Vai al contenuto
PLC Forum


Disgiuntore Di Carichi Gw 96 369


Messaggi consigliati


Inserita:

Se non sbaglio vengono usati quando si vuole eliminare ogni "campo elettromagnetico nocivo" nel momento in cui si possa farlo senza causare disagio, ma non ne sono sicuro :unsure:

Certo che in assenza di carichi mi domando quanto intensi certi fenomeni possano essere, ma non penso molto...

Inserita:

Come dice wolfy è un apparecchio che ha proprio lo scopo di eliminare i campi elettromagnetici quando non c'è carico...viene tipicamente usato per le camere da letto...

ovvio è che è un prodotto un po' di nicchia pensato per persone che hanno molto a cuore questo aspetto della vita casalinga...

Certo che in assenza di carichi mi domando quanto intensi certi fenomeni possano essere, ma non penso molto...

se non c'è carico non c'è passaggio di corrente quindi il campo....boh!

Carlo Albinoni
Inserita:

E' il campo elettrico!

;)

Maurizio Colombi
Inserita:

Si, si, sono daccordo !!!

Togliamo tensione nelle camere da letto per riposare meglio, senza i DANNOSISSIMI campi elettrici generati da una corrente alternata a 50Hz, ma lasciamo sempre inserito il wi fi del modem, puntiamo la sveglia con il cellulare appoggiato al comodino ed il bluetooth attivato.........

Un mio cliente ha espressamente richiesto che gli venisse SCOLLEGATA la presa del telefono in camenra da letto perche da quando suo figlio aveva fatto mettere "quella cosa lì......." lui si svegliava tutte le mattine con il mal di testa!!!!!!

Ci vuole poco, anzi pochissimo ad accontentare la gente........

P.S. "Quella cosa lì......" era l'ADSL. :superlol:

Inserita:

Oggi me lo sono riletto bene..lo inseriscono anche nel kit del centralino domotico, deve essere predisposto per le persone che sono particolarmente sensibili ali cambi elettromegnetici, e ci sono eccome, le persone sensibili a questa problematica. Di norma staccano l'alimentazione, qesto dispositivo lo fa in automatico. Mai lo avevo visto prima.

del_user_155042
Inserita:

Di norma staccano l'alimentazione, qesto dispositivo lo fa in automatico

secondo me è un dispositivo inutile .

lui si svegliava tutte le mattine con il mal di testa!!!!!!

sarà stato l'alcol della sera prima . :lol:

Maurizio Colombi
Inserita:

sarà stato l'alcol della sera prima

Eh si.......ma dai! Da quando gli ho staccato i fili dalla presa del telefono, non ha più accusato nessun fastidio.........era proprio l'ADSL !!!!!

Mirko Ceronti
Inserita:

Ogni corpo umano reagisce alla sua maniera.

Io passai da 2 mal di testa alla settimana (feroci) a 2 al mese (tenui) quando scoprii di essere immerso nel campo elettromagnetico a 50Hz del mio laboratorio casalingo.

Dalla posizione in cui lavoravo (col banco alimentato) avevo la testa a 60 centimetri dal rack dell'alimentatore pieno zeppo di trasformatori all'interno, per fare un po' tutte le tensioni.

In laboratorio ci passavo ore ed ore, ed una sera vidi in un programma TV parecchio blasonato, un intero servizio sui campi elettromagnetici e sulle leucemie.

Il tipo che effettuava i rilievi usava un Kit di Nuova Elettronica, ed io sacerdote praticante di quella rivista riconobbi subito il dispositivo presentato sulla rivista medesima qualche anno prima, e mi precipitai ad acquistarne i componenti.

Una volta realizzato, mi accorsi che dove passavo per la maggiore il mio tempo a casa, ero sottoposto ad un vero e proprio uragano elettromagnetico, e quindi dotai il rack (che si alimentava automaticamente a banco di lavoro acceso) di un sezionatore generale a monte, e lo inserivo solo e quando mi servivano delle alimentazioni che provenivano da lui, per il resto iniziai a tenerlo spento.

Beh.....il resto ve l'ho già detto, e se penso a tutte le analisi e gli esami fatti in precedenza per capire da dove mi arrivavano tutti quei mal di testa, ci sarebbe da spararsi.

Oh, il rilevatore poi, l'ho usato per vedere se sul cuscino dove dormo io o i miei familiari c'erano situazioni allarmanti, ma.....tutto ok.

Saluti

Mirko

Inserita:

Effettivamente ci si riempiono le camere di eletronica e magari si attacca il trasformatore per la ricarica del cellulare proprio accanto alla testa...

Io in camera stacco tutto (stereo, tv, decoder) prima di dormire e via.

Se qualcuno è particolarmente sensibile questo prodotto può fare al caso suo anche se implica delle limitazioni poi nei carichi che si possono mettere in camera

Inserita:

del mio laboratorio casalingo.

Ho visto qualche foto del tuo laboratorio, che è casalingo solo perchè è a casa. Del resto è tutto tranne che casalingo :clap:

Mirko Ceronti
Inserita:

Grazie Vinlo, ma è stata una lenta evoluzione.

Tutto cominciò con un asse di legno dove c'era fissato un portafusibile in ceramica di quelli dove all'interno ci avvitavi 2 fili sottili di rame che fungevano appunto da "martiri", 2 deviatori ed una lampadina.

Poi, piano piano da cosa nacque cosa ...... :smile:

Saluti

Mirko

Microchip1967
Inserita: (modificato)

e perchè non avete mai fatto la prova con le lampadine a basso consumo, dei veri e propri "generatori" di disturbi.....

Pero' consumano poco.....

Modificato: da Microchip1967
Mirko Ceronti
Inserita:

Oh beh....certo :smile:

Una volta che Ti ritrovi un siffatto strumento per le mani, ci giochi come un bambino ritrovandoti a provarlo su tutto....

Le fluorescenti a basso consumo "friggono" di brutto, ma nel mio caso le ho solo in plafoniere a soffitto, per cui nessun problema.

Chi invece la usasse come lampada da scrivania o da lavoro, avendola vicina, allora la questione cambia......eccome....

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...