qwertyroby Inserito: 2 aprile 2014 Segnala Inserito: 2 aprile 2014 salve , devo regalare a mia moglie per il compleanno una lavasciuga , navigando su internet è leggendo i commenti , questi mi hanno indirizzato verso lg , la quale pare la miglior marca di lavasciuga, e la hostpoint ariston , cosi ho ristretto il capo fra queste due lavasciuga lg F14A8RD Hotpoint Ariston AQD970F 69 EU quali delle due è la migliore?quale mi consigliate ? ps se ce ne sono di migliori da 9kg fatemelo sapere
del_user_193193 Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 (modificato) Se proprio devi scegliere tra le 2, a mio parere meglio la Hotpoint. Comunque io sono dell'idea che la lavasciuga debba essere enorme perché, per ovvi motivi, può asciugare fino alla metà del bucato che ci puoi lavare (lascia perdere quelle della serie "lavi 9 kg e ne asciughi 8"). Io sceglierei assolutamente la top di gamma Hotpoint Ariston: LAVASCIUGA AQD 1170D 69 EU/A: 11 kg in lavaggio e 7 in asciugatura (in realtà 5,5 se non vuoi i capi stropicciati all'impossibile), Classe AAA, 1600 giri (ottimi per risparmiare energia). Questa poi costa anche un pò meno della LG che hai postato tu (fuori produzione), ma è top di gamma (in produzione) ed offre prestazioni nettamente migliori. Le lavasciuga LG... Secondo me troppo sofisticate e troppo costose per quello che offrono. Modificato: 2 aprile 2014 da WaterSystem123
qwertyroby Inserita: 2 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2014 quelle da 11 kg sono un po troppo costose , mi accontento di una da 9kg e 6kg di asciugatura , per quanto riguarda lg su intenet dicono tutti quelli che hanno quel modello che si trovano benessimo , poi non può essere fuori produzione se è ancora nella schermata peincipale dell'lg lavasciuga
del_user_193193 Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 (modificato) quelle da 11 kg sono un po troppo costose Come ti ho scritto prima, la top di gamma Hotpoint Ariston (11 kg/7kg, 1600 rpm) costa meno della LG che hai citato tu che non è top di gamma (9 kg/6 kg, 1400 rpm). La differenza non è poi così tanta, ma la prima (più performante e capiente) è paradossalmente meno costosa della seconda. Modificato: 2 aprile 2014 da WaterSystem123
DJ_Gabriele Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 Non posso che concordare con Watersystem123 in questo caso: le lavasciuga di Hotpoint sono senza dubbio di buona qualità e offrono prestazioni veramente eccellenti!
superautomatico Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 Ciao... ma guarda un po'!? Tutti a spingere su Hotpoint ... magari solo per partito-preso Io, che conosco entrambe i marchi ed entrambe le macchine ( ho riparato, usato e provato sia lavasciuga Lg che lavasciuga Hotpoint) ti dico che... Sono due macchine che si equivalgono... è un po' come sciegliere tra latte intero e parzialmente scremato, pollo e tacchino, pasta o riso... sottilissime quasi impercettibili differenze che solo se farai notare a chi (la moglie) userà la macchina sarà in grado di discernere... Ti ricordo comunque che mentre con un marchio hai la vasca apribile e cuscinetti li cambi con una spesa davvero minima per il tipo di lavoro che bisogna fare, nell'altro caso hai lavasca termosaldata e... ça va sans dire. E in più scheda schermata contro scheda ballerina... In ogni caso mettiti al sicuro con una bella garanzia supplementare. Io, che di lavatrici dovrei capirne qualcosa, maneggiandone fisicamente tutti i giorni, non saprei davvero quale sciegliere...
del_user_193193 Inserita: 2 aprile 2014 Segnala Inserita: 2 aprile 2014 Ti ricordo comunque che mentre con un marchio hai la vasca apribile e cuscinetti li cambi con una spesa davvero minima per il tipo di lavoro che bisogna fare, nell'altro caso hai lavasca termosaldata e... ça va sans dire. E in più scheda schermata contro scheda ballerina... Si, ma se uno non è pratico con gli svascamenti (e fosse solo quello per i cuscinetti!), la vasca apribile allora non ha più senso riguardo al prezzo di riparazione. Le schede protette hanno i loro pro e i loro contro. Sono al riparo dall'acqua (nelle Acqualtis il problema non sussiste visto che nel pannello comandi non passano tubi con l'acqua, e tantomeno sulla scheda di potenza che è comunque chiusa in un box), ma al 99% non sono riparabili (ho provato quella misteriosa tecnica del grattare via, ma niente...). Poi abbiamo una top di gamma (la Hotpoint che ho citato io) che è più economica e ha caratteristiche migliori della LG proposta da qwertroby. Insomma, la differenza mi sembra evidente.
fil26t Inserita: 3 aprile 2014 Segnala Inserita: 3 aprile 2014 Allora allora, io la lavasciuga cel'ho e da qualche mese ormai. La mia é una Siemens (gruppo bosch) 7/4 kg. Ti confermo e preciso quanto già detto da altri. Il carico nominale di asciugatura lo asciugano, magari non tanto velocemente, ma ce la fanno. Il punto é come ti esce la roba, ti devi regolare sempre con la massima che pezzi piccoli e spessi (esempio calzini in spugna) puoi metterni tanti quanto é il carico nominale, invece piu' i capi sono grandi e sottili piu' dovranno muoversi liberamente nel cesto e quindi meno potrai metterne insieme. Ora una piccola digressione sulle tecnologie in circolazione: 1 condensazione ad acqua, é la tecnologia classica delle lavasciuga comprese quei due modelli che hai citato htpoint e lg. É la tecnologia più diffusa ma per asciugare consuma molta acqua (almeno 20 litri, sembra assurdo ma é così). 2 condensazione ad aria, non consuma acqua ma lavora a temperature un po' più alte. La utilizza solo Bosch-Siemens e Beko. Io ho una di queste, non é un fulmine ma sinceramente mi ci trovo bene, é una 7-4 e ha anche programma vapore refresh, molto utile. prezzi, comparabili alle precedenti. 3 pompa di calore. É la tecnologia che finora utilizzavano solo le macchine asciugatrici separate. Sta uscendo proprio in questo periodo il primo modello di lavasciuga questo tipo, é della AEG, gruppo Electrolux. Sulla carta é la lavasciuga perfetta, definitiva, tuttavia ho letto uno scoraggiante prezzo di 1900 . Ora devi risponderti a 2 domande fondamentali. 1 quanto la userai? 2 fra quanto valuti di cambiarla? Alla 1 se la userai molto in asciugatura con quelle a condensazione ad acqua potresti trovarti brutte sorprese in bolletta idrica. Alla 2, se pensi di tenerla più di 5 anni lascia stare Lg, Samsung, altre orientali o sconosciute. Non perché non siano buone, ma perché la reperibilità dei ricambi dopo qualche anno potrebbe non esserci più. Spero di averti aiutato ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora