sowhatt Inserito: 15 giugno 2014 Segnala Inserito: 15 giugno 2014 Buongiorno, mi permetto di scrivere in quanto la lavastoviglie in oggetto di mia madre in ottime condizioni da qualche tempo fa le bizze ossia non scarica acqua. Scrivo dopo aver tratto spunto da alcune discussioni di questo sito. Il problema è sorto dopo aver utilizzato prodotto specifico che promette di togliere grasso e rimettere a nuovo l elettrodomestico. Dopo aver pulito filtri tubicini interni e trappola d aria verificato il corretto funzionamento di pompa di scarico e pressostato (soffiando tramite un tubicino sento un tac, è sufficiente per dire cosi?) la rex ha ripreso a funzionare ma l ha fatto per 5 o 6 lavaggi e il problema si è ripresentato. Ho rifatto tutte le cose suddette e ha ripreso ancora a scaricare e funzionare alla perfezione , ma ancora per pochi lavaggi e poi è tornata a non scaricare. Vorrei cortesemente un aiuto per una risoluzione definitiva del problema. Grazie.
Del_User_149266 Inserita: 15 giugno 2014 Segnala Inserita: 15 giugno 2014 Se ha il vecchio pozzetto con sifoni e tubo di ricircolo devi pulire sotto perchè è molto noioso.
sowhatt Inserita: 15 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2014 Grazie per la cortese risposta, ma mi permetto data la totale inesperienza, messa la lavastoviglie su un fianco accedo alla parte sotto stacco semplicemente i tubi e ne verifico la pulizia? Ricordo tubi di diametro di un paio di cm e tubetti del tipo che vanno al pressostato.
superautomatico Inserita: 15 giugno 2014 Segnala Inserita: 15 giugno 2014 Milioni di utenti a versare lacrime sulle proprie lavastoviglie dopo l'utilizzo di questi meravigliosi (!?!?!?) prodotti per la pulizia... Varrà la pena farlo presente!! E comunque per evitare le condizioni che portano poi a considerare questo tipo di interventi è necessario ricordare che... - Non sciacquare le stoviglie prima di inserirle in macchina - Utilizzare sempre la più alta temperatura possibile - Il detersivo in pastiglie con il ciclo breve-eco NON va bene (a meno che non si tratti di quello specifico per cicli brevi) Sì, la 561 è identica alla 560 (con aggiunta della scheda funzione e il WRD), pulisci i sifoni sotto la campana (sotto il filtro a destra) e il tubo a U che vedi sotto sempre uslla destra...
sowhatt Inserita: 16 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Ho effettuato pulizia dei tubi e sifoni come gentilmente suggerito da cesarini e superautomatico oltre a ripulire trappola d aria e verificare tubetti pressostato. IL risultato è stato che lanciato programma di ammollo la macchina ha subito scaricato acqua residua e quindi elettrovalvola ha funzionato, mentre alla fine non ha scaricato. Rilanciato altro programma di lavaggio, non è avvenuto lo scarico all'inizio sentendo comunque un buzzz di sottofondo. MI domando se sia l'elettrovalvola a fare le bizze e domanda da ignorante puo' la stessa funzionare a volte si e a volte no ovvero è un elemento che funziona o è rotto senza vie di mezzo come , per capirci, lo è una lampadina? Grazie anticipatamente a chi vorra' darmi ancora prezioso suggerimento.
Del_User_149266 Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Devi pulire anche il tubo di ricircolo ad U sotto ila macchina.
sowhatt Inserita: 16 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Il tubo di ricircolo è quello le cui estremità si connettono in due punti molto vicini tra loro ossia circa un cm? Se è quello l ho fatto.
Del_User_149266 Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Probabilmente ai la pompa difettosa o ai lo scarico sotto il lavabo o ha muro parzialmente ostruito.
sowhatt Inserita: 17 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2014 La pompa di scarico é stata verificata e funziona. Lo scarico é stato pulito il mese scorso, ma per come é posizionato il tubo di scarico connettendosi dall alto nel sifone sotto il lavabo penso non possa pescare sporco, giusto? Oggi ho verificato l acqua non scaricata con la prova di ieri e presentava tracce di sporco nonostante avessi fatto lavaggio a vuoto. Tolta acqua e ripulita trappola d'aria , ho effettuato lavaggio con prelavaggio a vuoto. Risultato : la macchina ha scaricato tutta l acqua una volta alla fine del programma. Come mai non alla fine del prelavaggio? L'acqua calda forse ha migliorato la situazione?
Del_User_149266 Inserita: 17 giugno 2014 Segnala Inserita: 17 giugno 2014 Di solito l'acqua calda la peggiora, sicuramente ti sfugge qualcosa, noi possiamo darti delle dritte, tieni presente che per corrispondenza gli elettrodomestici non si riparano, semplicemente perchè non siamo sul posto.
superautomatico Inserita: 17 giugno 2014 Segnala Inserita: 17 giugno 2014 Intanto precisiamo: prelavaggio intendi il prelavaggio di un ciclo completo (lo fanno i primi due programmi a sinistra) oppure il prelavaggio freddo di risciacquo preliminare (ultimo tasto a destra) ?? Quel timer gestisce carico e scarico separatamente, e in alcuni punti in contemporanea (chiamasi risicacquo vasca)... Segui la discussione sul rigenero timer (se hai dimestichezza, pazienza e mano ferma ma soprattutto testa... quel timer si apre si pulisce e si richiude senza problemi)... Dopodichè potrebbe essere anche un problema di pompa di scarico, ma bisogna vedere che tipo monta se il tipo vecchio (induzione) o il tipo nuovo (magnetico) era prescritta una nota tecnica di modifica del pozzetto per aggiornare le prime serie.. Poi a quelle pompe di scarico basta un semino di limone... o anche meno per fermarsi ...
sowhatt Inserita: 18 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2014 Egregio Superautomatico, grazie per la cortese risposta. NOn saprei, mi sembra pompa magnetica , ma comunque ne ho verificato il funzionamento e mi pare tutto ok. Intendo programma con prelavaggio fatto con secondo tasto , l altro la macchina lo chiama banalmente ammollo. Prima di tale prova mi é capitato di trovare in giro dello sporco nell acqua e non comprendo da dove possa arrivare. Riguardo al timer ne sono a digiuno, provero ' a seguire la discussione ma a priori mi sembra un territorio che é meglio non vada ad esplorare . Quindi in aggiunta alle varie ipotesi potrebbe essere un timer che fa le bizze?
sowhatt Inserita: 29 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Torno a chiedere consiglio. La macchina ripropone il suo problema , un po' funziona e dopo qualche lavaggio non scarica. L'ultimo lavaggio effettuato non completato il programma e non ha scaricato, dopo aver scaricato dopo il prelavaggio. Una cosa che ho osservato dopo aver tolto manualmente l acqua e aver pulito per l ennesima volta la vasca sotto il filtro ed effettuato programma di ammollo che l acqua presentava delle particelle di sporco scuro in sospensione. Mi domando e domando a qualcuno da dove possa venire questo sporco che periodicamente si muove. Vasca del sale, per caso? Come faccio a pulirla? O altri vani ? i tubi vari ritengo di averli controllati tutti e puliti tutti. Grazie anticipatamente.
superautomatico Inserita: 30 giugno 2014 Segnala Inserita: 30 giugno 2014 Ciao... l'unica ipotesi ormai che mi viene in mente è che si sia deformata la piastra del filtro... e pertanto particelle di sporco finiscano oltre e intasino il circuito idraulico...
Del_User_149266 Inserita: 30 giugno 2014 Segnala Inserita: 30 giugno 2014 Fai scaricare la macchina in un secchio o nel lavello, così vedi se dipende dalla macchina.
sowhatt Inserita: 1 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Ringrazio per gli ulteriori suggerimenti . Ho verificato la piastra del filtro alla quale non avevo pensato e risulta essere adeguatamente aderente alla vasca. Ad ogni modo ho trovato sporco nella vasca dopo aver fatto ammollo a cestello vuoto e dopo aver pulito filtri e tubetti, per quello mi domando dove possano trovarsi residui di sporco nascosti.
Del_User_149266 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Metti il tester ai capi della pompa quando è in funzione controllala e quando arriva allo scarico che dovrebbe durare all'incirca 2 minuti controlla se per quel tempo la 220V è presente alla pompa.
sowhatt Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) Dopo che la Rex é tornata a funzionare, dopo l'ennesima pulizia di sifoni e tubetti, ringrazio Superautomatico e Cesarini per i cortesi suggerimenti. Ricapitolando la rex ha smesso di effettuare regolare scarico dopo l 'utilizzo di due prodotti che promettevano di essere sgrassanti, togliere calcare e riportare la macchina "come nuova". Fino allora per 20 anni con regolare manutenzione la stessa aveva sempre funzionato. Puntualizzo di aver svolto le seguenti attività: - avevo controllato tubo di scarico e tubo nel muro che risultavano comunque puliti, - di aver controllato funzionamento della pompa di scarico togliendola dalla sua sede, ma di non aver fatto la prova indicatami da cesarini, suggerimento che terrò presente per il futuro se dovessero esserci nuove anomalie, anche se in verità devo capire come collegare tester e nel contempo rimettere in piedi la macchina - di essermi accorto di aver lasciato una delle due viti del perno su cui si va ad avvitare la piastra filtro allentata cosa che può aver consentito a dello sporco di accedere come ipotizzato da superautomatico - di aver controllato meccanicamente funzionamento del pressostato Visto che in questa esperienza per la prima volta ho conosciuto il funzionamento di una lavastoviglie e delle sue parti principali, vorrei una risposta ai seguenti quesiti da chi conosce il modello: - nel contenitore del sale trovo una semplice linguetta verticale nera e non quanto indicato dal libretto istruzioni su cui agire per incrementare la quantità di sale visto che il livello di durezza dell acqua del mio paese suggerisce tale azione, cosa posso fare? Una non corretta impostazione della quantità di sale può condizionare il funzionamento? - la macchina ha tre tubetti , due hanno estremità connesse molto vicine sotto la vasca e uno si connette poi al pressostato. Un tubetto é connesso con la valvola di carico . Avendo ispezionato solo il fondo vorrei sapere qual é il percorso dei due tubetti non visibili nella loro completa collocazione. Ringrazio anticipatamente. Modificato: 9 luglio 2014 da sowhatt
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora