Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg Stx2C - Carica L'acqua Ma Dopo Pochi Secondi Entra In Funzione La Pompa Di Scarico Ad Intermittenza E Fa Un Bip Perenne.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho un problema con una lavastoviglie SMEG mod. STX2C in pratica carica l'acqua ma dopo pochi secondi entra in funzione la pompa di scarico ad intermittenza inoltre dalla scheda ho un bip perenne.

Grazie in anticipo dell'aiuto


Inserita:

seguendo le indicazioni di archimede57 ho rilevato il codice di errore della lavastoviglie in oggetto ed ho potuto vedere che l'errore era E3 in effetti mi sono accorto che la lavastoviglie era collegata alla presa d'acqua calda. Ho provveduto a sistemare le cose e quel problema è scomparso. Per cui adesso la situazione è questa:

effettua il carico d'acqua parte riscalda l'acqua, insomma tutto è ok, ma ad un certo punto (direi a 3/4 del lavaggio) si ferma e contemporaneamente osservo sia la pompa di scarico, sia l'elettrovalvola di carico acqua, sia la pompa di autolavaggio e bip per 1 secondo funzionano in contemporanea poi si fermano per qualche secondo e di nuovo il ciclo. Ogni tanto parte la pompa di scarico e successivamente la stessa storia.

Questo con ogni programma. Ogni singolo componente è ok mi verrebbe da dire che sia la scheda del programma ma chiedo chi ne sà più di me.

Grazie in anticipo.

Inserita:

Bene ho risolto!!

Allora, dopo le indicazioni di Archimede57, comunque utili, ho deciso di smontare (letteralmente pezzo pezzo) la lavastoviglie al fine di testare i componenti e capire come la logica della lavastoviglie poichè a me non era tanto chiara per cui leggendo i vari post mi era difficile capire tutto. Dopo questo mi sono concentrato sulla scheda programmi perché il guasto solo da li poteva essere originato.

Ho quindi deciso di sostituire la scheda; ho chiesto quanto costava € 133,50 IVA compresa a Torino città. Prima di procedere all'acquisto ho ancora letto qualche post nel forum per capire se qualcuno si era cimentato nella riparazione ed infatti ho trovato sufficiente materiale ossia: senza analogia di guasto si consigliava di cambiare il condensatore il poliestere da 1,5 µF posto sull'alimentazione della scheda. ATTENZIONE si tratta di un condensatore particolare di 1,5 µF e 275 VCA non di facile reperimento. Io, pur essendo a Torino l'ho trovato in un solo negozio di componenti elettronici ma di 400 VCA ovviamente di dimensioni più grandi per cui mi è stato impossibile montarlo sul circuito stampato ho quindi saldato due pezzi di cavo elettrico (ho usato l'anima interna del cavo sat/tv) saldato e isolato con del tubo termo restringente.

ATTENZIONE, i cavi di prolunga non possono essere lunghi oltre 7/8 cm altrimenti cambia la capacità e questo, essendo un condensatore che fa da filtro sull'alimentazione, provoca una caduta di tensione. Occhio anche ad eventuali esperimenti la capacità deve essere quella originale nè 1 µF ne 2 µF solo 1,5 µF. Con quella lunghezza potete sistemare il condensatore anche all'esterno del contenitore della scheda programmi senza problemi.

E' anche possibile usare un condensatore di uguale capacità ma VCC in questo caso bisogna moltiplicare la VCA di targa 275x2,82= 783,75VCC

ciao a tutti

superautomatico
Inserita:

Il condensatore che dici si acquista comomdamente online, a pochi centesimi più qualche decina di euro di spedizione per un importo totale affrontabilissimo in confronto all'acquisto della scheda nuova, senza invenzioni che comunque risolvono... ma mi lasciano sempre un po' perplesso

Inserita:

ovviamente superautomatico, ma il mio era un commento dovuto ad una autoriparazione non certo a chi lo fa di mestiere. Nessuna invenzione ma semplicemente applicazione di semplici principi di elettrotecnica che ti consiglio di ripassare così da porre fine alle tue perplessità...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...