auo1971 Inserito: 3 maggio 2014 Segnala Inserito: 3 maggio 2014 Oggi la mia lavatrice indesit wes 8x ha passato gli ultimi 20 minuti del lavaggio completamente ferma col timer che è arrivato a 0 e poi invece di 'end' ha scritto f-02. L'ho spenta, resettata e dopo un po' ho provato a fare solo la centrifuga e ha funzionato tutto bene. Dopo però ho provato a fare un nuovo bucato e la lavatrice non è più partita (il timer parte ma non fa nulla) e dopo qualche minuto il display indica 'door': mi sembra una situazione analoga a quella di fabio.ince del 28 aprile 2013 dal titolo 'Lavatrice Will66 Indesit Non Parte' a cui l'utente Ciccio27 nella risposta del 04 maggio 2013 suggeriva di intervenire sul 'pernetto' della cerniera. Tra l'altro, nel mio caso, il problema si è presentato dopo che ho rimesso la lavatrice nel mobile e, nel farlo, l'ho 'sballottata' un poco perché non scivolava bene sul pavimento... Mi farebbe piacere avere il vostro parere e qualche indicazione per provare a ripararla... Vi ringrazio anticipatamente.
Del_User_149266 Inserita: 3 maggio 2014 Segnala Inserita: 3 maggio 2014 Il codice door è difetto al blocco porta quando pigi start l'oblò si blocca ? F2 invece è un problema di motore ma prima controlla l'oblò.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Grazie per la pronta risposta. Per favore puoi darmi qualche indicazione (o un riferimento web) su come procedere per provare la riparazione?
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 La cosa migliore è youtube digita riparazione blocco porta lavatrice oppure se lo trovi digita il nome della tua lavatrice.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Grazie ancora: metto un piccolo aggiornamento sulla base del suggerimento che mi hai dato . Sono riuscito a smontare l'interruttore blocca porta dell'oblò ma sembra funzionare correttamente. Quando premo start, dopo qualche secondo l'interruttore scatta e blocca il gancio ma poi non succede più nulla: con qualunque programma il timer che indica il tempo residuo sul display funziona correttamente (cioè il conto alla rovescia prosegue), ma la lavatrice non fa nulla e dopo qualche minuto compare il messaggio 'door'. Cosa posso provare a fare?
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 (modificato) Controlla prima il motore ( per primo le spazzole ) poi la resistenza,poi andiamo oltre. Chiedo scusa, prima di smontare altre cose devi ponticellare il contatto blocco porta numero 5-4 ma guarda i numeri scritti sul blocco porta e fammi sapere prima di ponticellare il contatto. Modificato: 4 maggio 2014 da cesarini
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Mi sa che inizia a diventare una cosa complicata... vero? Da quanto ho visto devo smontare il motore... Oppure c'è modo di controllare (magari sconnettendo i fastom dalla scheda elettronica e misurando qualche resistenza sui vari fastom prima di smontare)?
