Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Electrolux Techna Tp8N Non Scarica L'acqua


Messaggi consigliati

Inserito:
Salve a tutti e grazie in anticipo.
Mi è capitata la lavastoviglie in oggetto che non scarica più l'acqua.
L'ho sdraiata con l'intenzione di smontare la pompa di scarico come avevo fatto per un altra lavastoviglie ma quando ho aperto il fondo mi sono trovato la situazione come nella foto.
Quindi mi sono chiesto...........ma per maggior sicurezza lo chiedo al forum, il pezzo da cambiare che potrebbe essere la causa del problema è quello che ho cerchiato in rosso nelle foto ossia l'elettrovalvola?
Se non è quello gentilmente potreste indicarmi quale può essere la causa per cui non butta fuori l'acqua.
Grazie a tutti e al forum per esserci


Inserita:

Dacci conferma che quel modello ha il pulsante del mezzo carico.

In quel caso, premendolo, viene alimentata l'elettrovalvola che hai cerchiato per impedire l'afflusso d'acqua al cesto superiore.

Quindi non c'entra niente col problema dello scarico.

Quando l'avvi, senti da subito il motore girare? Se sì, quella è la fase di scarico, e allora hai le giranti della pompa spezzate.

Guardati questo video e gli altri due collegati:

Inserita:

Grazie Ciccio 27.

Ho verificato in rete e sembra che la lavostoviglie abbia la funziona di mezzo carico.

Purtroppo proprio stasera ho preso l'influenza e non mi sarà possibile per qualche giorno andare dove si trova la lavastoglie e fare la prova che mi hai detto tu "sentire da subito all'avvio il motore girare".

Appena possso faro laprova Grazie di nuovo

P.s. Scusami ma non riesco a trovare gli altri 2 video collegati

Inserita:

Ciao tutti e grazie ancora a Ciccio 27

Ho smontato il motorino della lavastoviglie ma mi sembra che le giranti siano ok (allego foto).

Non ho provato a metterla in moto per mancanza di tempo

Può essere che è il motore rotto?

Altrimenti se non è il motorino .........può essere qualcos'altro?

Grazie a tutti come sempre

Inserita:

Il motore non covresti sentirlo girare, allora.

Tre cause:

1. timer che non manda corrente (difficile)

2. condensatore di spunto del motore "spompato" (probabile. Nella prima foto, dovrebbe essere quello color acciaio sopra il galleggiante)

3. motore bruciato (possibile).

Inserita:

Grazie Ciccio 27.

Se riesco venerdì smonto il motore e poi lo provo a banco e dovrei vedere se è ancora funzionante, poi di conseguenza procederò con il condensatore.

Mi ci vorrà un pò di tempo perchè la lavastoviglie non è a casa mia ma appena possibile ti informerò sul guasto

Ancora GRAZIE 1000 :smile:

Inserita:

Guarda che se non ci sono io, potrà comunque risponderti qualcun altro! ;)


Tra l'altro noto che hai la girante gialla, quella più potente in assoluto! :)

Inserita:

Mi è venuto un dubbio............ma se la lavastoviglie carica l'acqua allora il motore funziona.

Potrebbe essere che giri solo in un verso e non nell'altro?

Come posso fare per verificare il buono stato del motore?

Grazie

Inserita:

Provo a rispondermi da solo.

La prima volta che ho sdraiato la lavastoviglie mia sorella l'aveva vuotata dall'acqua residua, poi ha riprovato a farla andare e il motore a tirato l'acqua ma non l'ha scaricata.

Detto questo mi sembra di poter affermare che il motore funziona e gira solo in un senso perchè ho visto che sono le alette delle 2 giranti ad essere invertite.

Dico bene oppure mi sfugge qualcosa?

Ciao a tutti

Inserita:

Esatto: il motore ha la rotazione nei due sensi, uno per lavare e l'altro per scaricare.

Inserita:

Avrei giurato che il motore girava solo in un senso visto che sono le alette delle 2 giranti ad avere curvature opposte fra loro..... "invertite".

Inserita:

Appunto!

La girante gialla serve per il lavaggio, mentre il motore dovrebbe girare in senso orario. Quando scarica sono le altre palette più interne a fare da "cucchiaini" per raccogliere l'acqua dalla camera di calma e dal pozzetto e dirigerla verso il tubo di scarico.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ho smontato il motore

Qualcuno può dirmi se si può provarlo...... a banco?

Le freccie colorate corrispondono al colore dei cavetti nello spinotto della lavastoviglie

Grazie

Inserita:

Si può provare ma non so i collegamenti.

Passo la palla. ;)

Inserita:

Siccome non mi è possibile provare il motorino a banco volevo cambiare il condensatore

Ho provato a muoverlo in sù, in giù, destra e sinistra ma niente da fare.

Può essere che è vitato su una placchetta di metallo e quindi basta svitarlo?

Mi sapete dire come si smonta........ non vorrei fare rovinalo e magari è ancora buono.

Grazie infinite :smile:

Inserita:

Normalmente il condensatore è avvitato dal lato opposto ai cavi con un dado e una rondella dentellata.

Inserita:

E' da un pò che stò cercando di smontare il condensatore della lavastoviglie Electrolux Techna Tp8N......senza riuscirci.

Il condensatore si muove leggermente a destra e sinistra ma non si estrae, e sopratutto non si svita (come credevo).

A fianco del condensatore e Verso l'interno della lavastoviglie sembra esserci una barretta di ferro che ho provato a rimuovere pensando fosse quella che la teneva in sede........ma niente da fare.

Ho già schiacciato (leggeremente) il condensatore con le pinze nel tentativo di svitarlo......c'è qualcuno che può darmi una mano prima che "mi finisca la miccia" e passi alle maniere forti?

Vi allegherei una foto ma a quanto pare ho superato il limite consentito

Grazie a tutti infinitamente.

Inserita:

Ma il motore in un verso gira e nell'altro no?
Perché se è così io il condensatore lo escluderei.

Inserita:

Grazie per l'interessamento Ciccio 27

Il motore non ho modo di provarlo se non smonto il condensatore.

Se non c'è nessun che mi può dare indicazioni come smontare il condensatore, e propio non riesco da solo

ho deciso di comprerne uno e "affiancarlo" con un paio di fascette a quello originale.........poi se la "lava" funzia ......ok

altrimenti vorrai dire che, come hai suggerito in un post precedente, sarà il motore o il timer.

Ciao e ancora Grazie a Ciccio 27 e a tutti i partecipanti del forum ;)

Inserita:

Hai provato con un tester a vedere se tra i tre cavi principali e tra i due gialli se qualche avvolgimento non è interrotto?

Inserita:

Si ho fatto la prova tra i cavi principali e sono ok.

Veramente i 2 cavi gialli non erano collegati a nulla........almeno io li ho trovati così quando ho aperto il fondo della "lava"

Inserita:

Anche sulla mia quei due cavi sono inutilizzati, perché servono per i modelli elettronici col lavaggio a doppia velocità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...