Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch Srs 55 M02 - Spia Carico Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti!

La mia lavastoviglie Bosch SRS 55 M02 (modello di lavastoviglie da 45 cm) ha funzionato perfettamente per anni.

Da ieri si è presentato il seguente problema: all'avvio di qualsiasi programma la macchina comincia scaricando l'acqua, poi comincia a caricare acqua. Ne carica un po', poi si accende la spia rossa del rubinetto, e comincia a fare uno strano ciclo "carico acqua-scarico acqua", in pratica carica e scarica a intervalli molto ravvicinati.

Se poi si apre lo sportello mentre sta facendo questa operazione di carico e scarico, si nota che il fondo vasca è pieno d'acqua.

Da cosa può dipendere secondo voi?

Grazie anticipatamente per il vostro tempo.

Federico Barelli Corbo


Inserita:

Carissimi,

aggiungo qualche altro dettaglio alla mia problematica.

Ho appena smontato i pannelli laterali. Innanzitutto noto che la serpentina laterale (il "tascone" con i labirinti vari) è pulito e privo di incrostazioni calcaree.

Quando parte il programma, l'acqua scorre all'interno dei vari tubicini senza impedimenti.

Il problema è che, a un certo punto, diciamo un 30 secondi dopo la partenza del programma di lavaggio, un piccolo galleggiante rosso comincia a salire e scendere, attivando la pompa di scarico dell'acqua.

Vi ho fatto un piccolo filmato per farvi vedere con i vostri occhi la situazione.

Vorrei provare ad aggiustare personalmente questa lavastoviglie prima di chiamare un tecnico Bosch, solo per risparmiare qualche soldo, non per altro.

Ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=ysSatWJgxa0&feature=youtu.be

Grazie per il vostro tempo!

Federico Barelli Corbo

Inserita: (modificato)

Ciao Federico, al 99% ti si è otturato il tubo corrugato che parte dal basso a DX del tuo filmato e si infila nel fondo della lavastoviglie. Per smontarlo devi seguire le indicazioni di massima del mio post (11) di questa discussione:

Lavastoviglie Bosch Sgv55M43Eu/10.

Complimenti .... alla vista la tua lavastoviglie sembra nuova! Forse grazie all' ottima qualità dell' acqua del tuo acquedotto, o al fatto che utilizzi la lavastoviglie collegata all' acqua calda???

Fammi sapere se riesci a risolvere!

Modificato: da Livio Migliaresi
inserito link discussione
Inserita:

Ciao!

Grazie per la tua risposta.

Il tubo corrugato di cui parli, è quello in basso a destra, che decorre in orizzontale e verso il basso?

Quello indicato dalla freccia gialla nella foto che ti allego?

f49980ff795e7ec5855d0b2e3da274a8.png

Per quanto riguarda la lavastoviglie, è così pulita sia perchè è l'acqua è molto poco calcarea in zona, e poi perchè viene usata molto poco.

Aspetto una risposta :)

Potrò lavorarci su solamente mercoledì.

A presto

Federico

Inserita:

Si è quello!!

Per toglierlo devi (credo, ma ne sono quasi sicuro dato che è incastrato sotto in una specie di fermo, e se non togli la parte del galleggiante rosso che si vede in foto, non riesci a sfilarlo) seguire tutte le indicazioni dell' altra discussione, quella del link che ti messo sopra.

Vedrai che al 90% è quella la causa del continuo on-off durante il carico dell' acqua e dell' intervento continuo del galleggiante rosso.

Buon lavoro!

Inserita:

Aggiornamento:

Sono riuscito a mettere mano alla lava prima del previsto.

Il tubo corrugato che mi hai indicato, l'ho facilmente sfilato dalla vasca di lavaggio e dalla serpentina col galleggiante, e l'ho trovato perfettamente pulito..

Cosa altro posso controllare?

Grazie

Inserita:

Ho rimontato tutto e il problema persiste.

Carica l'acqua, raggiunge il livello che innesca il galleggiante anti-trabocco, e comincia il carica-scarica, con spia "rubinetto" accesa.

Ho letto altri thread che parlano di lavastoviglie bosch con questo problema.. In molti casi il problema viene risolto a livello del flussometro.

Cos'è?

Grazie per le risposte!