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Forse non ai letto la correzione, ponticella il blocco porta come ti ho scritto, dimmi i numeri, prima la cosa più semplice poi si va oltre.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 (modificato) No,non avevo letto la correzione... Allora ho ri-smontato l'interruttore: è della ROLD, DA series, T85 Ha solo 4 posizioni, o meglio i numeri da 1 a 4 ma solo il 2, 3 e 4 hanno un contatto. Il connettore che esce dalla lavatrice ha pure solo tre contatti e 4 fili (2 marroni e 2 rossi) così connessi: contatto posizione 2: un filo rosso contatto posizione 3: un filo marrone e un filo rosso contatto posizione 4: un filo marrone Modificato: 4 maggio 2014 da auo1971
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 per la precisione il codice della ROLD è DA066042 Q
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Non mi interessano i colori dei fili ma i numeri sul blocco porta, a me risulta che sul blocco porta ci sono 3 contatti.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Sul blocco porta (ROLD DA066042 Q) ci sono i numeri 1 2 3 e 4 ma ci sono solo tre contatti in corrispondenza dei numeri 2 3 e 4
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 (modificato) Non mi è mai capitato quel blocco porta, se vuoi ti insegno come fare ma non so se per corrispondenza ti riesce, altrimenti ci sarà qualche altro che seguirà la discussione che è capitato quel tipo di blocco porta. Comunque......Door = Segnalato se l’utente dopo 20 sec. non chiude l’oblò dopo avere premuto il tasto start in tal caso la LV non comincia il ciclo: basta chiudere l’oblò e la macchina inizia il ciclo. ( LCD Display ) Modificato: 4 maggio 2014 da cesarini
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Se per te non è un problema, (finché si tratta di non smontare tutto), una prova la farei... Nel frattempo ho letto di un caso simile al mio e suggerivano di verificare nell'ordine: l'interruttore bloccaporta e poi il cablaggio alla scheda di controllo, simulando con un bypass la chiusura per escludere la rottura della scheda di controllo. Credo si tratti più o meno di quello che hai suggerito tu prima dicendo di ponticellare due contatti... Io ci proverei ma non so quali ponticellare: se puoi provare a spiegarmelo te ne sarei molto grato.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 ho visto la modifica che hai fatto al post precedente: ma io prima chiudo l'oblo e poi spingo start. A questo punto scatta il blocco dell'oblò e si avvia il timer di lavaggio ma non succede più nulla. Dopo un paio di minuti compare la scritta door
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Bè proviamo....prendi il cercafase, prendi in mano il morsetto che va al blocco porta metti su un qualsiasi programma il selettore, con il cercafasi in una mano e il connettore ( staccato dal blocco porta ovviamente ) dall'altra pigi il pulsante start e con il cercafase tocchi i tre contatti 1 ti farà accendere il cercafase. A quel punto ti segni il numero che ti a fatto illuminare il cercafase, o ti ricordi a memoria quale è del connettore. Poi giri la spina della macchina nella presa e fai la solita procedura dei tre ti si accenderà un altro cosi devi sapere quali sono i due che si sono accesi dei 3. Poi ti dico cosa fare intanto fai questo.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Allora, premetto che non ho il cercafase ma ho un buon multimetro. Ho messo su VAC (250V f.s.) e ho misurato nei seguenti modi: 1) il puntale COM l'ho messo sulla massa (cavo giallo verde collegato al pannello della lavatrice) e puntale di misura in sequenza sui tre fili del connettore che va al bloccoporta (non collegato) PIN 2 prima di start 20V dopo start 125V PIN 3 prima di start 125V dopo start 125V PIN 4 prima di start 20V dopo start 20V 2) misurando in modo differenziale tra i PIN: PIN 2-3 prima di start 30V dopo start 220V PIN 3-4 prima di start 60V dopo start 60V
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 li ponticello sempre senza rimontare l'interruttore, giusto?
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Esatto. E metti il selettore su un programma se è difettoso il blocco porta che ai tolto deve cominciare a caricare acqua appena senti che carica spegni subito la macchina.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Allora ho ponticellato 3 e 4 e premuto start ma è partito il timer e niente di più... uguale a prime con l'interruttore montato. Non carica acqua e non fa nulla...
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 Devi controllare il motore ( le spazzole ) e la resistenza scegli te per primo, il blocco porta è ok e il triac che comanda il blocco porta 2-3 è ok. Quindi prosegui con quello che ti ho scritto. puoi rimontare il blocco porta.
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 come controllo le spazzole? Ho visto un video su youtube e mi sembra che devo smontare mezza lavatrice... almeno per cambiarle. C'è modo di fare un controllo senza dover smontare tutto?
Del_User_149266 Inserita: 4 maggio 2014 Segnala Inserita: 4 maggio 2014 (modificato) Si se ai la scheda in basso è più semplice, cioè la scheda di potenza,separata da quella display fammi sapere e poi ti spiego. Comunque non è che devi smontare mezza lavatrice devi andare dietro levare il pannello staccare la morsettiera motore e controllare, certamente non si lavora al migliore dei modi però queste sono le cose da fare. Modificato: 4 maggio 2014 da cesarini
auo1971 Inserita: 4 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2014 si mi sembra che la scheda sia dietro in basso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora