Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Electrolux Techna Tp8N Non Scarica L'acqua


Messaggi consigliati

Inserita:

Domanda: potrebbe essere il pressostato che non permette l'uscita dell'acqua?


Inserita:

Credo di no. Il timer è meccanico? Hai provato col tester se arriva corrente nei primi 60 secondi del ciclo, quando dovrebbe scaricare?

Inserita:

Il timer non lò sò se è meccanico........... sinceramente mi sono concentrato sul condensatore e il timer non sò neanche dove possa essere allocato.

Comunque oggi compro il condensatore nuovo che monterò venerdi e farò fare un lavaggio di prova a chi di solito usa la lavastoviglie, se tutto funziona .......bene, altrimenti chiederò delucidazioni riguardo il timer.

Intanto GRAZIE :thumb_yello:

Inserita:

Quando imposti il ciclo hai una rotella da girare o dei pulsanti da premere?

Nel primo caso hai il timer meccanico. Nel secondo, è elettronico.

Inserita:

Quando imposto il ciclo c'è una rotella da girare e poi si preme il pulsante d'avvio

Inserita:

Sotto il filtro circolare nella sua zona più in basso verso sinistra c'è un foro con dentro un galleggiante colorato?
Se sì, dovrebbe essere della prima generazione, come la mia.

Quindi è altamente probabile che ci sia il dispositivo che permette lo scarico ad impulsi, e forse è quello ad essere guasto.

Lo vedi in azione dal minuto 3:05 in questo video:

Inserita:

Sotto il filtro circolare sia quello piccolo che quello grosso (all'interno della lavastoviglie) non c'è nessun galeggiante colorato.

Mi hanno fatto notare che la lavastoviglie non solo non scaricava l'acqua ma non apriva neppure il dispenser del detersivo, ....può essere un idizio per individuare la causa?.

Comunque oggi ho messo il condensatore nuovo, anche se il negoziate che me lo ha venduto mi ha detto che probabilmente non è quello il motivo della disfunzione, potrebbe essere (mi ha detto sempre il negoziate) l'albero del motore che si è leggeremente spannato è sotto sforzo non fà muovere le giranti, oppure i tubicini collegati al pressostato sporchi.

Intanto vediamo se dopo la prova a condensatore nuovo il guasto è risolto, magari domani mi diranno l'esito della prova.

Infinite Grazie ;)

Inserita:

A pulire il tubo del pressostato è un tentativo fattibile, ma non ti nascondo che la cosa non mi convince.

Questo perché una caratteristica dei "nostri" modelli (ache se tu hai probabilmente il modello "evoluzione", senza il relè che fa fare lo scarico ad intermittenza) sta nel circuito integrato nella tasca laterale sinistra che dovrebbe mantenere pulito la presa d'aria per il pressostato, e che nei modelli precedenti con pompa di scarico separata tendeva ad intasarsi con il grasso.

Se poi dici che nemmeno apre il dispenser del detersivo e il motore comunque in un verso gira non so se escludere il timer... :senzasperanza:

Inserita:

Al momento non ha ancora provato la lavastoviglie.

Ma considerato che dovrebbe avere il timer meccanico, ho dato disposizioni che:

1) se ancora non scarica l'acqua, controllare la posizione del timer e provare a girarlo manualmente per vedere se magari scarica l'acqua.

in alternativa

2) se ancora non scarica l'acqua, ricominciare dall'inizio, farla partire e sentire se scarica l'acqua (che per la lavastoviglie dovrebbe essere l'acqua residua dal lavaggio precedente) pertanto se scarica..............il condensatore e motore funzionano, i tubi del pressostato sono liberi

quindi dovrebbe essere il timer come dice Ciccio 27 :thumb_yello: che naturalmente RINGRAZIO :thumb_yello:

attendo commenti se il ragionamento è sbagliato :smile:

Inserita:

Hanno provato la lavastoviglie, sembra che funzioni e quindi la causa a quanto pare era il condensatore.......vedremo nei prossimi giorni se si ripresenta il difetto.

Grazie al forum per esserci :smile: ed in particolare a Ciccio 27 per i consigli sempre utili ;):thumb_yello:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Troppo bello per essere vero..........adesso scarica l'acqua PERO'.............ne perde da sotto.

Ho controllato il motore il tubo di scarico e quello di scarico e sono asciutti.

Guardando la lavastoviglie l'acqua che si trova sul fondo sembra provenire dalla parte sinistra.

Che sia che svitando e vitando il tubo di carico abbia provocato una rottura interna o magari sia successo qualcosa mentre la sdraiavo per guardarci sotto?

In più ho trovato questo pezzo dietro la lavastoviglie http://www.plcforum.it/f/files/download/4142-immagine-038jpg/ magari Ciccio 27 sà se è un pezzo della lavastoviglie Techna Tp8N.

Grazie 1000 per l'aiuto......... se potete :smile:

Inserita:

Così, su due piedi, non riesco ad immaginare cosa possa essere... :(

Cerca comunque di capire quand'è che perde, se solo quando prende acqua, mentre lava, quando scarica, da spenta, da accesa...

Strano comunque che non scatti il galleggiante del vassoio antiallagamento...

Inserita:

In effetti il galleggiante antiallagamento era asciutto come era asciutta la parte dove si innesta il motore e asciutti gli attacchi dei tubi di scarico e carico acqua.

Ma è normale che quando sdraio la lavastoviglie esce dell'acqua anche se sul fondo interno della lavastoviglie non c'è acqua?

Grazie :smile:

Inserita:

Certo, perchè è quella presente nel serbatoio di raccolta dell'acqua di rigenera, a fianco al pozzetto.

Infatti è un misto di acqua dolce e salata, che normalmente viene espulsa all'inizio del ciclo successivo quando partono i primi 60 secondi di scarico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...