Del_User_149266 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 E allora se fa molto rumore sono i cuscinetti, stacca la cinghia fra puleggia motore e cestello mettila in centrifuga e vedrai che il rumore non lo senti più
spillo55 Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Scusa non avevo capito la domanda.Senza centrifuga Comunque riassumendo i problemi della lavatrice sono i seguenti: 1) con programmi di lavaggio lunghi e medio lunghi il contaminuti a un certo punto si blocca portando il programma a raddoppiarsi o a volte a triplicarsi cioè anziché durare ad esempi 140 minuti dura il doppio. 2) dopo aver fatto un lavaggio per eseguirne un'altro devo aspettare almeno mezz'ora,perché se tento di farne un'altro, schiacciando avvio, la lavatrice parte per un paio di secondi quindi si blocca e il led verde sopra al pulsante inizia a lampeggiare come se fosse in pausa ma non lo è perché schiacciando nuovamente non succede nulla.
Del_User_149266 Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Mi sembra di averti spiegato più volte cosa devi fare ogni volta ce ne è una nuova anche il rumore in centrifuga, comunque se non ti decidi a smontare la macchina e cominciare a fare delle misure non riuscirai mai a riparare quella macchina.
spillo55 Inserita: 25 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Smonta lavatrice verificato scarico pulito scarica bene,tolta la cinghia controllato i cuscinetti tutto bene.Controllato motore e carboncini tutto ok controllato il sensore sulla parte riscaldante ok.Controllato anche se cera qualche filo che non faceva ben contatto, tutto a posto.I difetti che avevo riscontrati rimangono a questo punto non so che altro controllare.
Del_User_149266 Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 La sonda non so come la ai controllata.....non avendo i valori, non ai controllato la resistenza, non ai controllato la trappola aria ( la più importante ) ai controllato le spazzole che con quel tipo di errore non ha niente a che fare. Mi sembra che ai fatto tutto quello che non dovevi fare.
spillo55 Inserita: 31 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2014 Se come resistenza intendi quella che riscalda l'acqua funziona,la trappola aria non saprei che cose e dove si trova.La sonda di temperatura che si trova sulla resistenza riscaldante lo controllata con il tester per vedere se si era interrotta mi dava una resistenza in ohm quindi penso che funzioni.Ho controllato le spazzole perché le ho già sostituite due volte per due difetti diversi.
Del_User_149266 Inserita: 31 maggio 2014 Segnala Inserita: 31 maggio 2014 La resistenza è quella che scalda l'acqua, la sonda che è quella inserita nella resistenza la devi provare con il phon e con l'ohmmetro. E cioè: stacchi la sonda prendi un phon metti il tester sulla portata ohm poi con il phon la scaldi, la resistenza deve diminuire piano piano senza tentennamenti e cioè deve decrescere in maniera lineare. La trappola aria è quella in basso da dove partono i due tubicini neri che vanno in alto ai due scatolotti rotondi ( pressostatati ) la devi smontare e pulire controlla anche i tubicini pressostati se sono forati o imporriti non deve perdere aria le fascette che sono inserite in alto e in basso dei tubicini pressostati sono molto importanti che stringono bene.
spillo55 Inserita: 22 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2014 Scusa per il ritardo della risposta ma ho avuto problemi con il lavoro.Comunque venendo a noi ho controllato tutto ciò che si poteva controllare.Tutto era ok l'unica cosa che non avevo controllato era la scheda elettronica,visto che non avevo strumenti per verificare l'ho sostituita e ho fatto centro poiché ora la lavatrice funziona benissimo.Anche se mi e costata 150 euro e mi sembra eccessivo anche perché se avessi avuto il tempo di cercare in internet senz'altro l'avrei pagata a meno. Grazie per l'aiuto avuto da parte tua e di questo forum.
Del_User_149266 Inserita: 23 luglio 2014 Segnala Inserita: 23 luglio 2014 Ok. Ai fatto la cosa giusta ai controllato prima le cause possibili visto che erano ok sei passato alla scheda.
angeanna Inserita: 29 novembre 2016 Segnala Inserita: 29 novembre 2016 Buongiorno Io ho lo stesso problema e stessa lavatrice e ho già fatto tutti quei passaggi, scheda elettronica cambiata per pari problema ca tre anni fa: durano così poco quelle schede? Ora ho tempi lunghi, i minuti indicati scorrono al ritmo di 1 a 3-5 a seconda della posizione. Dopo il lavaggio a caldo, non avanza al risciacquo, ma torna al tempo iniziale e si blocca: ricambio la scheda?
Fulvio Persano Inserita: 29 novembre 2016 Segnala Inserita: 29 novembre 2016 Ciao angeanna e benvenuta. Il regolamento vieta l'accodarsi a discussioni altrui, specie se datate. Apri sempre una discussione solo tua. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati