Vai al contenuto
PLC Forum


Rasoio Braun Cruzer 3


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho il rasoio in oggetto e dato che le batterie non caricano piu dovrei sostiutirle, ma ho visto che costano circa 10 euro l'una e non voglio spenderci soldi visto che il rasoio ha un pò di anni.

Considerando anche il fatto che uso sempre il rasoio collegato alla rete 220v.

Ora controllando le batterie ho visto che si stanno anche un pò rigonfiando, ho provato a toglierle ma il rasoio anche se collegato a rete elettrica non funziona, rimettendo le batterie invece funziona, quello che volevo sapere è se cè un modo per poter togliere le batterie e far funzionare il rasoio con rete 220v, magari non sò se possa funzionare, ma se collego con un cavetto il + dell'alloggiamento batterie con l'altro + ed il meno con l'altro meno, simulo il contatto che provocano le batterie inserite?

Ciao


Inserita:

Hai controllato se quelle batterie corrispondono a qualche standard e quindi si possono trovare anche non originali? Che dimensioni hanno e cosa c'è scritto sull'involucro?

Sconsiglio di fare collegamenti estemporanei senza conoscere i circuiti in gioco.

Nel rasoio entra direttamente la tensione di rete (non credo) o c'è un alimentatore esterno?

PS: se le batterie sono gonfie non metterle più nel rasoio perché potrebbero perdere elettrolita e rovinare definitivamente l'apparecchio.

Inserita:

Ciao, per quanto riguarda le batterie anche le non originali costano troppo per l uso e anni dispositivo...il rasoio ha alimentatore.

Inserita:

Puoi dirmi ugualmente il formato o le dimensioni delle batterie e cosa c'è scritto sopra l'involucro?

Inserita:

Le pile sono marca sanyo, sul lato batteria c'è' stampato jfhx poi il simbolo ni-mh, non ci sono altre indicazioni,sono di grandezza formato AAA ,e alle 2 estremità hanno un contatto un po' sporgente e tondeggiante.

L alimentatore input 220v output 12v 40mA dc

Inserita:

Al posto delle batterie dovresti fornire una tensione uguale a quella delle batterie , scollegando il carica batterie originale oppure puoi utilizzare proprio quello. Per esempio se è un 12 V e le 2 batterie insieme forniscono 6 V devi abbassare e regolare la tensione da 12 V a 6 V .Il mio è un semplice esempio .

Inserita:

Il fatto e che non riesco a leggere nessun valore dalle batterie, e non so da quanto siano, ho capito cosa vuoi dire, in effetti collegando il più con più e meno con meno togliendo le batterie, il rasoio non funziona...quindi l unica soluzione è' cambiare queste benedette batterie.... Solo che non saprei cercarne il modello... Come detto non riportano indicazioni.

Inserita:

Io intendo che devi collegare il + con il + e - con - trasformatore vano batterie non sò se rendo l'idea?

No trasformatore - jack rasoio.

Prima di fare questo devi però cercar di capire da quanti volt sono quelle batterie.

Oppure se non riesci ad avere tale info, ricollega le batterie inserisci jack trasformatore e metti in carica rasoio .Poi con un multimetro o tester vedi che tensione hai sul + e - delle batterie .Intendo + e - della serie di batterie e da li puoi capire a che tensione vengono ricaricate.

Inserita:

Certo il colleamento che ho fatto è nel vano batterie senza di esse, + con + e - con -, poi ho collegato jack alimentatore ho provato ad accendere rasoio, ma niente.

Inserita:

il jack deve essere scollegato dal rasoio devi collegare solo +e - vano batterie , simulando cosi un utilizzo con sole batterie.Controlla anche la tensione di alimentazione deve essere DC .

Inserita:

Scusa, ma se non collego il jack che proviene dall'ali, e che porta i 12v al rasoio...senza batterie e solo con i cavi piu al pi e meno al meno... chi gli da corrente l'aria?

Inserita:

Comincia a fare una semplice prova mettendoci due batterie standard ricaricabili, da 1,2 Volt 800 mAH formato AAA.

Costano pochi euro e non 20, come prospettato.

Se non conosci le caratteristiche delle batterie come hai fatto a determinarne il costo ? :blink:

La potenza dell'alimentatore non e' sufficiente a far girare il motore, ma solo a ricaricare le batterie.

Inserita:

grazie per la spiegazione, le batterie le ho cercate mettendo come nome batterie braun cruzer 3, e mi sono usciti risultati da piu di 10 euro l'una, poi alla fine le ho trovate a 6,5 l'una e le ho ordinate.

Ero curioso di vedere se cera modo di farlo funzionare senza batterie, visto che non lo uso mai syaccandolo dalla corrente 220.

per le batterie mini stilo, ok può essere una prova, ma ho notato che le originali hanno da tutti e due i lati il contatto piu sporgente, come quello che una normale AAA ha solo da un lato.

La prova senza batterie che ho fatto, mi era venuta in mente perchè ho delle radioline (quelle da bambiom baby monitor), che sia sulla trasmittente che sulla ricevente avevano un pacco batterie ricaricabili, e una volta che queste non tenevano più la carica, le ho tolte da entrambi i dispositivi e le radioline funzionavano perfettamente con corrente alimentatore senza batterie inserite.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...