Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Aeg 76730 - Problema Strano


Messaggi consigliati

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quindi sembra che la temperatura non abbia un grande significato, per prima cosa mi dispiace per te bisogna controllare la trappola area, la devi smontare. :worthy:

Modificato: da cesarini

Inserita:

ahi ahi ahi gia mi sento male, cio' comporta?

immagino smontare il frontale, top e pannello posteriore (e fin qui credo/spero di farcela) ho bisogno di aiuto con l'oblo' temo.

domanda e' questa la trappola? tu escludi che possano essere i pressostati quindi?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non escludo che siano i pressostati ma l'area che li fa funzionare la prende da sotto dalla trappola area se quella è sporca o perde dall'accoppiamento manicotto di scarico e parte in plastica della trappola area compri i pressostati e il difetto è solo la pulizia soltanto perchè non vuoi aprire la macchina ? si è quella.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Non e' che non voglio anzi .... se mi assisti poi ancora meglio .... dunque devo arrivare al trappolone ... devo dire che ieri sera l'ho tastato con le mani e mi sembra che uno dei tubicini (quello sostituito dal tecnico che ha operato senza smontare nulla) non sia infilato fino in fondo in piu (sempre lo stesso tecnico :smile: ) sul pressostato non ha infilato la molla che stringe il tubicino all'invito del pressostato stesso (perche' ha dichiarato: "e' inutile")

Ora potresti cortesemente dirmi se oltre alla parte frontale e posteriore devo smontare qualcosa d'altro?

Se non ricordo male il primo tecnico (che era il piu' bravo di quelli entrati in casa mia, colui il quale ha smontato tutta la macchina, ha fatto mille prove e poi ha ammesso, e ci puo' stare, che non riusciva ad individuare il guasto) per smontare l'oblo' ha prima sfilato un grosso anello metallico con molla e poi ha tirato in dentro la guarnizione, e' giusto?

Del_User_149266
Inserita:

Si poi ti dico, prima però fai la cosa più semplice apri dietro e vedi se ai la possibilità di vedere la trappola area e se ai la possibilità di lavorarci bene altrimenti la devi aprire davanti, ma non è difficile se stai calmo e mi segui ci riesci.

Inserita:

Buongiorno forum e buongiorno cesarini

eccomi qua dopo le prove serali, spero di aver risolto (e sembra una banalita').....ma con questa lavatrice non si sa mai.

Allora ecco cosa ho fatto: cancellato il codice di errore sulla scheda e riavviato il programma diagnostico. Torna errore E34. Cancello di nuovo il codice di errore, apro il posteriore e il top, rovescio la lavatrice sul fianco inserisco un puntello in gomma tra fianco e vasca per liberare meglio la parte dove devo accedere, ovvero la fatidica trappola d'aria. Si accede non benissimo ma intanto per un controllo va piu' che bene, infatti vedo che il tubicino di uno dei pressostati non e' inserito bene (in futuro lo cambiero' ma non avevo il pezzo), sfilo pulisco come riesco e rinsaldo bene i tubicini. PROVO. Faccio di nuovo il ciclo di diagnosi: tutto ok, mando programma 30 e 40 gradi con carico medio tutto ok, nuovo ciclo diagnosi: nessun errore. Apparentemente sembra funzionare, ma non e' affatto detto visto le sorprese che questa macchina riserva.

Possibile che fosse soltanto questo a generare tutto quel casino? bah

Comunque fino a che va direi di farla andare che dici?

Bene intanto ringrazio te moltissimo per la pazienza e tutto il forum che mi ha dato la possibilita' di chiedere informazioni. Io domani partiro' per lavoro e rivedro' la lavatrice tra qualche settimana.......spero di non continuare questa discussione ma se cosi non dovesse essere non mi abbandonate :smile:

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non è una banalità e ti spiego perchè, la trappola aria oltre fare scattare il pressostato non deve avere perdite di aria o sporcizia 1) se la trappola aria o il tibicino pressostato non sono aggraffati bene possono perdere aria sfalzando il livello e quindi l'incongruenza fra i due pressostati. 2 ) se è sporca il deposito è nella parte bassa della trappola diminuisce la colonna d'aria es: 122mm 3 litri ( taratura press ) se riduci la colonna d'aria non saranno più 3 litri ma di più. 3 ) Quando la macchina scalda il vapore va verso l'alto, nella trappola aria un po di vapore va anche nel tubicino del pressostato perchè anche li c'è acqua, che nel tempo contribuisce a deteriorarsi screpolature rotture ecc con perdita di aria. ( ed ecco l'incongruenza fra i due livelli, queste possone essere alcune cause, poi ce ne sono altre ). L'importate che ai rimesso tutto come deve essere dalle foto che ai e che la parte bassa della trappola sia pulita, altrimenti può succedere quello del punto due in particolare con temperature più alte che possono smuvere la sporcizia dal fondo trappola.

Modificato: da cesarini
Inserita:

La banalita' era riferita al problema non certo alla soluzione suggerita da te che evidentemente non e' stata presa in considerazione da nessuno dei tecnici intervenuti.

come detto purtroppo devo partire e nelle prossime settimane non potro' continuare a verificare la lavatrice per cui non e' detto che il problema sia risolto nache se sono molto fiducioso

domanda: ma se la trappola d'aria dovesse intasarsi si rischia l'allagamento?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

No perchè ti da errore di troppo pieno che ha un determinato codice, ovviamente prima che si riempia la macchina e quindi trabocchi .In più la tua macchina se ti rimane l'elettrovalvola bloccata meccanicamente e quindi potrebbe entrare acqua in macchina anche a lavatrice spenta ha la pompa collegata sul filo alimentazione che va alla presa via pressostato troppopieno quindi a macchina spenta non ti fà traboccare acqua perchè entra in funzione la pompa scarico. ( Sono macchine di gamma alta ) :smile:

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...