vincenzo 75 Inserito: 24 aprile 2014 Segnala Inserito: 24 aprile 2014 buonasera a tutti la lavatrice in questione si accende carica poi fa tre giri veloci a destra e tre a sinistra e poi si blocca nessuna spia sul frontalino ringrazio anticipatamente tutti per le risposte
vincenzo 75 Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) abbiamo provato a montare un motore uguale ma il difetto non cambia cosa pensate sia la scheda? Modificato: 25 aprile 2014 da vincenzo 75
Del_User_149266 Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) Si di sicuro se la tachimetrica del motore uguale non è in corto ( no interrotta ). Però strano la macchina non segnala niente ? Modificato: 25 aprile 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 Quindi mi consigli di comprare una tachimetrica nuova
Del_User_149266 Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) No devi solo controllare se è andata in corto, ma non ti lampeggia la spia oblò ? e cioè la prima spia sopra il tasto avvio/pausa ? . ! . Modificato: 25 aprile 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 No non lampeggia nessuna spia scusa come faccio a capire se la tachimetrica e in corto grazie mille per le risposte
Del_User_149266 Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) Vai sulla morsettiera motore e misuri la bobina, sono i due fili più piccoli con il tester su ohm. Dopo questo devi staccare la cinghia dalla puleggia mettere sempre il tester sulla tachimetrica cambiare la portata da ohm a C.A la portata più bassa e girare velocemente a mano la puleggia motore il tester ti deve dare da 1V a 2V no mv. Scusa ma non ai nessuna segnalazione di led nello svolgimento lavaggio ? Es: accensione lavaggio e scarico fine ciclo lampeggianti o fissi ? Modificato: 25 aprile 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) Comunque se il motore è identico a quello che era sotto compreso la tachimetrica è ovvio che è la scheda, quel difetto lo fà il contagiri in corto o la scheda ( es: triac ) Modificato: 25 aprile 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 mi rimane di colore arancione la prima spia quello che indica la bacinella con le bolle scusa per la descrizione ma non so come si chiama quel programma
Del_User_149266 Inserita: 25 aprile 2014 Segnala Inserita: 25 aprile 2014 (modificato) Dovrebbe essere il 3h della partenza ritardata. La prima dall'alto dico bene ? Fammi sapere perchè è importante, ma non lampeggia velocemente ? Modificato: 25 aprile 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 25 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2014 Si proprio lei la prima partendo dall alto
Del_User_149266 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Non lampeggia velocemente ?
tecnico77 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Ciao,in che numero del programma lo fa'il problema?
Omissam74 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Ciao. Già capitato. Controlla sulla scheda il triac che alimenta l'elettrovalvola e se entrambe le elettrovalvole sono ok. Spiegazione: quello che senti è il precarico, poi deve partire il carico. Nel frattempo la lavatrice comincia a girare e poi si ferma in attesa del carico completo dell'acqua.
vincenzo 75 Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 No il led non lampeggia e il difetto si presenta su tutti i programmi
Del_User_149266 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Non mi torna molto il discorso di Omissan74 al di la che sia precarica o meno, il motore fa 2/3 giri senza controllo almeno così mi è sembrato di capire e cioè in fuga, questo avviene se il contagiri è in corto o ha la scheda difettosa ( es: triac in corto ) l'elettronica non sente la retroazione della tachimetrica, tensione di fidbeeck in base al numero di giri motore dovuta dal programma impostato es cotone 55 giri tensione tachimetrica 2V non avendo la retroazione perchè il contagiri è in corto oppure il triac scheda controllo motore il microprocessore ferma il motore dopo 2/3 giri veloci che sono di controllo. Il che è ovvio perchè se la tachimetrica e il triac vanno in corto durante il lavaggio potrebbe causare dei danni gravi non solo alla macchina. Come dire è una sicurezza come ad esempio l'antisbilanciamento. Alcune macchine es: siemens carica dall'alto con posistop quando la tachimetrica va in corto o il triac motore dopo 2/3 giri stacca tutti i carichi compreso il blocco porta..
Omissam74 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Fatto sta che ne ho riparata una con lo stesso difetto, della ariston, aveva il triac della elettrovalvola scoppiato, pista del triac bruciata e elettrovalvola corrispondente con l'avvolgimento aperto. Se non ricordo male la pista era bruciata nel passaggio tra il lato superiore ed inferiore della scheda
Del_User_149266 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 (modificato) Bene a sapersi, non mi era mai capitato Omissan dimenticavo, a te per caso ti tornano i codici di questa macchina con quelli del famoso sito francese ? intendo dire le serigrafie perchè a me risulta difficile la comprensione. Io vado su questo sito ma non mi torna....... http://www.home-appliance-diy.co.uk/index.html.....Grazie Modificato: 26 aprile 2014 da cesarini
vincenzo 75 Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 La scheda ad occhio nudo non si vede nessun componente rovinato ne piste bruciate specifico che i tre giri che fa sono velocissimi
Omissam74 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Allora ritiro tutto. Cablaggi o triac motore in corto.
Del_User_149266 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Se comunque ai sostituito il motore e è identica anche la tachimetrica è la scheda, controlla il triac motore se è in corto lo vedi anche con il tester se lo stacchi dalla scheda è comunque meglio.
vincenzo 75 Inserita: 26 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2014 (modificato) Dove posso reperire il triac Modificato: 26 aprile 2014 da vincenzo 75
Omissam74 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 Negozi di elettronica. Nella riparazione che avevo fatto io il cestello faceva 3/4 giri alternati destra sinistra e poi si fermava senza segnalazioni di errori
Del_User_149266 Inserita: 26 aprile 2014 Segnala Inserita: 26 aprile 2014 (modificato) Il lampeggio veloce della spia avvio/pausa ( arancione ) contemporaneo a quello delle funzioni segnala una anomalia. E io non capisco !!!!!!!! Qeusto è quello che c'è scritto nel libretto delle macchine con questo frontalino..... Se questa macchina per caso ha l'inverter sicuramente non ha il triac. Modificato: 26 aprile 2014 da cesarini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora