danydimy Inserito: 1 marzo 2008 Segnala Inserito: 1 marzo 2008 Salve a tutti.Premetto che non sono molto esperto del settore, ho lavorato solo 1 anno con PLC.Attualmente mi occupo di altro ma mi è stata fatta una richiesta particolare:Un cliente mi chiede di leggere valori provenienti da sonde Modbus TCP/IP.Cosa significa ciò?Ricordo che i dispositivi di campo vengono interfacciati mediante schede di I/O, che leggono i valori analogici, dopodichè tali valori venivano letti dall'utente richiamando l'indirizzo assegnato su PLC.Partendo da un sistema dove ho un PC di supervisione e la "sonda Modbus", di cosa ho bisogno per leggere il valore?grazie per il supporto
rguaresc Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 (modificato) Modbus e' un protocollo di comunicazione di dati numerici, vale a dire che la sonda fornisce gia' valori numerici in formato Modbus.TCP/IP e' un protocollo di comunicazione con cavo ethernet per masse di dati.In sintesi la sonda deve essere collegata con un cavo Ethernet e tramite il protocollo di trasporto TCP/IP le si chiede una massa di dati che poi vanno singolarmente interpretati come registri Modbus a 16 bit.Cio' che ti serve e' una connessione fisica di tipo ethernet che supporti il servizio TCP/IP (tutti i PC ce l'hanno) e nel PC devi avere un'programma con driver software "modbus on TCP/IP" che ti permettera' di interrogare la sonda e magari configurarla Modificato: 1 marzo 2008 da rguaresc
danydimy Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 grazie mille per l'aiuto.Di conseguenza suppongo che:- Un PC con installato un OPC server Modbus possa essere sufficiente per la lettura dei dati- Un PC con un software di supervisione con driver Modbus mi permetterebbe anche di controllare la sonda, se possibile.Giusto?
Stefano Sormanni Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 quella che hai scritto è una strada, un'altra potrebbe essere un pannello operatore che comunica in Modbus TCP (client) che va a leggere i valori dalla sonda.
danydimy Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 il punto è che non necessito di pannelli operatore, percui a livello sia di costo che di utilità sarebbe una soluzione anticonveniente.Percui mi confermate che le soluzioni tramite supervisore o OPC server (di cui ne ho trovato uno free) sono adeguate?
del_user_56966 Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 La scelta per la tua applicazione è leggere il sensore tramite la seriale del PLC, oppure se non deve essere gestito il valorelato PLC anche direttamente da OPC in supervisione.
danydimy Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 forse ho omesso un particolare:se non espressamente necessario, non ci sarebbe alcun PLC nell'intero sistema.Questo è il motivo della mia richiesta sulla sufficienza di un pc per interpretare i dati (magari anche con un supervisore).
del_user_56966 Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 Se vedi avevo già dato un input ieri notte... Per leggere dati e dare comandi in Modbus RTU Standard, a Scada, HMI,OFFICE (tutti programmi Excel, Access ecc..) Acrobat Reader DotNETVisual Basic 6.0ecc..puoi usare anche quanto discusso qui...http://www.plcforum.it/forums/index.php?s=...st&p=279981Il sistema ti permette anche di esportare i dati in XML e quindi gestirli in modo universale verso qualsiasi altro software locale e ho remoto...
rguaresc Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 sufficienza di un pc per interpretare i dati (magari anche con un supervisore)Si, facendo attenzione che il driver deve essere per Modbus on TCP/IPEsistono soluzioni per Modbus RTU oche non andrebbero bene nel tuo caso perche' accedono direttamente ai registri modbus da 16 bit.Visto dal lato TCP/IP la connessione PC-sonda e' simile alla connessione di due PC, indirizzo IP, subnet mask...
danydimy Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 grazie a tutti per il supporto.Quando verrà realizzato il tutto vi farò sapere (oltre a chiedervi aiuto nel caso di problemi).Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora