spanella Inserito: 17 maggio 2014 Segnala Inserito: 17 maggio 2014 Ciao a tutti So che è una richiesta "particolare" ma avendo disponibilità di alcuni "pezzi" ho avuto la bella idea di automatizzarmi la serranda del box. Inizialmente mi sono fatto un circuito con solo la ricevente Came, un trasformatore dell'Elettrocondutture e 2 relè per il solo "uomo presente". Ora ho aggiunto fotocellule e scheda (sbagliata lo so). Non avendo un motoriduttore ma il solo TM 30/24 ho fatto i miei cablaggi. Ricevente ok, fotocellule ok, ho fatto tutte le mie prove e sento commutare almeno 1 relè a bordo della scheda. Ho anche escluso tutto l'escludibile e ponticellato direttamente 2-7 ed i relè commutano ma il motore non parte. Ho provato anche a ponticellare L1T e CT (e L2T e CT) per provare ad escludere il motoriduttore. Cosa c'è che non so? Grazie a tutti anticipatamente anche solo per l'attenzione
rfabri Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 Molte cose non sai ,non conviene fare ponti a caso ,i ponti si fanno in funzione di quello che servono,altrimenti o bruci la scheda o adiritura ne blocchi il funzionamento,spiega bene cosa devi fare e procurati uno schema, bye
spanella Inserita: 17 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2014 intanto grazie per l'attenzione quello che devo fare l'ho spiegato ma provo a farlo in breve: devo automatizzare una serranda con una scheda per cancello scorrevole senza trasformatore originale, e quindi senza motoriduttore tralasciando il discorso fotocellule e ricevente che sono attualmente escluse, ponticellando 2-7 devo aprire e chiudere il problema è che nonostante lo scambio dei relè che avviene tranquillamente, non ho tensione sulla morsiettiera W-U-V ergo il motore non va; questo perchè senza motoriduttore (alimentato a 220v dai morsetti L1T e L2T) non c'è il ritorno sul morsetto CT, ecco il perchè del mio ponte tra L1T e CT, che in teoria avrebbe dovuto escludere il motoriduttore spero di essermi spiegato meglio
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 .......e tu avresti cortocircuitato l'uscita del motore per escluderlo???????? Ripeto le parole sante scritte dall'amico rfabri: Molte cose non sai ,non conviene fare ponti a caso ,i ponti si fanno in funzione di quello che servono,altrimenti o bruci la scheda o adiritura ne blocchi il funzionamento,spiega bene cosa devi fare e procurati uno schema, bye
spanella Inserita: 17 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2014 grazie lo stesso, ho risolto da solo ho trovato l'inghippo nella morsettiera dei finecorsa i miei ponti a caso funzionano... non ho cortocircuitato l'uscita del motore per escluderlo (cosa vorrebbe dire poi?) ho cortocircuitato L1T, arrivo fase al motoriduttore, con CT, ritorno fase dal motoriduttore (ovvero arrivo fase al motore) e, guarda un pò per magia funziona! in pratica, ho detto alla scheda: "guarda che il motore lo devi sempre spingere al massimo, a potenza 4!" e così fu ciauz!
rfabri Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 Se hai risolto buon per tè , ma a noi ... Ho provato anche a ponticellare L1T e CT (e L2T e CT) per provare ad escludere il motoriduttore Significa altra cosa, il motoriduttore è il motore quello che tu hai bypassato si chiama autotrasformatore che serve a regolare la coppianei motori came,per quello ti si cercava di aiutare, bye
spanella Inserita: 17 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2014 ok capito l'errore sono stato meticoloso nei riferimenti ai contatti della morsettiera ma decisamente superficiale per quanto riguarda la terminologia tecnica ad ogni modo ho risolto e grazie comunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora