Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch Sgs44E28Ii/16 Carica E Scarica, Carica E Scarica


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, mi rivolgo ai guru Bosch. E passibile mai che il lvs in questione affidi il carico dell'acqua solo al flussometro? All'accensione carica e dopo un bel po' con livello alto fa un piccolo scarico e cosi' all'infinito.

Ho controllato il flussometro e gira (non ho verificato l'apertura e chiusura del piccolo magnete). E possibile che il pieno carico acqua venga affidato solo al flussomertro? Come sente il carico acqua eccessivo?

Grazie x (=per) l'attenzione.

Modificato: da Fulvio Persano

Del_User_149266
Inserita:

Non penso proprio che sia affidato solo al flussometro, ma anche al microswitch nella fiancata. sei sicuro che funziona ? perchè ogni tanto si blocca.

Inserita:

Non è il modello con i micro sulla fiancata, l'unico micro è nel piatto sull'anti allagamento..

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quel tipo di problema lo fa il flussometro il tuo è nell'air break ( labirinto ) oppure attaccato all'elettrovalvola, cioè si può staccare perchè è tipo cilindro ? Comunque non c'è nessun pressostato ? ci dovrebbe essere nel contenitore resistenza un micro switch a membrana.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grazie Cesarini, il flussometro non è nell'air break ma separato. il micro sulla resistenza sta a protezione della stessa, tanto è che interrompe il suo circuito.E sicuramente imputabile al flussometro, come da te suggerito, elemento che io scartavo perché la ventolina girava e non era bloccata dal calcaree. Sicuramente non legge bene. Ancora grazie.

Del_User_149266
Inserita:

E' successo anche a me con una bosch qualche giorno fà, con flussometro separato, che però faceva diversamente e cioè all'inizio del ciclo pulizia resine quindi in contemporanea carico e scarico, e rimaneva bloccata in quella posizione perchè il flussometro non funzionava, ho misurato il flussometro in questo modo: ho attaccato un tubo al flussometro sull'entrata, ho collegato il flussometro al rubinetto e mentre entrava acqua ho messo il tester sui contatti reed. Senza passaggio mi dava normalmente aperto, con passaggio a volte chiudeva altre no. Staccando il reed e provando con una calamita piccola apriva e chiudeva regolarmente. Secondo me non è sempre il reed che si rompe. Poi lo apro e controllerò la ventolina e il relativo magnete.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...