Vai al contenuto
PLC Forum


Cambiamento Potenza Massima Assorbita Asciugatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, scrivo nuovamente su questo utilissimo forum, per porre una damanda nella speranza che qualcuno riesca a rispondere.

Vi spiego: da circa 2 mesi possiedo un'asciugatrice rex in classe A che uso regolarmente 2-3 volte a settimana e che curo con altrettanta regolarità, quindi pulizia dei filtri, pulizia interna ed esterna, svuotamento tanica,ecc..nelle ultime due settimane però mi sono accorta, poichè possiedo un misuratore di consumi, che la potenza max assorbita per ciclo è mutata, passando da 980w, a 1100w circa, anche se il consumo di watt per ciclo è rimasto invariato, quindi mi sono chiesta se fosse normale, oppure no.

Qualcuno è in grado di rispondere?

Vi ringrazio anticipatamente.


Inserita: (modificato)

Siccome la macchina funziona con un ciclo frigorifero è plausibile che variando le temperature esterne cambi l'assorbimento del compressore per muovere il refrigerante nel circuito, inoltre è anche possibile che ci sia un accumulo di lanuggine che renda lo scambio termico meno efficiente, sempre aumentando il lavoro del compressore, quindi maggior potenza assorbita e consumi finali più alti o ancora è risaputo che i misuratori di consumi domestici sono poco affidabili, quindi la lettura che vedi è "un tot al chilo" ;)

In ogni caso inizierei con una bella pulizia dei condotti dell'asciugatrice per verificare che non ci siano impedimenti fisici e poi finché la macchina funziona bene la lascerei in pace ;)

Un saluto!

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

una curiosità: i consumi/ciclo che rilevi sono in linea con quelli dichiarati dal produttore?

Inserita:

Scusa dj gabriele ma quali sarebbero i condotti da pulire? Quelli che si trovano nella parte bassa e che il manuale dice di pulire ogni 6mesi?..abbi pazienza ma sempre una donna sono..;)

Per reca, stando al misuratore, consumo circa 600-700w in meno rispetto a quanto riportato sul libretto, ma c'è da dire una cosa io centrifugo a 1200giri, mentre i dati del libretto si riferiscono a un bucato centrifugato a 1000giri.

Inserita:

Si, esattamente quelli, che portano l'aria dal filtro di fronte al cesto al condensatore (e controlla che sia ben pulito anche quello), inoltre ma sicuramente non è necessario anche quelli di re-immissione dell'aria verso il fondo del tamburo.

In ogni caso direi che sei a posto ;) anche i consumi a quanto pare sono OK, quindi le variazioni che leggi sono sicuramente dovute alla variazione dei parametri di lavoro della pompa di calore.


E alla peggio hai ancora tanti mesi di garanzia davanti (sperando che non servano!)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...