Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Lavasciuga Ariston Aqm9D490U


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

come da titolo, ho una lavasciuga Ariston Acqualtis AQM9D490U, di un paio d'anni, garanzia scaduta da un mese circa,

la lavasciuga ha iniziato ultimamente ad essere un po' rumorosa in fase di centrifuga, ma per il momento ha sempre funzionato benino, e non gli ho dato peso...

questo fino ad ieri quando è saltato fuori un nuovo problema: si è bloccata la manopola selettore programmi ed adesso pur girando non riesco a programmarla

la lavasciuga funziona lo stesso, ma solo con il programma a 40gradi...gli altri tasti e l'elettronica, il display sembra siano ok

presumo sia solamente un problema meccanico dovuto magari alla rottura del dentino della manopola, prima di smontare e far danni veri volevo un consiglio da un'esperto...la manopola gira ma non si sente il caratteristico ticchettio...(che a dire il vero non mi pare che ci fosse neanche prima...ma non ricordo)

esiste un modo per verificare se la manopola funziona?....c'è una procedura di reset?

ho cercato un po' su internet ma non ho trovato schemi o codici per ricambi di tale modello,

qualcuno ha qualche link di riferimento o qualsiasi altro consiglio?

grazie a chi mi vorrà aiutare

ciao


Del_User_149266
Inserita:

Il reset dovrebbe essere......pigiare il tasto avvio/pausa ( no on/off ) per 5 secondi, staccare la spina per 1/2 ora.

Inserita:

Ciao cesarini,

dunque pigiando avvio/pausa....mi dice di chiudere l'oblo...e se lo fo cerca di partire...! ho provato ora appena ti ho letto

comunque abitualmente stacco anche la spina (a dir la verità pigio un bipolare ma mi sa che l'effetto è lo stesso...) anche quando la lavasciuga non è in uso

quindi sta delle ore senza corrente e presumo gli funzioni anche da reset

appena si da corrente s'accendono tutte le spie, comprese quelle sul selettore ma non funziona...

mi sa che purtroppo sarà da rivedere la manopola e spero solo quella, come elettronica dovrebbe essere ok

però non l'ho mai smontata e non vorrei far danni, anche perché al momento non ho ne ricambi ne codici da ordinare..

(anche se non è il mio mestiere un minimo di esperienza ce l'ho, tempo addietro abbiamo cambiato un cuscinetto su una lg..e per sentito dire è la cosa più complicata da fare su una lavatrice, la fregatura è che era una cosa banale e meccanica, se c'è da metter mano all'elettronica mi sa che dovrò farlo fare...)

qualsiasi consiglio è ovviamente molto benvenuto. grazie

Del_User_149266
Inserita:

Comunque se la manopola è dura il problema viene da li.

Inserita:

Perché non contatti la Indesit? Visto che la garanzia è scaduta da pochissimo, quasi certamente per una quota forfettaria dovrebbero estenderti la garanzia di un ulteriore anno ed effettuare la riparazione senza altri aggravi di costo.

superautomatico
Inserita:

si è bloccata la manopola selettore programmi ed adesso pur girando non riesco a programmarla

difettosa! Esce la nota tecnica e codice alternativo... ma solo io dopo cena mi metto a studiare?! :angry:

Quella nuova ha la molla di rinforzo ma per sostituirla bisogna aprire da dietro al portello e tirare fuori la scheda display, poi sgangiare la manopola guasta (grigia) e andare a prendersi quella nuova (nera).

Il rumore è perchè... scarico a muro, detersivo liquido, basse temperature.... e... cuscinetti!!! :thumbdown:

Inserita:

Buonasera a tutti,

dico la mia, ringrazio cesarini, la procedura di reset è quella giusta, stasera quando son tornato ho ritrovato la selezione lingue, peccato che non è servito a niente...peccato

il discorso di contattare la Indesit non lo ho neanche pensato...almeno perché sulla lavasciuga c'è scritto Ariston...ehm presumo sia la stessa cosa? non ho mai indagato anche se lo supponevo dalla stessa impaginazione del libretto istruzioni...avevo una relativamente vecchia Indesit ancora funzionante ed i libretti avevano la stessa impostazione...!

secondo il sig. dj gabriele mi conviene parlare chiaramente con l'Ariston/Indesit dicendo che ho un problema e sono disponibile a prolungare la garanzia (mi pare comunque si potesse fare solamente entro 3 mesi acquisto)..o è meglio chiedere se posso estendere la garanzia eppoi tra un mese trovo il problema?...ovvero si fa all'itagliana....(in tal caso il problema è che ho un solo programma per un bel po'..)

superautomatico sei quello che mi hai illuminato....difetto di fabbricazione...! mi pareva strano che andasse tutto a dritto una volta che compro qualcosa di costoso....!

se sei al corrente di un'aggiornamento vuol dire che sei del settore...credo di essere in grado di cambiare una manopola, non ho però idea di dove andarla a cercare, e se esiste una modificata che codice chiedere, in più ho il timore che quando rimetterò insieme tutto non riparta....ed allora ci rimarrei male....

ho confidenza dal vivo con un solo tecnico generico che a volte gli passo qualche riparazione, però a casa mia mi piaceva farla da me se possibile...

per il rumore...(se promettete di non dirlo in giro perché non è professionale...) non mi sono mai preoccupato più di tanto, ma è la mia Signora che riconosce il singolo tipo di lavaggio e fase di lavorazione ad orecchio...e dice sempre che fa sempre più rumore...a me non mi pare quando gira a 1400 è normale che fischi...ma tantè

la prossima discussione se mi riparte, l'aprirò per far fare meno rumore alla lavasciuga...

tiro le somme per stasera....

voglio ragionare del fatto di prolungare la garanzia se possibile e se ciò convenienza (statisticamente mi pare impossibile che possa durare solo 2 anni un'oggetto da 600euro e di relativamente buona qualità, difatti superautomatico mi ha confermato che sia un problema alla nascita della manopola, il resto dovrà durare ancora qualche anno spero! ed un cuscinetto rumoroso lo sopporto finchè non saltan via tutte le sferettine!)

eppoi incrocio le dita che superautomatico si metta a studiare al posto mio e mi dia una soluzione rapida ed indolore...ehm chiedo troppo..!?

offtopic

come si misura la rumorosità di una lavatrice/asciugatrice ci vuole un'orecchio da massaia o di un'esperto che senta cosa? io ho sentito la differenza tra la vecchia Indesit tradizionale e la nuova Ariston a motore inverter, però non riesco a capire quando la rumorosità superi la norma

ciao a tutti

superautomatico
Inserita:

Fra... tantissime parole e poi hai una cosa da fare..

il discorso di contattare la Indesit non lo ho neanche pensato...

Male, malissimo!!! Esiste una fitta e valida rete di centri assistenza tecnica sparsa per il territorio nazionale di qualsiasi marchio, capaci o incapaci che siano, a cui PLCForum non può e non deve assolutamente sostituirsi... (perchè ho smesso di moderare!? :whistling: )

199.199.199, ti metti in contatto con il CAT Indesit/Hotpoint della tua zona e con il codice macchina vai lì da loro e chiedi, se ti danno la manopola poi possiamo vedere di guidarti nella riparazione altrimenti chiedi quanto cost aun intervento a domicilio (che puoi pure chiederlo quando ti ricontattano per telefono!), chiedi pure info a loro per quanto riguarda l'estensione... c'è gente che lavora per quello, questo è solo un forum...

che superautomatico si metta a studiare al posto mio e mi dia una soluzione rapida ed indolore...ehm chiedo troppo..!?

:thumbdown: ...

:)

Inserita:

perchè ho smesso di moderare!?

Perchè non riprendi? :D

Franc, al CAT devi fargli vedere anche il problema del rumore, perchè se continui così hai pochissimi mesi di vita a disposizione per la macchina!!!