Federico

Inserita:

Quando ho smontato la mia faceva lo stesso preciso lavoro. Chiaramente oltre l tubo corrugato va pulito bene anche tutto il gruppo del galleggiante. Mettilo a mollo in acqua calda, onde evitare di rompere i piccoli blocchi in plastica, poi pulisci bene il tutto, con l' aiuto di una vaschetta d' aceto se hai residui di calcaree.

Possibile che si sia otturato un piccolo orifizio che impedisci il flusso costante dell' acqua. Se tutto funziona bene quando carica l' acqua il galleggiante rosso rimane fermo fino al raggiungimento del livello nella vasca. Quando interviene il galleggiante è a fine carico.

Se il galleggiante continua a salire e scendere durante il carico acqua, significa che c'è ancora qualcosa di ostruito nel labirinto di carico.

Fammi sapere!

Inserita:

Ho smontato anche tutto il gruppo galleggiante e ripulito tutto. Di fatto non ho dovuto pulire niente perché non c'era alcuna ostruzione o sporcizia.

Qualche altra dritta?

Inserita:

... mi spiace, ma anche la mia si comportava in modo identico al filmato!!

La pompa che innesca lo scarico credo sia attivata dall' intervento del galleggiante!

Non riesco a capire dove sia "l' inghippo". Non so se esista un sensore di flusso, mi spiace non riesco ad aiutarti oltre!

Inserita:

Grazie lo stesso!

Giovedì mattina verrà il tecnico Bosch. Vi aggiornerò.

Inserita:

Buonasera a tutti!

Vi aggiorno sulla questione lavastoviglie.

Oggi è venuto il tecnico Bosch. Il suo verdetto, pressoché istantaneo, è stato: "conta-litri rotto".

Per "conta-litri" intende la valvola di ingresso dell'acqua, dal tubo dell'acqua al labirinto-tasca, praticamente un cilindretto-manicotto bianco collegato a un filo elettrico che fa entrare l'acqua in ingresso all'interno del labirinto.

100€, pezzo ordinato.

Vi farò sapere!

Inserita:

.... in effetti nella mia quella parte è mancante, invece ha un ulteriore sistema di livello installato sopra il galleggiante rosso.

Piccoli particolari, che spesso sfuggono agli occhi di un semplice amante del faidate come me!!!

  • 2 months later...
Inserita:

Inizio con il ringraziare il Forum PLC e tutto lo staff, e in particolare Barelli 90 , con lo stesso problema e una lavastoviglie simile : cod SRS55M42EU/01 ; il tecnico aveva ragione, è il flussometro o conta litri come lo chiama lui, il tutto sta in un interruttore magnetico (allegato 3 ) saldato nella piastrina dove c'è attaccato lo spinotto con i tre fili ( o due) , la piastrina verde (allegato 2 ) si sfila dal barilotto bianco (allegato 1 ) ed è semplice sostituire l'interruttore con un piccolo saldatore a stagno.

Io ne avevo uno più grande e l'ho infilato nel passaggio della piastrina verde da solo, senza piastrina, ai due capi ho saldato due filettini e con un morsetto mammutt, li ho collegati: uno al filo rosa e l'altro ai due fili blu.

cordiali saluti

post-210061-0-57953500-1403104335_thumb.

post-210061-0-80951400-1403104336_thumb.

post-210061-0-85405400-1403104337_thumb.

Inserita:

ciao siccome ho lo stesso problema,in pratica dove ce il galleggiante c'era tanto sporco e si era bloccato,ho smontato e pulito il tutto,ma adessooltre a continuare a fare il ciclo di carico e scarico,' mi fa un ciclo di continuo,arriva ad un minuto e poi ritorna a 11 minuti,premetto che continua a lavare fino al minuto 1,cosa anormale poiche in genere finisce verso i 4 minuti ,poi ce il ciclo di scarico e asciugatura soluzioni? grazie ciao

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Il carico scarico te lo fa perchè probabilmente ti viene su quel cilindretto rosso dentro il contenitore che vedi nella foto e inserisce il micro se è così è intasato il tubo che porta l'acqua al pozzetto e se guardi all'interno della macchina il livello non è giusto se è così non a niente a che vedere con il flussometro. Comunque da utente ti informo che ti sei accodato e non è acconsentito dal regolamento del forum.

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita:

Volevo dire che la spia acqua non si accendo solo per il flussometro e elettrovalvola guasti ma anche per il microswitch antiallagamento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...