carmody Inserito: 25 giugno 2014 Segnala Inserito: 25 giugno 2014 Ciao a tutti. Ho un garage la cui serranda è comandata da un motore elettrico pilotato da una scheda elba bft. Unico accessorio le due fotocellule. Fino a poco fa scheda non era programmata per una chiusura automatica in caso di dimenticanza, ma usavamo solo i telecomandi. Capitava però che la serranda rimanesse aperta per un involontario comando anche da casa posta due piani sopra. A questo punto ho deciso di inserire la chiusra automatica dopo un certo tempo. Come da istruzioni, sulla scheda ci sono due trimmer: TW che regolsa il tempo di lavoro e che io ho trovato impostato sul massimo; TCA che regola il tempo di ritardo, che io ho trovato impostato sul minimo nella posizione di disabilitare la chiusura automatica. Siccome il conteggio del TCA inizia dopo Il tempo di lavoro del TW, ho posizionato il TW in un tempo poco superiore al tempo necessario per il movimento della serranda e il TCA ad un quarto di giro. In conclusione, il meccanismo sembra funzionare, ma qualche volta no. Mi sembra che se lascio la serranda aperta e non passo fra le cellule. l'operazione si conclude bene mentre se passo ripetutamente fra le cellule ( cosa normalissima in un garage) la chiusura automatica non parte. Io non so se la causa di questo sono i ripetuti passaggi davanti alle cellule (altro non faccio) ma sta di fatto che a volte funziona e a volte no. Sapete indicarmi cosa c'è che non va? Il TW va tenuto al massimo? Bisogna agire sulle logiche di funzionamento? Grazie
rfabri Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Non conosco la Bft però da come hai descritto penso hai fatto tutto giusto,non vorrei che le foto fossero collegate in maniera non oportuna, potrebbe essere che invece di invertire la marcia in caso di intercettamento delle stesse facciano uno stop,ecco che potrebbe essere che la chiusura automatica non parte,se hai lo schema controlla i collegamenti possibili delle foto, bye
carmody Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Ciao, Le foto dovrebbero essere collegate bene. In caso di apertura le foto interrompono momentaneamente la salita; in caso di chiusura invertono e riaprono. Quindi credo sia corretto. In effetti c'è uno switch che esclude le foto in apertura (se attivato) ma non vedo il nesso... Sto facendo le prove: se non entro in garage funziona sempre. se entro durante la salita (cioè prima che finisca il lavoro) funziona. Sembra (ma non ne sono sicuro) che il malfunzionamento si presenti se entro in garage a fine manovra e passo davanti alle foto varie volte dopo il fine manovra (ma non fine tempo lavoro) e il conteggio per la chiusura automatica. Il mistero continua...
rfabri Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Allora controlla bene le foto magari sono proprio loro la causa se un pò stressate con alcuni passaggi vanno in crisi,una prova semplice al posto del contato delle foto metti un pulsante nc lo apri un pò di volte come se passasi più volte in mezzo alle foto se il difetto permane credo sia andata la scheda altrimenti se il ciclo aut riprende vedi di sistemare/sostituire le foto, bye
carmody Inserita: 26 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2014 Ciao, potresti aver ragione. Ho agiti sulle logiche di funzionamento e ho escluso le fotocellule in fase di apertura (sollevamento serranda). Con l'impostazione precedente capitava spesso di passare ancora con la serranda non completamente sollevata e questo provocava una serie di blocchi e ripartenze della manovra che potrebbe mandare in crisi il sistema. Con questo settaggio sembra funzioni. Incrocio le dita e ringrazio per i consigli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora