisfazioni personali.

Questo però è indipendente dalla sicurezza. In questo caso il conformismo, dovuto alle esperienze pregresse, aiuta molto. :smile:

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...