Inserita:

Ciao a tutti,

mbè superautomatico....parole tante perché mi piace scriver...eppoi son sicuro che studierai anche se non te lo chiedo io...!

nella pratica sono un tuttofare che s'arrangia con tutto e per quello mi piaceva risolvere con la lavasciuga mia....

poi capisco che come io cambio la lampadina alla signora del terzo piano, c'è un tizio CAT che mangia cambiando manopole...

onestamente speravo che resettando o poco più ripartisse, avvolte basta poco con roba elettronica (non so perché funziona sempre con la mia vecchia autoradio...)

invece mi sa che devo cambiare anche la manopola, ora però mi scoccia, perché so che al 90% e solo un problema meccanico della manopola, però se mi arriva il tizio CAT furbo e pretende di cambiare tutta la scheda (che di solito è quello che vien fatto...non si sa perché...) che gli dico? e viceversa se invece della sola manopola va cambiata tutta la scheda? butto via una manopola nuova..(anche se in teoria sono pochi spiccioli a confronto)?

le prossime mosse saranno probabilmente quello che mi suggerite, sento l'assistenza della mia zona, che già conosco senza passare dall'199 e magari se mi possono passare l'intervento in garanzia gli pago volentieri la chiamata,

viceversa se devo pagare per pagare, voglio provare a smontare pannello, magari è solo un bruscolo nella manopola....prima di aprire, però bisognerà che mi decida a sentire il CAT

il discorso rumore CiCCiO, mi fai un po' paura, ti ripeto per me è rumore normale e non capisco se è un problema meccanico o no, credo però che un'oggetto sopra i 600 dovrebbe durare qualche anno anche se marcato Ariston...il cuscinetto cambiato dell'LG era di circa 4 anni fa...un tecnico CAT secondo te capisce il problema sonoro? che poi come fa uno, cambia in base al carico ed al programma...solo la mia signora lo sa....

ci s'aggiorna

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

invece mi sa che devo cambiare anche la manopola, ora però mi scoccia, perché so che al 90% e solo un problema meccanico della manopola, però se mi arriva il tizio CAT furbo e pretende di cambiare tutta la scheda (che di solito è quello che vien fatto...non si sa perché...) che gli dico?

Perchè il tecnico del CAT dev'essere necessariamente "furbo" ?
Se sai al 90% che il problema è della manopola,risolvilo !

Spero di non leggere più cavolate del genere.

Inserita:

Buongiorno,

Fulvio, non voglio certamente offendere nessuno, mi sbaglio e sono incompetente anchio

la mia diagnosi della manopola sono sicuro che sia valida, in quanto la lavasciuga funziona bene (apparte discorso rumore che non so quantificare) ma non cambia programma, quindi fisicamente sembra che non giri (però non ho idea ne le capacità di capire come funzioni, quindi magari per assurdo potrebbe esserci anche un fusibile bruciato solamente dedicato alla manopola..che io non so neanche se esista)

per mia diretta esperienza altrove ho visto cambiare pezzi interi di schede su caldaie e lavastoviglie, solamente perché era forse il modo più facile per farle ripartire, però magari non sarebbe stato necessario...

visto che sono chiaccherone te ne voglio raccontare una strana...caldaia murale ad incasso con comando remoto tramite bus all'interno dell'appartamento...successivamente all'intervento di un'idraulico per la modifica dell'impianto la caldaia non riconosce più il crono interno...chiamato me, fatto verifica dei collegamenti elettrici tutto ok, chiamato tecnico autorizzato della caldaia, lo conosco ed è molto disponibile però non ne viene a capo sembra tutto ok, quindi è previsto il cambio della scheda elettronica caldaia perché "malfunzionante", per scrupolo mio e testardaggine ho telefonato di persona all'ufficio tecnico della caldaia...risposta immediata "premere 5 secondi il tasto x" e la caldaia magicamente è ripartita... io non ne so niente di caldaie però forse ne sapeva poco anche il tecnico CAT...

per quello chiedo qua in forum, spesso imparo qualcosa anche a non volere in tutte le sezioni!

ciao vi aggiorno

superautomatico
Inserita:

Caro Fran... i riparatori (perchè tali sono) partono con la cassetta dei ferri al mattino e rientrano la sera... tutto il resto è off (per dirla all'americana)... i tecnici invece sono quelli che sanno studiarsi bene un apparecchio, sheets alla mano! Ma non tutti hanno voglia, capacità e tempo per farlo...

Io mi ci passo i dopocena infrasettimanali ma perchè mi diverto e mi incuriosisce...

