Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg St122 - 12043 - Tasti Non Funzionanti - Per Ora Risolto Ma....


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, volevo ringraziare sentitamente per il grande aiuto che qui ho ricevuto.

La mia Smeg St 122 aveva lo stesso problema di quella di si-moon76 ed ho risolto invertendo fase e neutro (girando la spina)!

Per il tecnico non valeva la pena fare nulla, visto che "la macchina ha quasi 10 anni"...... :(

Adesso però sono curioso di sapere come mai questa semplice operazione ha messo a posto le cose.

Il problema è risolto definitivamente oppure si può riproporre? E se si ripropone, giro di nuovo la spina?

Grazie ancora, 700 euro risparmiati.

matteo

Albenga Sv

P.S. starò un po' alla finestra per capire come funziona questo Forum e poi darò, se possibile, qualche contributo anche io

Modificato: da Livio Migliaresi

Livio Migliaresi
Inserita:

Separato il tuo messaggio dalla discussione, della quale si è conservato il link, in cui ti eri inserito.

Accodarsi può creare confusione ed è sempre preferibile aprire una nuova discussione.

;)

Inserita:

Grazie Livio, mi scuso per il disagio causato

Buona giornata

matteo

Inserita:

Aggiornamento: risolto l'originario problema e usato la macchina un paio di giorni senza problema.

Da ieri, una volta accesa la lavastoviglie e selezionato il programma, non appena chiudo lo sportello (e quindi la macchina parte) salta il "salvavita" generale.

Qualche idea oppure aveva ragione il tecnico che questa macchina è mda cambiare?

Grazie e buona giornata

matteo

Del_User_149266
Inserita:

Dovrebbe essere la resistenza considerato, che qualche giorno fa ai girato la spina. :senzasperanza:

Inserita: (modificato)

Grazie per l'attenzione Cesarini,

questa lavastoviglie è un mistero: oggi è ripartita come se niente fosse.

Prima di invertire fase e neutro, una volta accesa rimaneva il led dell'ultimo programma (lampeggiando), non reagiva a nessun tasto, faceva due bip e non partiva; dopo circa un paio di giorni ripartiva perfetta e dopo il ciclo (qualsiasi) di nuovo il problema. Sembrava che avesse bisogno di tempo per risettarsi. Poi neanche la pausa di giorni bastava più.

Invertita la spina quel problema è sparito, ma dopo il primo lavaggio regolare si accende, fa selezionare il programma, chiudi lo sportello e salta il magnetotermico.

Due giorni per "risettarsi" e di nuovo ok (?????).

Non è che durante il ciclo si inumidisce/bagna qualcosa e ha poi bisogno di asciugarsi per tornare normale?

Grazie ancora e buona giornata

matteo

P.S. aggiungo che non dovrebbe essere la resistenza a far saltare il salvavita in quanto salta anche col programma risciacquo.

Modificato: da Matteor1966
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

E' possibile anche la perdita di acqua, ma se è intermittente credo più al filtro antidisturbo prova a staccare la terra del filtro antidisturbo e fai diversi lavaggi se tutto ok è lui l problema. Però gira la spina e fai andare il neutro alla resistenza......comunque se salta il magnetotermico dovrebbe saltare anche il salvavita.

Modificato: da cesarini
  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento: non ho accesso al filtro antidisturbo - che suppongo sia nella scatola dove il cavo elettrico "entra" nella lavastoviglie - in quanto ci vuole un cacciavite speciale torx con punta bucata (maledetti!). Però muovendo la lavastoviglie è uscita una mezza tazzina di acqua proprio dalla scatola di cui sopra per cui il problema del salvavita che salta dovrebbe essere quello.

Temo che avesse ragione il tecnico e questa macchina "vecchia di 10 anni" non sia recuperabile.

Grazie ancora e saluti

matteo

Del_User_149266
Inserita:

Si questo è possibile, se poi muovendola la ai piegata può essere andata l'acqua nei morsetti dell'antidisturbo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...