Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Mod.cty 114Sy


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, Ho controllato tutto su questa lavatrice senza risultato.Metto un programma, carica l' acqua e il motore gira nei due sensi. Provo a mettere sia lo scarico che la centrifuga e fa solo il lavaggio. Sulla scheda controllato triac e vari componenti, nulla di fatto. Su questa scheda c' è il condensatore da 1,5 micro 275Vac che misurato risulta ok. Ma è questo quello che si deve cambiare quando la lavatrice non va? Ho forti dubbi che possa essere lui la causa.Allego foto.

http://www.crocko.com/78D09CC1F2EE400FA69C135EB6DED906/P1030366.JPG

Modificato: da causicurti

Del_User_149266
Inserita:

Ciao.... il condensatore è quello che in sintesi sostituisce il trasformatore fa da reattanza capacitiva, tieni presente che andrebbe misurato con un capacimetro e a la tolleranza del 20x100. Non ho capito se quando metti lo scarico fa solo il movimento sinistra destra del lavaggio e al momento di andare in centrifuga si ferma. Le spazzole sono ok ?

Inserita: (modificato)

Ciao cesarini, se metto lo scarico direttamente non lo fa così come anche la centrifuga. Esempio: se metto un lavaggio, prende l' acqua e si mette a girare.Dopo un pò metto in pausa e la spengo con il setettore. Riaccendo, metto su scarico direttamente e si rimette a lavare. Rispengo con la sequenza effettuata prima e rimetto in centrifuga, si rimette a lavare. Sembra che non faccia il reset. Penso che abbia problemi la memoria, una 34F04WP.

PS condensatore misurato con capacimetro.

Modificato: da causicurti
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Cioè fammi capire bene,Quando riaccendi rimetti su scarico direttamente da selettore e invece di fare lo scarico lava ? Ai provato a fare il reset come da libretto, e di staccare la spina per un po di tempo ?

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

si. Quello del reset non l' ho fatto, vedrò domani se c' è sul libretto.

Modificato: da causicurti
Del_User_149266
Inserita:

In effetti da questa idea, però ricordo che quel condensatore poteva dare dei problemi del genere in alcune schede. Comunque se è ok bisogna orientarsi su un'altra cosa, le saldature sono ok ? perchè sotto non si vede dalla foto.

Inserita:

Le saldature sono perfette e la scheda sembra come nuova.

Del_User_149266
Inserita:

Si infatti credo che ormai per ultimo è da provare il reset come da libretto, ma su internet se scrivi il modello il libretto d'uso si dovrebbe trovare.

Inserita:

Ora provo, ma sui libretti io non ho mai trovato come fare il reset delle lavatrici. ciao.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Il reset è il cancella o il tasto annulla,oppure ad esempio: pigiare il tasto start per 5 sec, mettere il selettore in posizione delle 12 ecc, più di quello non si può fare. Ad esempio alcune versioni di lavastoviglie ariston = Codice guasto A09: I dati della memoria non sono riconosciuti, errore della scheda elettronica. Provare il reset, successivamente staccare il dispositivo per pochi minuti. Se il problema persiste sostituire la scheda

Modificato: da cesarini
superautomatico
Inserita:

Cambia comunque il condensatore :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...