83AS41C Inserito: 23 marzo 2014 Segnala Inserito: 23 marzo 2014 Salve, vi contatto per chiedere un vostro aiuto, io ho lo schema in allegato però lo vorrei modificare di un componente cosa che non so fare motivo per cui chiedo il vostro aiuto. la modifica che vorrei fargli è sostituire la fotoresistenza con un fototransistor od un fotodiodo. Pensate sia possibile realizzare tale modifica?
83AS41C Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Nessuno mi sa dare un suggerimento sulla modifica?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 i solleciti sono permessi non prima di una settimana dalla richiesta d'aiuto e comunque mai graditi. Ieri era domenica e non essendo questo un call center ci può stare che chi può o vuole darti una risposta non fosse collegato.Abbi pazienza e avrai le risposte che cerchi.
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 A parte il fatto che così quel circuito non è molto ben fatto, devi decidere cosa vuoi usare. Un foto diodo necessita di una circuitazione differente da un foto transistor. Comunque ti basta guardare il datasheet dello LM311, comparatore vetusto ma ottimo, ed in prima pagina trovi quello che cerchi. C'è proprio lo schema per un fotodiodo come sensore.
83AS41C Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Salve, ho guardato il datasheet dell componente LM311 pultropo non ci capisco più di tanto anche perchè poi non saprei quale componente mi servirebbe. Chiedo scusa se qualche post prima ho fatto una sorta di sollecitamento alla risposta non pensavo dasse problemi non lo faro più. Se gentilmente qualcuno mi saprebbe indicare il giusto schema con un fotodiodo.
cabestano Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Questo è un modo semplice per usare il fotodiodo....se non sei obbligato a usare l' Lm311.
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2014 Segnala Inserita: 24 marzo 2014 (modificato) Forse se tu spiegassi cosa vuoi ottenere, oltre al cambio del tipo di sensore, ti si potrebbe aiutare meglio. Se guardi in questa sezione ed in quella di "elettronica fai da te" ci sono alcune discussioni che trattano questi circuiti. ne ricordo una abbastanza recente molto lunga che trattava un problema simile al tuo Modificato: 24 marzo 2014 da Livio Orsini
83AS41C Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 il circuito sopra riportato fa si che la fotoresistenza attivi il relè con il buio e si accende il led che non è inserito nello schema e si disattivi con la luce spegnendo il led, l'unica cosa che volevo fare era sostituire la fotoresistenza e mettere un fotodiodo che dia la stessa funzione della fotoresistenza ecciti e disattivi il relè questa è la base di quello che vorrei fare solo che non sapendo che tipo di fotodiodo adoperare e come va collegato non posso fare niente. Allego un immagine di cosa vorrei ottenere. Se metto il fotodiodo come in foto riesce a rilevare la luce se invece lasciassi la fotoresistenza al interno dell coperchio penso che non ci sarebbe abbastanza luce per far si che il circuito funzioni. In finale ho un led asempre acceso in un interuttore vorrei che si acendesse solo di notte e di giorno si spegnesse la spia.
83AS41C Inserita: 26 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2014 non so come procedere ? ? ? ? ? ?
Fulvio Persano Inserita: 26 marzo 2014 Segnala Inserita: 26 marzo 2014 Ciao. non so come procedere ? ? ? ? ? ? I solleciti.....
Livio Orsini Inserita: 27 marzo 2014 Segnala Inserita: 27 marzo 2014 Guarda che la foto resistenza è più sensibile del fotodiodo, quindi se rilevi la luce con il diodo la rilevi anche con la fotoresistenza, semmai ne rilevi di più, ovvero basta poca luce per far scattare il sistema. Metti il fotoresistore dietro al forellino e vedrai che hai lo scatto del relè seocndo la variazione di luminosità. Se proprio vuoi usare un fotodiodo, monta il circuito proposta da Cabestano. C'è già tutto. per il fotodiodo basta che ne prendi uno sensibile allo spettro del visibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora