Vai al contenuto
PLC Forum


Came Stylstar Apre E Chiude All'infinito


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno al forum , mi è stato richiesto un intervento su un cancello ad ante battenti Came mod Stylstar con scheda Motostar XB100 , l'anomalia che presenta è la seguente:

impulso con telecomando ad aprire , il cancello apre regolarmente e dopo 30" inizio procedura di chiusura , rispetta l'ordine di partenza delle ante solo che la 2° anta si ferma a 15/20 cm dal battente della prima anta (già chiusa) , passati 20" c/a il cancello si riapre da solo senza aver premuto il pulsante sul tlc o dal citofono

e questo continua all'infinito fino a che non si preme il pulsante sul tlc di stop

in fase di chiusura se interpongo un ostacolo tra le fotocellule il cancello si riapre normalmente (prova fotocellule).

Ho smontato la scheda e non ho trovato insetti vari , cassetta stagna asciutta , controllato i fine corsa sui bracci e sono buoni.

Su due piedi mi viene da pensare che il problema sia la logica della scheda , o una regolazione sballata visto che il cancello ha solo 1 anno di vita e pare abbia sempre dato dei problemini , non avendo esperienza di automatismi di cancelli vi chiedo un parere

Grazie e buon lavoro

Maurizio


del_user_155042
Inserita:
2° anta si ferma a 15/20 cm dal battente della prima anta (già chiusa) , passati 20" c/a il cancello si riapre da solo

controllato i fine corsa sui bracci e sono buoni.

bel problema ..

la seconda anta non ha impedimento nel movimento ...??

Inserita:

Ciao Bypass ,

la prova che ho fatto sulle ante è stato sbloccare i motori e sentire la forza sulla chiusura e sono entrambe regolari . nel senso che le ante chiudono fino in fondo ai rispettivi battenti .

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma.....come mai sei incappato in una Came non italiana...........?

Potrebbe, anzi sicuramente è, essere l'apprendimento dei tempi che è andato al quel paese, la regolazione della forza che non corrisponde più alla forza impostata, l'encoder sul motore che non fa più il suo lavoro........

Non è semplicissima la cosa, soprattutto se non ci sono istruzioni adatte e soprattutto comprensibili.

Tu, o il cliente, avete istruzioni in italiano?

Inserita:

Buona sera Maurizio , grazie per la risposta visto l'ora........... il cliente ha fatto montare il cancello e tutto l'impianto elettrico della casa , giardino,ecc ecc da una ditta del nord che a suo dire ha generato delle discussioni per cui la ditta è stata estromessa dalla manutenzione ed eventuali reclami "in garanzia" .

Io sono subentrato per conoscenze varie e per avergli ripristinato le luci notturne in giardino prendendomi " la bega" di tentare il ripristino del cancello......

Le istruzioni ci sono , scaricate da internet , la scheda è al mio laboratorio ho controllato l'alimentazione sui chip delle logiche e sono ok , non so cosa altro controllare anche perché , come detto sopra , non ho esperienza sugli automatismi dei cancelli , se non altro fare i controlli primari come suggerito leggendo qui sul forum .

Domattina posto la foto della scheda , effettivamente ci sono 3 trimmer di cui 2 per la regolazione iniziale della spinta dei motori..... potrei sbagliarmi!!!

Grazie e buona serata

Inserita:

Questa la scheda in questione ............. non riesco ad incollare url dell'immagine seguendo la vostra procedura!!

Inserita:

Ci sono tre trimmer

SENS sensibilità agli ostacoli in chiusura (anti schiacciamento )

DELAY 2° tempo in chiusura 2° anta

AUTOMATIC CLOSING tempi di chiusura automatica

Altre regolazioni non ne vedo...........

Inserita:

Mai vista vedo la sigla XB100 vedo se trovo materiale, ma di sicuro è andata la programmazione corsa ante , naturalmente basta seguire procedura e rifare taratura iniziale del cancello e dovrebbe andare tutto a posto, bye

Inserita:

Per la precisione scheda Motostar XB100.........

Domanda??? La programmazione corsa delle ante la si esegue a mezzo delle 2 camme poste in fondo alla vite senza fine ,(dove ho controllato i 2 micro fine corsa), 1 per la chiusura e l'altra per l'apertura , nel senso che è solo da fare una regolazione "meccanica" e non elettronica !! Giusto??

Dal cliente ci devo essere domani pomeriggio e cerco di avere le idee più chiare possibili.

Grazie per l'aiuto

Inserita: (modificato)

Si non necesita di nessuna taratura,devi solo regolare i fine corsa e la forza delle ante,poi dovrebbe andare, bye

Modificato: da rfabri
Inserita:

Aggiornamento , il cancello presenta lo stesso problema sopra citato in più ho notato che in chiusura quando la 1° anta batte sul fermo a terra , si riapre come se fosse intervenuto il sistema "sensibilità agli ostacoli" , regolato dal trimmer SENS il primo a sx , inoltre con cancello in chiusura uno dei due fine corsa agisce al rallentamento della corsa , quindi escludo problemi elettromeccanici riconducibili ai bracci .

Ho provato ad intervenire su tale trimmer senza ottenere risultati , quindi penso che a difettare sia la scheda tanto più che il cliente mi a confidato di un fulmine entrato in cucina mesi fa , che non aveva leso il cancello.

Domanda come faccio a testare gli encoder dei motori ?? o li devo sostituire assieme alla scheda ??

Buon lavoro

Maurizio

Inserita:

Non credo ci siano encoder ,altrimenti allora era necesaria la taratura corsa, quanti fili hanno i motori?, mi sa che stai faccendo un pò di confusione, bye

Inserita:

Hai provato a regolare i finecorsa per farlo fermare leggermente prima in chiusura?

Inserita:

In questi casi il miglior sistema per testare la scheda e motori e anticipare i finecorsa di parecchio e far fare così poco movimento alle ante, non ha importanza quanto si muovono l'importante è che quando dai apri ci sia la sequenza 1-2 poi chiudi e hai 2-1 provi le foto e le sensibilita d'urto poi allunghi pian piano i finecorsa fino al raggiugimento dellapertura e chiusura desiderati, bye

Inserita:

I motori hanno 3 fili intravisti da sotto il guscio del braccio , avevo gia provato ad anticipare , a mezzo fine corsa, la chiusura delle ante , ma quando interviene il fine corsa dela 1° anta (in chiusura) rallenta e dopo 5" riparte il ciclo di apertura............ sui bracci c'è un led rosso in serie al fine corsa che indica il corretto funzionamento dello stesso e quando le ante sono quasi chiuse e prima che riparta il ciclo di apertura , ho notato che sono spenti , accesi quando il fine corsa si "apre"...........

Da tutte queste prove deduco che sia la scheda !!

Inserita:

Seccondo me la scheda non è guasta è collegata sbagliata, o scaricato un manuale della scheda ma le mosettiere sono sbagliate non so il motivo,i motori hanno tre fili ma non c'è l'encoder perche i motori sono a due velocita secondo me è assurdo infatti sui morsetti è messo M1 N1 RALL1 M2 N2 RALL2, vorrei priprio vederla sta scheda ma tra le mani,sei capace di fare uno schema di come è collegata realmente? grazie bye

Inserita:

Domattina posto il tutto............ forse ho capito dove sbaglio !!

l'anta 1° in chiusura non si ferma a tot cm dal fermo a terra, ma ci sbatte contro conseguenza dell'intervento di sicurezza "sensibilità agli ostacoli" e conseguente inizio ciclo di apertura.......... devo agire sul fine corsa inferiore del braccio , quello che ferma la corsa dell'anta , l'unico che non mi è venuto in mente di registrare e/o controllare.

Grazie per le info

Maurizio

Inserita: (modificato)

Bene mi pareva strano che fosse guasta la scheda con quel disturbo , bye

Modificato: da rfabri
  • 1 month later...
Inserita:

Solo stamattina ho risolto il problema , a difettare era il micro interruttore (chiusura) posto sulla prima anta , quella che parte per prima , sostituito e rifatto regolazioni in chiusura della rispettive ante , tra l'altro se puo essere utile , in serie ai micro interruttori è posto un led rosso che si attiva quando il circuito di alimentazione ai motori viene aperto( sempre in fase di chiusura) dai rispettivi micro interruttori illuminandosi, serve per agevolare la taratura delle ante

Ringrazio per l'aiuto , buon lavoro

Maurizio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...