bisolomario Inserito: 30 luglio 2006 Segnala Inserito: 30 luglio 2006 raga' ho un problema.......sono in una rete intranet e mi viene dato accesso a internet tramite proxy, la mia domanda è: posso ricondividere il mio accesso internet con altri pc della mia rete lan (o del mio dominio)
nll Inserita: 31 luglio 2006 Segnala Inserita: 31 luglio 2006 Gli altri pc della rete avranno un proprio indirizzo IP, al quale l'amministratore avrà concesso determinati privilegi: quanto vuoi fare dipende essenzialmente da questo.
bisolomario Inserita: 31 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2006 Sinceramente non ho capito la tua spiegazione, si gli atri pc hanno un altro numero ip, io vorrei che gli altri utenti della mia rete lan possono utilizzare la mia connessione a Internet. Specifico che, chi mi ha abilitato ad internet posso usare solo questa macchina mentre le altre non vanno. quindi la mia domanda posso condividere internet utilizzado un altro programma (se esiste).Mi spiego meglio sono un amministratore di un dominio xxxx con 150 utenti un altro dominio mi concede di uscire in internet tramite proxy su una sola macchina. Domanda come posso ricondividere nel mio dominio a 10 utenti (ovviamente senza chiedere all'atro dominio, che concede il servizio proxy).
nll Inserita: 1 agosto 2006 Segnala Inserita: 1 agosto 2006 (modificato) Se il tuo PC funziona da server, puoi far transitare la connessione internet dal tuo PC, ovviamente condividendone la larghezza di banda che ti è stata concessa. Puoi settare i parametri di connessione sul tuo PC facendolo funzionare come proxy per la tua LAN e assegnare quell'indirizzo come proxy al quale connettersi dagli altri PC dell'intranet (magari scrivi uno script con tutti i settaggi e la procedura di connessione e imposti i vari PC perché utilizzino quello script di configurazione della connessione LAN, che renderai disponibile in una cartella del tuo PC che usi come server).Certamente dovrai fare i conti anche sulle autorizzazioni che hai sulla tua macchina, come sinteticamente scritto nel mio precedente post per i PC in rete. Modificato: 1 agosto 2006 da nll
bisolomario Inserita: 2 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2006 se sei cosi gentile da spiegarlo passo- passo (appena hai tempo), vedo l'argomento interessa a molti utenti del forum.detto tra noi due ho capito come fare sarebbe ideale farlo capire anche ad altri con un files in allegatograzie del supporto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora