Vai al contenuto
PLC Forum


48Volt Dc 2 Amp Con 12Volt Dc Da Batt.auto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salute ai moderatori e utilizzatori del forum.Ho un problema da risolvere e chiedo agli esperti di questo forum.Ho un abbacchiatore per olive funzionante a 12 v batt.auto pero' a un motore a 48v dc comandato da un convertitore 12|48v.Durante l'ultima raccolta delle olive mi si e' bruciato un mosfet di potenza ,l'ho sostituito con un mosfet che avevo in casa (non uguale) pero' rende un po meno non c'e piu la forza che avevo prima del guasto.Le olive si coglieranno ad ottobre e vorrei costruire in tempo un convertitore con conponenti facili da trovare magari che ho in casa ,tipo ne555, mosfet per deflessione orizzontale tv.

Grazie per aver letto aspetto qualche buona idea .

Mauro


Inserita:

Ma non fai prima a montare un mosfet come l'originale ripristinando il funzionamento che aveva in origine?

Inserita:

Concordo con Tesla, ti costa meno e funziona sicuramente.

Fare un alimentatore SMPS dc-dc step up non è poi così semplice ed immediato, specie se non si ha esperienza in merito.

Inserita:

Si concordo con Livio .Se riesci a trovare quello originale oppure uno con caratteristiche simili . I principali parametri che devi tener presente sono Vdss (tensione drein source) e Id (corrente di drein) e Rds on.

Inserita:

Grazie a tutti per l'interesse al mio problema e' andato in corto un mosfet irf540n e un diodo Cq529 sostituiti con componenti che avevo in casa. con caratteristiche id ,rds,vdds inferiori . Abito in provincia di Frosinone negozi che vendono componenti elettronici non ci sono potete consigliarmi dove acquistare ? Comunque se avete uno schema valido con componenti facili da trovare se me lo passate vi ringrazio.Non sono un mago dell'elettronica mi interesso di automazione industriale dal 1974 ,sono radioamatore Iw0bim,di circuiti ne ho realizzati tantissimi rf,bf, pero' non sono in grado di progettare uno switcing del genere .Gradirei costruirlo con componeti discreti ,il circuito in oggetto e' in smd .Grazie per la pazienza aspetto un riscontro .Mauro

Inserita:

Fai una ricerca su ebay, trovi anche negozi italiani che vendono componentistica per corrispondenza.

Per il tuo problema dovresti usare un regoaltore apposito della Linear o della TI. Però i problemi son sempre le induttanze.

Inserita:

Grazie per i consigli.Non ho mai acquistato su Ebay ,ma penso che provero'.Mauro

Inserita:

senti, ma a me pare di avere un deja-viu... ma non hai mica avuto lo stesso problema in passato??

Inserita:

Se vuoi puoi utilizzare l IC 34063 .Ti invio anche un link dove ti fà il calcolo automatico del dimensionamento componenti.Nel tuo caso devi fare un step up ovvero un elevatore di tensione da 12 V a 48 V. Poi devi completare il circuito con mos-fet di potenza pilotato da 34063.

http://www.nomad.ee/micros/mc34063a/.

Spero di esserti stato utile.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

senti, ma a me pare di avere un deja-viu... ma non hai mica avuto lo stesso problema in passato??

caspita che memoria!

Inserita:

azz... io che memoria... piuttosto tu, Riccardo, come hai trovato il topic, io non ci so riuscito di nessuna maniera, tantovero che davvero credevo di aver sognato :P

Inserita:

Salute a tutti i moderatori e utilizzatori del forum. Grazie per l'interesse al mio problema . Avevo gia' scritto sul forum del problema ma non ho ancora risolto perche' l'abbacchiatore dovrebbe servire (se ci sono le olive da cogliere ) a Ottobre/novembre e ho tralasciato .Prima di riutilizzarlo volevo vedere se potevo fare un circuito affidabile.Il signorino (converter 12_48v) mi ha lasciato a piedi il mattino alle 10 e quel giorno avevo persone che mi aiutavano.Si va sempre di fretta ho dovuto abbandonare la raccolta tornare a casa (4km) e ripararlo alla meno peggio ho perso la mattinata .Per questo motivo volevo costruire un convertitore con componeti comuni . Anni indietro ho fatto qualche cosa di simile con ne555 un trasformatore di alimentazione mi pare 220prim. 24+24vsec. e transistor 2n3055 .Pure se non ha un grosso rendimento ma funziona e non si rompe ,l'idea delle 4 batterie in serie non e' malvagia . Grazie a tutti Mauro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...