Vedrai che è solo la manopola, prendi una chiave torx levi il coperchietto dietro il display e toglilo... dopodichè stacchi la manopolina dal frontale (premendo i dentini dal dietro) e ti rimane così l'alberino nudo che puoi ruotare con le dita...

Rimonta pure tutto, quella nuova (manopola) la pianti poi da davanti con un click... :)

Inserita:

Buongiorno,

non mi son dimenticato di voi,

vi do le ultime notizie....

l'assistenza è a pagamento anche se è passato poco più di un mese dalla scadenza garanzia e il problema dovrebbe essere banale,

quindi pagare per pagare domani se il tempo e signora me lo permettono provo a metterci mano e poi vi faccio sapere

chissà perché anche se va un solo programma riesce a riempirla e farla girare sempre ed a tutte le ore...soprattutto il finesettimana...

saluti

  • 1 month later...
Inserita:

Buongiorno a tutti,

a distanza di più di un mese sotto pressante richiesta e minacce ho trovato la volontà di aprire la lavasciuga...

il buon Superautomatico aveva già indovinato....!

la scheda ed il resto è ok, a mano si può ruotare l'alberino del selettore

ho smontato la manopola ed effettivamente l'ho trovata rotta, si è aperta nell'incastro dell'alberino

con la manopola in mano ho guardato in giro su internet ed ho trovato un link con un bollettino tecnico dell'ariston il numero TB001356 dove si segnala un'anomalia ed un cambio di produzione con l'inserimento di un'anellino metallico

vi provo a mettere un link se volete curiosare

http://www.mlservice.it/images/thumbs/0012698..jpg

in questo momento non ho ancora trovato un codice preciso per la manopolina, però intanto posso rimontare la manopola originale previo piccola modifica con una fascetta di rinforzo come ha già fatto l'ariston eppoi cercherò con calma....

ho interpretato sul bollettino che sembra un'intervento in assistenza, ora provo a ritelefonare al callcenter....certo è che mi costa più la telefonata all'199 del ricambio....che però al momento non so dove trovare, almeno finchè non scendo in città...

in più lascio un paio di pinze sulla lavasciuga per girare l'alberino in emergenza...così per un altro paio di mesi siamo apposto

intanto grazie dell'assistenza morale che mi avete dedicato

saluti

superautomatico
Inserita:

dell'assistenza morale

a mettere in conto pure quella diventeremmo ricchi... ma lo si diventa comunque... ricchi dentro ^_^

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti,

ed in particolare all'attenzione del gentilissimo ed autorevole sig. Superautomatico

a distanza di 10 giorni dal problema manopola mi si è posto un nuovo problema

(in questo momento risolto....ma la signora non ha potuto fare ieri la lavatrice del sabato....)

dopo un lavaggio a pieno carico del 9kg di venerdì, è rimasto bloccato l'oblò e la spia fissa accesa, l'ho dovuta aprire sbloccandola con il cordino sotto pannello del filtro

arrivata a fare la lavatrice sabatina non ne ha voluto sapere di partire, programmi si impostano bene, ma all'avvio non partiva e anche mettendola in pausa rimaneva la spia oblò accesa

stamani ho smontato e pulito il filtro scarichi e provato a resettare, dopodiché in questo momento è partita....e gira

da cosa può essere dovuto questo nuovo errore? leggendo in giro mi è sembrato un'errore del pressostato oppure ho letto di premere a fondo l'oblò per bloccare bene la serratura

(forse ho scritto un fesseria, in questo momento non so)

consigli e commenti al volo?

ciao e buona domenica

  • 4 weeks later...
Inserita:

Buongiorno,

vi aggiorno sulle ultime cose,

ultimamente non si sono ripetuti errori, anche se allo spegnimento visualizza per pochi secondi "collaudo scarico", poi però riparte sempre

la manopola l'ho riparata caserecciamente in 30 secondi con una fascetta metallica (copiando la soluzione originale) e una bella dose di silicone in modo da evitare ulteriori sforzi e per ora funziona

spero di non aver problemi, altrimenti sarete i primi a saperlo

saluti

Inserita:

Speriamo invece di non sentirti! :lol:

Non certo per antipatia, ma perché il problema è risolto! ;)

Poi, vabbè, se vogliamo fare quattro chiacchere lo stesso... :D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...