Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Cuscinetti Cestello Aeg Lavamat 571


Messaggi consigliati

Davide Zancan
Inserito:

Salve a tutti,

2 giorni fa sono riuscito a sostituire i cuscinetti del cestello. E' stata un'impresa durata più o meno 4 ore, non avendo molta esperienza anche perchè è la prima volta nella mia vita che sostituisco i cuscinetti del cesto di una lavatrice. In questo forum mi era stato consigliato di controllare la boccola di ottone su cui striscia il paracqua, e dopo 27 anni di onorato servizio, è perfetta, non ha nessun segno/striscio/solco che possa in qualunque modo pregiudicarne il buon funzionamento.

I cuscinetti gli ho presi della SKF, non so se ho fatto bene.

Adesso, l'unico rumore fastidioso che è rimasto è il cuscinetto subito prima della puleggia del motore che fa un po' di rumore che non si può togliere per via della puleggia inserita sull'albero a pressione.

Se il rumore peggiora, proverò a cercare su internet, se si trova ancora (presumo di si) il motore nuovo.


Del_User_149266
Inserita:

Puoi sostituirlo, devi togliere la puleggia motore con un attrezzo che in toscana viene chiamata pressa, chiedo scusa ma non sono ferrato in meccanica mi potrei sbagliare nel nome dell'attrezzo. Il cuscinetto lo puoi togliere con un normale estrattore. Comunque se altri seguiranno la discussione ci sarà qualcuno più preciso di me sul nome dell'attrezzo per togliere la puleggia. Ciao

Davide Zancan
Inserita:

L'albero motore l'avevo portato da un mio amico che di mestiere fa il meccanico. Lui ha provato a scaldare e provato con l'estrattore ma la puleggia niente, non si è mossa. La soluzione che avevo proposto era quella di aprire lo schermo, lavarlo con la benzina e ingrassare bene. Infatti lui ha fatto così. Il motore funziona meglio dall'operazione solo che è rimasto questo rumore.

Inserita: (modificato)

Controllo che non ci sia qualche grano che non blocchi la puleggia.

Altrimenti sbloccante, e mettilo in tiro con un'estrattore, dovrebbe uscire.

Modificato: da Ivan Botta
Davide Zancan
Inserita:

Proverò quando si riaccentuerà il rumore

Inserita:

Ciao, confermo i consigli di cesarini. Pressa da un buon meccanico, con l' estrattore hai problemi.

Davide Zancan
Inserita:

non potrebbe essere un problema di crociera questo rumore? Perchè se si guarda il cestello dall'oblò, il centro del cesto ha tre ammaccature in rilievo, ma il cesto non ha laschi. Parlo da ignorante in materia, anche se mi sto facendo le ossa con questa veneranda signora!!! Non vorrei mai che durante la centrifuga mi salta il cestello.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Se ai la crociera interna rotta, quando dall'oblò provi a muovere il cestello ti tocca nella vasca, poi se fai ruotare il cestello a mano ti tocca come minimo sulla resistenza. Se girando a mano il cestello ti gira regolarmente la crociera interna è ok. La prova staccando la cinghia del motore e mettendo la macchina in centrifuga se i cuscinetti del motore sono rotti si sente bene.

Modificato: da cesarini
Davide Zancan
Inserita:

Ok, appena ho un attimo riprovo. Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...