giovincello Inserito: 19 marzo 2014 Segnala Inserito: 19 marzo 2014 Un saluto a tutti coloro che mi leggono: Questo difetto si è presentato alcuni giorni dopo la riparazione del circuito di alimentazione(condensatori sul primario) ora dopo alcuni minuti che è acceso con questa distorsione orizzontale che scorre si protegge (errore 27) inoltre prima di entrare in protezione quando la scena cambia sembra che si allarghi per un attimo sempre in senso orizzontale monta un cinescopio w66elc011x001 ho regolato la tensione usys a 132 v le altre sono tutte regolari. Se alcuni di voi puo aiutarmi ? saluti e buon lavoro
Luigi Di Donato Inserita: 19 marzo 2014 Segnala Inserita: 19 marzo 2014 (modificato) Buongiorno, controlla i condensatori al poliestere sulla deflessione orizzontale e correzione est-ovest. Modificato: 19 marzo 2014 da Luigi Di Donato
pastenache Inserita: 21 marzo 2014 Segnala Inserita: 21 marzo 2014 ciao, hai notato se quando aumenti la luminosità si allarga il quadro? se è così dovresti provare a controllare gli elettrolitici sui 132 volts.
giovincello Inserita: 25 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Buona sera a tutti: Mi scuso con tutti per il ritardo delle mie risposte. I controlli eseguiti sul circuito di deflessione orizzontale in particolare i vari condensatori in poliesteri sono risultati regolari; solo un condensatore e precisamente il CL21 la superfice superiore risulta 3,5 mentre il valore misurato è 1,8 pero di fianco è scritto in piccolo .0176 2000 se il valore reale è 3,5 il problema è questo ma se invece il valore è .0176 2000 allora il condensatore è buono e il 3,5% di tolleranza ?Lo schema in mio possesso alcuni condensatori non hanno il valore scritto ma un asterisco rimanda ad alcune tabelle le quali in base al tubo montato danno il valore per quel condensatore voi come la pensate a riguardo? Nella prima riparazione(tv spento)oltre a i vari elettrolitici sul primario ho controllato anche tutti quelli sul secondario ed erano tutti buoni. Qualcuno sa il valore di cl21 con tubo w66elc011x001 ? saluti a tutti e buon lavoro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 se invece il valore è .0176 2000 allora il condensatore è buono infatti,ma credo ci sia uno zero in più se ti dà 1,8nF altrimenti dovrebbe essere da 18nF
giovincello Inserita: 26 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2014 Infatti è18n ed è buono mi ha depistato quel 3.5 scritto sopra la caccia continua. Grazie saluti a tutti
giovincello Inserita: 27 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2014 purtroppo ho fatto una cappellata ho riacceso il tv senza aver risaldato il cl21 il buh516 è andato al suo posto ho trovato il buh 517 pensate che vada bene?saluti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 marzo 2014 Segnala Inserita: 27 marzo 2014 succede,credo vada bene anche il BUH517
giovincello Inserita: 8 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2014 Oggi finalmente è arrivato il sospirato buh517 ho rimontato il tutto ma la distorsione in movimento è rimasta, con l'oscilloscopio ho controllato l'unica ondulazione leggera risultata su +5vsd controllato cl14 ok cl16 ok la tensione di 49 v vretrace non è 49v ma bensi 38v controllato cl11 ok controllato zl11 sembra un fusibile ed è buono ho notato al cambio di scena dell'immagine la distorsione aumenta tende quasi a clessidra ma torna in un istante regolare . domani mattina controllero anche i diodi veloci che ne pesate? un saluto a tutti e buon riposo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora